![]() |
No, se togli le lenti devi abbassarle !
10/15 cm. Certo che x la tua vasca mi sa che hai proprio sbagliato la scelta della plafo. Cmq......ormai è fatta ! Prendi il plex da 2cm (che sarà anke bello costoso) e ci incastoni le 2 plafo. Facendogli gli alloggi. By HTC One S (tapatalk 2) |
Ciao a tutti,
mi permetto una precisazione poiché in alcuni casi si sta parlando a sproposito sul nostro prodotto e credo sia doveroso chiarire. Le lenti sono da 120°; non ci sono dubbi su questo. Le lenti sono da 120° ma di lato allargano 60° perché allargano la metà soltanto verso l'esterno perché a differenza delle lenti in vetro dei ns. DIF che sono una sfera di vetro da 180° centrali, queste mandano 60° al centro e 60° ai lati. La plafoniera PR 156 è in grado di fornire ampia copertura ma si devono togliere almeno 10/15 lenti procedendo a zig zag partendo dai lati... si testa e si possono togliere più o meno lenti in base alle esigenze. Cinque lenti non servono a niente. Meglio blue e bianchi. Senza tutte le lenti con due plafo in linea sulla lunghezza, si coprono 200 x 100-120. C'è una foto sul sito orphek di un importatore Sud Africano che ha una vasca frag di quelle misure... io stesso sto facendo un negozio con una vasca 160 x 100 con due PR senza lenti... vogliamo capire che l'azienda è ha pensato un prodotto per tutti modulabile? Il tenere o togliere le lenti è un plus non un problema. Ma il punto è un altro: Ci aspettiamo di togliere una 400 watt HQI e di mettere 120 watt di led e di avere lo stesso colpo d'occhio. Impossibile. E' la qualità della luce che cambia, in meglio. Ma ad occhio c'è meno luce. Io sulla mia vasca ho 4 PR 156 installate in perpendicolari alla lunghezza 150 x 100 x 80 h; 45 talee sps più tutto il resto tridacne incluse, nessuna perdita. Vasca avviata l'8 Maggio. La risposta vi è stata data da Ofir attraverso Giuseppe C., se volete migliorare la coperture o mettete più plafoniere o alzate la plafo o togliere le lenti. Mettere le lenti da 90° renderebbe il led un laser, tant'è che l'azienda le consiglia su vasche sopra i 120 cm di profondità. La PR 156 è progettata per avare una penetrazione dell'acqua elevatissima e su vasche standard in altezza ( 50/60/70 cm )... può tranquillamente lavorare a 50/60 cm d'altezza. Certo il senso estetico non è il massimo ma c'è un detto a Verona... non si può avere ovo, gallina e cul caldo... traduco? :-D Pensare che con una plafo a led da 120 watt che già ti da una luce e PAR E PUR superiori a 400 watt HQI, copri anche 120 di vasca vetri compresi tenendo la plafo a 10 cm dall'acqua perché i coralli devono sbroccare... insomma... è difficilotto. Non voglio risultare antipatico, e mi scuso se mi si percepisce così, ma io penso quando segue, preso 100x 50 x 50 le misure di una vasca: - Non mi serve illuminare 100 x 50 per nessun proposito a meno che non voglia passare la mia vita a pulire i vetri. - Non serve tenere i led a 10 cm dall'acqua se la ns. intenzione è risparmiare e coprire bene.... i led hanno più penetrazione delle HQI. Alzate la plafo. - Non serve sovrapontenziare il parco luci perché come già detto ai coralli non interessano i watt ma la qualità della luce. Spero di essere stato utile. Se avete altre domande sono qua. Seguo con interesse questa prova, grazie a Roberto, Lorenzo, Giuseppe e Beppe. :-) Ciao, Gianluca |
Quote:
perchè dici che ho sbagliato plafo?? per la copertura?? bè sicuramente la plafo che avevo prima a neon era l'ideale ma non mi pento almeno per ora :-)):-)) per incastonare le due plafo che intendi??? io pensavo di venir su da dietro il mobile con 2 profilati di alluminio all'altezza giusta mettere due L e altri due pezzi di alluminio e avvitare il plexy poi usare i fori per le viti che ci sono sulla plafo, cambiare le viti prendendole più lunghe e attaccarle al plexy può essere un idea?? |
Gelammo, non capisco cosa intendi quando dici 60 gradi al centro e 60 fuori....
