![]() |
Quote:
è una vita che leggo su questo forum di gente che si cimenta ad attaccare led a radiatori, poi si trova in difficoltà sul pilotaggio o sulla temperatura dissipata. Per una volta che uno mette un'immagine termica, ovvero dati concreti con cui poter sviluppare faretti fai da te di ottima fattura, dovremmo esserne tutti felici. Poi l'organico arriverà, ma non sottovalutiamo il mio test. In pochi in Italia possono avere questi dati, io li ho "donati" alla community sperando che qualcuno possa usarli per i propri progetti. Ciao |
Quoto quanto detto da Paolo, anche questi dati sono utili riuscire a costruirsi una tecnica performante e funzionale in un acquario secondo me rende piu' semplice poi concentrarsi sulla parte biologica ;-)
|
Per l'illuminazione ti consiglio di postare i dati in illuminazione marino, potrebbe essere utile.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ciao Paolo, complimenti! seguo con interesse!
|
ottima cosa le foto termiche #70
ma aspettiamo sempre l'inizio vero di questo nano. |
idem, non ho detto che non sia utile la scansione termica e tutta la tecnica e ambaradàn vari (ho anche detto di provare invidia, perchè la mia capacità tecnica è carente e scarsissima)..... ma se fine a sè diventa inutile, per lo meno su questo forum. magari un forum di elettronica è più idoneo.
è che ultimamente leggo troppi topic di tecnica e quasi nessuno di biologia... e alla fine mi chiedo se la tecnologia è fine alle nostre vasche o il contrario, il che sarebbe però paradossale :-)) |
nico, sei complicato! :-D con affetto ;-)
|
ahahahaahahahahahaa lo so :-D
sono pignolo e piccioso ahahaha è che ogni volta che sento descrivere una vasca nuova o un proggetto vasca, mi metto bello paziente con la busta di pop corn ad aspettare di ammirare qualche fotina :-) però a volte ci si perde in decine di pagine su led e sump..... e non vedo mai nulla di concreto oltre a una rocciata nuda in 6 mesi. che ci devo fa se so malato di antozoi e meno di elettronica? non a caso sono iscritto su acquaportal ;-) |
nico, fatti un giro anche sulla mia in mostra e descrivi che ho bisogno dei tuoi consigli.
cmq questo progettino è molto interessante. è stato un po' laborioso, ma adesso siamo al dunque dai! è ora della maturazione! |
Inserita roccia viva.
Il commerciante dice già spurgata, ma attendo al buoi almeno 2 settimane prima di posare la sabbia corallina bianca e i primi coralli. Inseriti anche i batteri Vi aggiorno. http://s16.postimage.org/6fjxk6pvl/20121112_131756.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl