AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   strage....... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=393229)

Giuseppe C. 10-10-2012 19:26

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061862078)
Ma nella maggior parte dei casi forse non è così carente... e somministrarlo potrebbe essere molto pericoloso (per la vasca).
In ogni caso non mi metterei a fare esperimenti su una vasca che di problemi ne ha già... un conto è sperimentare su una vasca che va bene e capire pertanto l'effetto di una cosa. Un conto è farlo quando le cose non vanno bene e, se si prova una cosa e non cambia nulla, non si potrà mai dire se la novità non funziona in generale o non ha funzionato nello specifico case che potrebbe avere troppi problemi per mostrare l'effetto.

Ink, non mi sembra di aver detto di usarlo, ho risposto all'amico che citava l'ossigeno, quindi il mio era solo un discorso di carattere generale. Io di prove ne ho fatte per mesi e i risultati ci sono stati. Del caso in cui si discute qui, è chiaro che non serve ma ritengo che l'ossigenazione della vasca sia importante, ma molto spesso la sottovalutiamo.

Tornando in argomento, io il refugium lo lascerei perdere, o al limite lo utilizzarei mettendo solo alghe superiori. ;-)

Ink 10-10-2012 20:51

Giuseppe, io invece credo che la si sopravvaluti e credo che i problemi siano altrove, ma è una convinzione mia. Parlo sempre in generale e sempre senza alcuna vena polemica.
In certe situazioni probabilmente aiuta, ma non credo che la causa primaria sia la carenza di O2. E' un po' come il cibo: quando si alimenta perchè ci sono tiraggi da sotto, per me si sbaglia; i coralli tirano perchè stanno male ed il cibo può essere una pezza, ma non è la carenza di cibo il problema. Spero di essere stato chiaro.

Giuseppe C. 11-10-2012 08:29

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061864003)
Giuseppe, io invece credo che la si sopravvaluti e credo che i problemi siano altrove, ma è una convinzione mia. Parlo sempre in generale e sempre senza alcuna vena polemica.
In certe situazioni probabilmente aiuta, ma non credo che la causa primaria sia la carenza di O2. E' un po' come il cibo: quando si alimenta perchè ci sono tiraggi da sotto, per me si sbaglia; i coralli tirano perchè stanno male ed il cibo può essere una pezza, ma non è la carenza di cibo il problema. Spero di essere stato chiaro.

Nessun problema Ink, avevo capito cosa intendevi.
In ogni caso la mia valutazione è dettata da ciò che ho riscontrato su una vasca da 350lt avviata da 16 anni con circa 40 pezzi tra SPS, LPS e molli, dove esistevano alcuni problemi e dove ne ho provate di tutti i colori senza ottenere migioramenti. Solo dopo la somministrazione di O2 gassoso tramite reattore (non parlo di oxidator), la vasca è migliorata su molti aspetti.....tutto qua.

K-Killer 11-10-2012 09:21

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061864666)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061864003)
Giuseppe, io invece credo che la si sopravvaluti e credo che i problemi siano altrove, ma è una convinzione mia. Parlo sempre in generale e sempre senza alcuna vena polemica.
In certe situazioni probabilmente aiuta, ma non credo che la causa primaria sia la carenza di O2. E' un po' come il cibo: quando si alimenta perchè ci sono tiraggi da sotto, per me si sbaglia; i coralli tirano perchè stanno male ed il cibo può essere una pezza, ma non è la carenza di cibo il problema. Spero di essere stato chiaro.

Nessun problema Ink, avevo capito cosa intendevi.
In ogni caso la mia valutazione è dettata da ciò che ho riscontrato su una vasca da 350lt avviata da 16 anni con circa 40 pezzi tra SPS, LPS e molli, dove esistevano alcuni problemi e dove ne ho provate di tutti i colori senza ottenere migioramenti. Solo dopo la somministrazione di O2 gassoso tramite reattore (non parlo di oxidator), la vasca è migliorata su molti aspetti.....tutto qua.

Questo però probabilmente può essere accaduto perchè la flora batterica che si occupava della produzione di ossigeno in via indiretta(demolendo i composti azotati) erano scarsi o in sofferenza....imho.

matius 11-10-2012 11:23

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061841363)
io non ripartirei....toglierei tutti gli animali....anche i pesci,eliminerei tutto quello che hai in sump,refugium e vaschette varie......
lascerei girare per 2 mesi con luce e skimmer a palla.....vedrai che si sistema tutto..... IMHO

per me risposta migliore non potevi avere! segui il consiglio di poffo e armati di santa pazienza!

ZON 11-10-2012 14:55

lo start3 e' 2 per 1000 lt.

confermo

come confermo che ti fa una sega ai nitrati...

Giuseppe C. 11-10-2012 15:40

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061864717)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061864666)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061864003)
Giuseppe, io invece credo che la si sopravvaluti e credo che i problemi siano altrove, ma è una convinzione mia. Parlo sempre in generale e sempre senza alcuna vena polemica.
In certe situazioni probabilmente aiuta, ma non credo che la causa primaria sia la carenza di O2. E' un po' come il cibo: quando si alimenta perchè ci sono tiraggi da sotto, per me si sbaglia; i coralli tirano perchè stanno male ed il cibo può essere una pezza, ma non è la carenza di cibo il problema. Spero di essere stato chiaro.

Nessun problema Ink, avevo capito cosa intendevi.
In ogni caso la mia valutazione è dettata da ciò che ho riscontrato su una vasca da 350lt avviata da 16 anni con circa 40 pezzi tra SPS, LPS e molli, dove esistevano alcuni problemi e dove ne ho provate di tutti i colori senza ottenere migioramenti. Solo dopo la somministrazione di O2 gassoso tramite reattore (non parlo di oxidator), la vasca è migliorata su molti aspetti.....tutto qua.

Questo però probabilmente può essere accaduto perchè la flora batterica che si occupava della produzione di ossigeno in via indiretta(demolendo i composti azotati) erano scarsi o in sofferenza....imho.

Sono d'accordo, infatti come dicevo, l'O2 interviene positivamente su molte criticità del sistema e quella che hai citato tu è sicuramante tra quelle più importanti.

Benny 11-10-2012 16:28

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061865426)
lo start3 e' 2 per 1000 lt.

confermo

come confermo che ti fa una sega ai nitrati...

ok....da oggi 2 ml invece di

e ai nitrati che gli faccio...?????

Ink 11-10-2012 16:59

non fare niente che vanno via da soli coi cambi e con la vasca che si mette a girare come si deve...

Poffo 12-10-2012 08:10

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061865620)
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061865426)
lo start3 e' 2 per 1000 lt.

confermo

come confermo che ti fa una sega ai nitrati...

ok....da oggi 2 ml invece di

e ai nitrati che gli faccio...?????

Toglili con il retino.........

















:-)) :-)) :-)) :-))


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07814 seconds with 13 queries