È normale che i 120 gradi portino in vasca luce per metà in corrispondenza della plafo e metà fuori..... E poi io plafo con lenti da 180 gradi non le ho mai viste ! Anche perchè i led sono da 120/130 gradi ! E poi scusa una domanda: ma a che servono lenti da 120 quando già il led è da 120 ? E non dirmi X aumentare la luce o altro, xkè non possono creare luce in più quando non esiste ! Dalle foto di Giuseppe si nota una NOTEVOLE differenza tra con e senza lenti ! Ti quoto sul discorso che all' occhio una plafo a led sembra meno.luminosa di altre fonti. Ma con luce proprio dove serve e molto più potente ! Vespa, forse ho capito..... Ma facendo così non potrai piú regolare l'altezza plafo. Fatti i profili che salgono da dietro la vasca piú alti, ma metti sempre la plafo appesa coi cavi in modo da poterla regolare. By HTC One S (tapatalk 2) |
Tony... Sai che faccio? Mi faccio un foglio di plexy e ci fisso le plafo...e il foglio lo appendo con i cavi che ho ora che tenevano la plafo con i t5 cosi posso variare l altezza...l unico problema é lavorare con il plexy ovvero fare i fori per le viti e per le ventole...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Ecco, bravo !
Questo intendevo ! I fori x le viti non sono tanto un problema. Ma quelli x le ventole, si. Vai di seghetto alternativo con lama x metallo. Ma nn sarà facile reperirlo di 2 cm. E sarà anke costoso ! By HTC One S (tapatalk 2) |
Quote:
per il plexy infatti sarà dura reperirlo...domani faccio un giro di telefonate... ma da 2 cm minimo vero??? |
Se l'amico lo lavora, sarà facile x te.
Ma il vetro pesa un bel po! Il plex puoi anche prenderlo da 1 cm e casomai ci fai un perimetro con dei profili d'alluminio a " C " da 1 cm. Così da infilarci il plex all'interno. E lo rendi più rigido. Ma non saprei.....dipende anche dal peso delle 2 plafo. By HTC One S (tapatalk 2) |
Mmm hai ragione sul peso del vetro....dovro valutare bene..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Per Vespa. fai la prova a mettere le plafo in diagonale, come me. E' un' ottima soluzione. Ti restano poco illuminati solo pochi angoli che potrebbero anche non servire. Se poi in corrispondenza degli angoli bui togli le lenti ad alcuni gruppi di led potresti ampiamente aver risolto il problema.
Se poi riesci a togliere le lenti in corrispondenza di coralli che sono vicini alla superficie l' intensità luminosa sarà assolutamente sufficente. In sintesi da quello che ho potuto vedere escluderei l' ipotesi di togliere tutte o gran parte delle lenti. Solo gruppi di 4/5 led bianchi e blu(non solo di un colore). Per il resto io le plafo le ho piazzate a 30 cm (più precisamente 29) e dopo un mese nessuna ustione. Possibile che le ustioni compariranno in seguito? Mi sembra improbabile, comunque vedremo. La megacaliendrum arriva a pelo d' acqua e quindi ha i led (di tutti i tipi visto che è lunga 30 cm e larga quasi altrettanto) sparati addosso, ma non mostra nessun segno di sofferenza. Anche le histryx che notoriamente hanno un tessuto delicato e facile alle ustioni (con le hqi mi è capitato) non mostrano nessuna sofferenza. L' unico segno che mi potrebbe far pensare a "troppa luce" è che molti coralli sono schiariti come colore (non sbiancati). ma qui ci sono delle differenze notevoli. Sono schiarite tutte le tonalità vicine al marrone-beige. Per il resto i verdi sono carichi e brillanti e soprattutto i rosa (vedi seriatopora subseriata) sono estremamente brillanti. La subseriata sta a 8cm soto il pelo dell' acqua e anche lei ha i led sparati addosso, ma spolipa tutto il giorno e non mostra nessuna sofferenza. E' ancora presto per trarre delle conclusioni, ma per ora è così. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl