AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio nanetto - PRIMI INSERIMENTI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352738)

leletosi 06-05-2012 10:50

secondo me potevi aspettare per la cata, sicuramente non è un animale adatto a fare da tester in una vasca appena uscita dalla maturazione....

un consiglio...non comprare mai animali così diversi tutti insieme, hanno ragione a dirti che stai correndo un po'....ci vuole calma, mooooooolta calma:-)

dilan87 07-05-2012 12:03

ma è una cata jardinei giusto?? se è cosi dovresti alimentarla ogni tanto con pezettini di pesce congelato se fresco meglio ancora!! movimento soft meglio se poggiata sulla sabbia!! calcio circa 450 e inquinanti molto bassi!! ricordati che deve stare alla larga da altri coralli per evitare possibili ustioni ad altri coinquilini!! -28

iapo 07-05-2012 12:19

...anche secondo me hai inserito troppi animali contemporaneamente.....è un pò rischioso....soprattutto perchè hai inserito i coralli più urticanti che c'erano in circolazione....li hai messi tutti.....ti dico questo: li ho avuti anch'io e li tolti subito scambiandoli con amici perchè in un nano diventano grossi e bruciano tutto quello che incontrano: mi riferisco all'euphillia, alla galaxea sopratutto ma anche la cata non scherza.....
In merito a quest'ultima non è animale da cibo secco a granuli....tieni presente che in natura può catturare pesci vivi che si avvicinano troppo o altri animali poco attenti....devi dargli del cibo fresco o congelato sostanzioso.....in ogni caso è molto chiusa quindi è disturbata da qualcosa...se escludi i valori che dici essere a posto allora c'è troppa corrente....quella parte molto ritratta però potrebbe nascondere una infezione batterica...monitorala attentamente perchè se i tessuti iniziano a sfaldarsi allora diventa un problema salvarla.....

GiuseppeCaradonna 07-05-2012 12:38

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061635921)
...monitorala attentamente perchè se i tessuti iniziano a sfaldarsi allora diventa un problema salvarla.....

Cosa dovrei fare se inizia a sfaldarsi? Per quanto riguarda la disposizione...per ora sono molto lontani tra loro e poi, se dovessero crescere troppo, provvederò a sistemarli nella vasca di mio padre #70

iapo 07-05-2012 14:33

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061635954)
Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061635921)
...monitorala attentamente perchè se i tessuti iniziano a sfaldarsi allora diventa un problema salvarla.....

Cosa dovrei fare se inizia a sfaldarsi? Per quanto riguarda la disposizione...per ora sono molto lontani tra loro e poi, se dovessero crescere troppo, provvederò a sistemarli nella vasca di mio padre #70

...se è una infezione batterica di solito si può intervenire con un bagno in betadine diluito in acqua di acquario..però non mi ricordo la %...e per quanto tempo....se cerchi la trovi sul forum...ma non sempre funziona e poi bisogna sperare che l'animale non ne risenta molto anche del bagno....ma forse è solo affamata...se come dici ha mangiato senza problemi il granulato prova con dei pezzi di vongoline fresce sgusciate....se fosse una infezione batterica questa si diffonderebbe molto velocemente a tutti i tessuti e di sicuro l'animale non spoliperebbe più quindi non riusciresti nemmeno ad alimentarla..... però occhio alla corrente perchè è mooolto sensibile e se è troppa si chiude......hai provato a tenere le pompe ferme per un pò per vedere se spolipa di piu????

GiuseppeCaradonna 07-05-2012 15:14

Ho le artemie surgelate...non vanno bene? Stasera inoltre provo a ridurre il flusso delle pompe...sono 2 nano koralia 1600

iapo 07-05-2012 15:19

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061636258)
Ho le artemie surgelate...non vanno bene? Stasera inoltre provo a ridurre il flusso delle pompe...sono 2 nano koralia 1600

..che dire...le artemie avranno un gran sapore...saranno ricche di proteine...ma la panza brontola.... darei del krill o delle vongole......

GiuseppeCaradonna 07-05-2012 16:11

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061636269)
Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061636258)
Ho le artemie surgelate...non vanno bene? Stasera inoltre provo a ridurre il flusso delle pompe...sono 2 nano koralia 1600

..che dire...le artemie avranno un gran sapore...saranno ricche di proteine...ma la panza brontola.... darei del krill o delle vongole......

Anche surgelate?;-)

iapo 07-05-2012 16:48

fresche è sempre meglio...ma va bene anche surgelate...scongelale e sciacquale molto bene però con acqua dell'acquario...

GiuseppeCaradonna 07-05-2012 16:53

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061636394)
fresche è sempre meglio...ma va bene anche surgelate...scongelale e sciacquale molto bene però con acqua dell'acquario...

Trovate fresche...Ultima cosa: ma le devo dare crude? E quante?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13362 seconds with 13 queries