AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ATTENTI AL TRUFFATORE!!! Acquerotto di milvio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384000)

Abra 08-10-2013 18:22

Azz 200 kg per 2 metri ?? una bella palla di merda eh !! :-D:-D

Paolo Piccinelli 08-10-2013 20:04

IL TIZIO sarį pure 200 kg per 2 metri, comunque se si mettono insieme quelli che ha fottuto, mi sa che gli fanno schizzare la merda dalle orecchie a forza di bastonate.

Purtroppo la giustizia in questo paese permette a simili parassiti di prosperare nelle pieghe del culo della societį, come schifosi acari della scabbia.

Io sarei per metodi piś spicci, tipo io, te e la giratubi... Ma ormai il politically correct impera.
Peccato :-(

ALGRANATI 08-10-2013 20:33

chissą la denuncia che ci aveva fatto Il MERDA che fine ha fatto..#24

Paolo Piccinelli 08-10-2013 20:49

Sciacquonata?!? :-d:-d:-d

tremone 08-10-2013 21:09

il mio avvocato aveva fatto una lunga e meticolosa ricerca (per quello sono quasi sempre presente alle sue udienze) la denuncia sporta contro di voi sarą stata prontamente cestinata dalla procura , mi ricordo che sbraitava di avervi denunciato per diffamazione , oggi non sarebbe pił cestinata perchč la divulgazione di dati personali per un determinato reato viene data come pena accessoria , oggi sarebbe un reato grave e io mi chiedo ma diamine ho il modo avvertire terze persone di un persona in mala fede che deruba mediante raggiri le persone e non posso in alcun modo avvertirle , il mio avvocato mi ha vietato tassativamente di divulgare i suoi dati sia utilizzando forum che facebook , io ho riavuto in parte il denaro 300 euro su 600 e in automatico il giudice ha convertito il reato in adempienza contrattuale perchč lui ha dichiarato che in quel periodo aveva bisogno di denaro , poi ha trovato il denaro per sanare il suo problema e non vendeva pił il materiale messo in vendita , ma ormai io avevo sporto denuncia nel frattempo ha atteso l'udienza filtro per spiegare la situazione e rimborsare immediatamente il 50 % dimostrando al giudice di essere in possesso degli oggetti in causa (era uno skymmer) il resto lo aspetto ancora oggi , ma la causa č passata in civile lascio perdere . Al momento ho informazioni contrastanti c'č chi afferma che abiti in brasile con sua moglie , altri invece che si č sistemato regolarmente , lavora e chi ha avuto la possibilitą di perseguirlo ha un pignoramento del quinto dello stipendio ripagando i poveri sfortunati. Il problema che a parte qualche piccola vecchia condanna punita mediante pena pecuniaria tra l'altro sgravata da indulto al momento risulta pulito (per modo di dire). Purtroppo i reati per truffa mediante internet sono all'ordine del giorno , reato che sicuramente verrą depenalizzato a breve , non ci sono pił i soldi per pagare processi per le truffette da 30 40 euro , in prigione non si vą perchč i giudici valutano troppe cose , mi ricordo le parole del pm dette in separata sede quello č un morto di fame truffa per mangiare , il giudice non ci ascolta nemmeno , ci sono voci in tribunale di sentenze dove la persona truffata č stata condannata per incauto acquisto (mi viene da piangere solo al pensiero) perchč se uno vende un oggetto del valore di 2000 euro per 500 euro pari al nuovo ci sono tutte le possibilitą che si tratti di merce rubata ecc ecc , tra l'altro questa persona aveva una montagna di materiale preso e non pagato a due negozi uno di milano e uno di un paese vicino a biella adesso spostato nella zona del torinese , quindi pensate voi se uno acquista quel materiale ti ritrovi denunciato e punito per ricettazione e incauto acquisto cose da pazzi !!!!

ALGRANATI 08-10-2013 21:36

io gli auguro di non trovare mai un Truffato con la giratubi......potrebbe realmente andare a finir male.

Paolo Piccinelli 08-10-2013 21:45

Giį... Basta truffare il fabbro sbagliato... É un attimo finire al maxillo facciale.

egabriele 08-10-2013 22:08

Quote:

Originariamente inviata da tremone (Messaggio 1062165977)
il mio avvocato aveva fatto una lunga e meticolosa ricerca (per quello sono quasi sempre presente alle sue udienze) la denuncia sporta contro di voi sarą stata prontamente cestinata dalla procura , mi ricordo che sbraitava di avervi denunciato per diffamazione , .............
.......to a due negozi uno di milano e uno di un paese vicino a biella adesso spostato nella zona del torinese , quindi pensate voi se uno acquista quel materiale ti ritrovi denunciato e punito per ricettazione e incauto acquisto cose da pazzi !!!!

La soluzione č sempre parlare e denunciare.
Se č stato condannato per truffa o inadempienza contrattuale (il tuo discorso non mi torna tanto ma on sono un avvocato) gli rimane sulla fedina. L'indulto fa uscire la gente di prigione ma non cancella la sua storia.
Alla prossima truffa per cui viene denunciato risalta fuori tutta la storia (se gli avvocati della parte lesa sono furbi).
Quindi, se gli venisse in mente di iscriversi qui con un falso nick e truffare di nuovo qualcuno, chi e' truffato fa bene a denunciarlo, e lui fa bene a sapere che questa volta forse gli va un meno bene.
Anche se io non sono coinvolto, ringrazio MArco e lo staff per aver intrapreso una azione attiva radunando i truffati e mettendo in guardia gli utenti coinvolti. Non mi sorprende che la denuncia per diffamazione sia stata stralciata.
E no nč vero che se io avverto un amico che tizio mi ha truffato e' violazione della privacy, state tranquilli. Se tizio si rifacesse vivo e truffasse qualcuno, l'unica possibilitą e' denunciare e avvertire gli altri.
Ah... dimenticavo... e se il tizio si collegasse di nuovo con un falso nome e tentasse una nuova truffa..... e' proprio sicuro che chi cade nella truffa questa volta non sia direttamente la polizia postale ? oh, beh..... OCCHIO.....

Paolo Piccinelli 08-10-2013 22:12

Egabriele, pensa che la tattica del gili era loggarsi con account farlocchi fingendosi un truffato, dirne di cotte e di crude du se stesso e poi denunciare per diffamazione per sfangarla.

Io confido sempre nel giratubi, sommo strumento di giustizia nelle mani giuste... La vita é lunga e prima o poi... #28

Stefano G. 08-10-2013 22:17

la gang del giratubi ? #24

stile i giustiziere dell'acquariofilia ? #13

ci sto anche io .... sono piccolo e magrolino ...... ma parecchio bastardo #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13622 seconds with 13 queries