AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 in Gel (Parte II) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36486)

zebulo 23-03-2006 11:25

x lucignolo 79 :

devi aspettare un giorno per far solidificare il gel (basterebbe anche meno , cmq te ne rendi conto da solo , metti in orrizzontale la bottiglia e vedi come vanno le cose)

per la porosa una di legno di tiglio , oppure una ceramica , o se ne hai un filtro esterno inserisci direttamente il tubicino di uscita della bottiglia nel tubo di uscita del filtro magari con una "T" .

Fenestren 23-03-2006 13:55

Ciao, la valvola di non ritorno serve?
Mi sembra di non averla vista in nessuna foto: se si, a che altezza va messa, per favore?
Grazie.
Oggi si parte col gel!

vampirenow 23-03-2006 14:54

a me ankora va bene siamo ad un mese ed una settimana....bestiale

ElBarto 23-03-2006 18:15

Quote:

Originariamente inviata da Fenestren
Ciao, la valvola di non ritorno serve?
Mi sembra di non averla vista in nessuna foto: se si, a che altezza va messa, per favore?
Grazie.
Oggi si parte col gel!


come non l'hai vista?
eccola li sulla mia bottiglia subito dopo il tappo:
http://acquariofilia.biz/download.php?id=30696

ElBarto 23-03-2006 18:16

non si vede l'immagine.
fai copia incolla sul browser e la vedrai

Gii 23-03-2006 22:11

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
Quote:

Originariamente inviata da Fenestren
Ciao, la valvola di non ritorno serve?
Mi sembra di non averla vista in nessuna foto: se si, a che altezza va messa, per favore?
Grazie.
Oggi si parte col gel!


come non l'hai vista?
eccola li sulla mia bottiglia subito dopo il tappo:
http://acquariofilia.biz/download.php?id=30696

Anch'io monto la valvola di non ritorno... ma sinceramente... non credo serva a nulla!!! mi spiego... non fa tornare l'acqua della vasca nella bottiglia... e chi se ne frega??? mentre permette l'opposto, cosa piuttosto fastidiosa quando magari si sbaglia e si fa un pò troppa soluzione!

ElBarto 23-03-2006 22:17

kissene frega ke l'acqua torni nella bottiglia concordo, ma kissenefrega ke l'acqua poi dalla bottiglia possa per kualke motivo uscire fuori dalla bottiglia e allagarti la casa svuotando di conseguenza la vasca...
.
kuello penso ke te ne freghi eccome...

-05




personalmente non mi è mai successo ke il contenuto della bottiglia mi finisse in vasca.
non vedo nemmeno come potrebbe se metti la giusta quantità di liquido.





oggi cmq devo dire ke ho registrato un calo di presione abbastanza importante, infatti ho kiuso la valvola per vedere se il sistema torna in pressione, forse ne ho usata + di quanta ne viene prodotta e a poco a poco ho dissipato pressione.
oppure ho avuto un eccesso di alcool e domattina la pressione sarà sempre na ciofeca

Giomasi 23-03-2006 23:24

elbarto
da quanto tempo andava avanti? quante bolle al minuto? da quanto la bottiglia?
grazie per le info!

Gii 24-03-2006 21:47

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
kissene frega ke l'acqua torni nella bottiglia concordo, ma kissenefrega ke l'acqua poi dalla bottiglia possa per kualke motivo uscire fuori dalla bottiglia e allagarti la casa svuotando di conseguenza la vasca...
.
kuello penso ke te ne freghi eccome...
-05
personalmente non mi è mai successo ke il contenuto della bottiglia mi finisse in vasca.
non vedo nemmeno come potrebbe se metti la giusta quantità di liquido.

Bo lo Trovo fantascentifico chje l'acqua torni in dietro!!! si dovrebbe formare nella bottiglia una pressione negativa piùttosto impirtante!! (la stessa che ci vuole se ti metti a succhiare dal tappo per far venir giù l'acqua!!) poi a un certo punto la bottiglia si riempirebbe e si bloccherebbe il tutto, ma se come dici tu la bottiglia non tiene e si svuota la vasca.... be, l'acqua dovrebbe avere una pressione ben inferiore di quella creata dalla c02 quindi si sarebbe rotta prima!!!

stefano2005 24-03-2006 21:52

Beh, può anche succedere che quando l'acqua torna indietro la bottiglia non sia collegata, per esempio durante il cambio dello zucchero, la sostituzione di qualche accessorio intermedio o addirittura la rottura della bottiglia a causa di urti o eccessiva pressione.
Comunque una valvola di non ritorno male non fa e ce ne sono in giro da pochi euro...
#24 #24 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11004 seconds with 13 queries