AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   79x39x45 extrachiaro, il mio primo Iwagumi "L'acquario Brillo" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352129)

Johnny Brillo 24-02-2012 21:23

Per il protocollo ADA prova a cercare su google che trovi di sicuro qualcosa. Scaricati il manuale ADA che trovi sul sito di Edous, trovi molte spiegazioni interessanti anche sui fertilizzanti e i prodotti e l'allestimento che stai per fare:-)

Per i neon puoi provare su qualche sito che vende materiale per l'illuminazione, forse le paghi di meno.

Meglio due da 20 come hai detto visto che all'inizio dovrai fare molti cambi.

Io credo che sia tutto. Giusto un dettaglio come un cartoncino bianco, nero o blu oppure farti stampare la foto che avevi scattato.

Poi se al limite se ti manca qualcosina ci sarà un negozio vicino casa tua dove poter andare:-)

SalvoRGB 25-02-2012 01:00

Per il protocollo ADA prova a cercare su google che trovi di sicuro qualcosa. Scaricati il manuale ADA che trovi sul sito di Edous, trovi molte spiegazioni interessanti anche sui fertilizzanti e i prodotti e l'allestimento che stai per fare:-)

Adesso do un'occhiata su google e sul suo sito, grazie



Per i neon puoi provare su qualche sito che vende materiale per l'illuminazione, forse le paghi di meno.

E' un problema trovarle, ho fatto un giro, e anche su Aquariumline non sono disponibili le 865 sia Osrma che Philips, le uniche che ho trovato sono le Sylvania 840 e 865, che faccio? Pensavo si trovassero più facilmente veramente...



Meglio due da 20 come hai detto visto che all'inizio dovrai fare molti cambi.

Ogni tanto qualche cosa l'azzecco ;)



Io credo che sia tutto. Giusto un dettaglio come un cartoncino bianco, nero o blu oppure farti stampare la foto che avevi scattato.

Si, credo che all'inizio metterò un cartoncino nero o blu, successivamente magari proverò a mettere la mia foto, devo vedere quanto mi costa stamparla con quelle dimensioni...




Poi se al limite se ti manca qualcosina ci sarà un negozio vicino casa tua dove poter andare:-)


Si, qualche negozio c'è ma si trova poco...

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

P.S. Ma i sali li devo prendere o no? Non mi hai risposto sul discorso "legame acqua sali minerali" che ti dissi precedentemente.

Lo so, sono diventato troppo pensante, ma sei stato l'unico che mi ha aiutato e forse ne sto approfittando.
Mi spiace che non sono intervenute tante altre persone sai, è stata una bellissima chiacchierata fondamentalmente tra me e te, anche se penso che avendo visto che la discussione versava in buone mani, le tue, gli altri non sono intervenuti per questo, perchè magari dovevano solo confermare quello che tu dicevi, non so...

Johnny Brillo 25-02-2012 02:52

E' strano che non trovi quei neon perchè sono molto comuni. Prova a fare un giro in altri negozi di elettronica e illuminotecnica. Poi domani do uno sguardo meglio in rete e vedo se li trovo da qualche parte:-)

Il discorso dei sali è semplice, all'inizio non ti serviranno perchè il fondo assorbirà quelli presenti nell'acqua di rubinetto. Mi sa che sarai costretto a fare uno o due cambi a settimana già dall'inizio. Poi col tempo la situazione si stabilizzerà. Se a quel punto vuoi usare solo acqua d'osmosi i sali della sera vanno bene perchè alzano contemporaneamente sia il kh che il gh. Se invece tagli l'acqua d'osmosi con quelle del rubinetto dovrai prendere due sali diversi, uno per il solo kh e uno per il solo gh perchè è probabile che tu debba alzare più uno o più l'altro a seconda dei valori della tua acqua corrente.

Figurati Salvo, per me è un piacere. Sto imparando anch'io tante cose seguendo il tuo allestimento e inoltrandomi in un campo che non è il mio.
Comunque anche edous ti ha chiarito qualche idea e marcios ti ha dato dei buoni consigli:-)
Tu hai chiamato l'acquario Brillo che ti aspettavi:-D Scherzo ovviamente:-))

gimmy770 25-02-2012 13:31

seguo con interesse la discussione visto che ho allestito un'acquario delle stesse dimensioni non proprio iwagumi ma con la stessa idea di fare un pratino di calli
per i neon purtroppo anche da me è lo stesso problema sono introvabili dalle mie parti e se li ordini ti trovano solo quelli a 4000k l'unica è prenderli su acquariumline o acquariomania(anche se questo per spedire le cose ci mette quasi 2 sett)

per lo sfondo parere personale io inserirei un cartoncino nero che risalta molto i colori
per i sali anche io ti consiglio i sera sono molto buoni e si sciolgono facilmente

SalvoRGB 25-02-2012 13:38

E' strano che non trovi quei neon perchè sono molto comuni. Prova a fare un giro in altri negozi di elettronica e illuminotecnica. Poi domani do uno sguardo meglio in rete e vedo se li trovo da qualche parte:-)

Per essere preciso li ho trovati ma non da 24watt ma da 13 o 8 e ho girato tutti i negozi del mio paese, considera che siamo 60.000 abitanti, non sto ne a Palermo e nemmeno a Catania...



Il discorso dei sali è semplice, all'inizio non ti serviranno perchè il fondo assorbirà quelli presenti nell'acqua di rubinetto. Mi sa che sarai costretto a fare uno o due cambi a settimana già dall'inizio. Poi col tempo la situazione si stabilizzerà. Se a quel punto vuoi usare solo acqua d'osmosi i sali della sera vanno bene perchè alzano contemporaneamente sia il kh che il gh. Se invece tagli l'acqua d'osmosi con quelle del rubinetto dovrai prendere due sali diversi, uno per il solo kh e uno per il solo gh perchè è probabile che tu debba alzare più uno o più l'altro a seconda dei valori della tua acqua corrente.

A questo punto allora conviene che prendo 2 confezioni di sali separatamente, quelli che fanno alzare il kh e quelli che fanno alzare il gh, così almento tra questi 2 sali e i due tipi di acqua posso giostrarmi meglio la scala dei valori del kh e del gh



Figurati Salvo, per me è un piacere. Sto imparando anch'io tante cose seguendo il tuo allestimento e inoltrandomi in un campo che non è il mio.

Ah, fantastico... sto facendo da cavia... :-)) stai sperimentando sulla mia pelle #25



Comunque anche edous ti ha chiarito qualche idea e marcios ti ha dato dei buoni consigli:-)

Si assolutamente, e di questo li ringrazio, però credevo partecipassero ancor di più alla discussione, ma forse mi hai viziato un po troppo tu ;-)



Tu hai chiamato l'acquario Brillo che ti aspettavi:-D Scherzo ovviamente:-))

Era il mimino che potessi fare



------------------------------------------------------------------------



Quote:

Originariamente inviata da gimmy770 (Messaggio 1061490788)
seguo con interesse la discussione visto che ho allestito un'acquario delle stesse dimensioni non proprio iwagumi ma con la stessa idea di fare un pratino di calli
per i neon purtroppo anche da me è lo stesso problema sono introvabili dalle mie parti e se li ordini ti trovano solo quelli a 4000k l'unica è prenderli su acquariumline o acquariomania(anche se questo per spedire le cose ci mette quasi 2 sett)

per lo sfondo parere personale io inserirei un cartoncino nero che risalta molto i colori
per i sali anche io ti consiglio i sera sono molto buoni e si sciolgono facilmente



Si, per lo sfondo anche io ho pensato ad uno sfondo nero o blu scuro anche per far risaltare i colori, mo vediamo in cartoleria che tonalità di blu trovo, a limite lo prendo nero... ;)

L'idea di avere due confezioni di sali separate, una per far alzare il kh e una per far alzare il gh come ti pare?

Johnny Brillo 26-02-2012 01:02

Più che sulla tua pelle sto sperimentando con il tuo portafogli:-D

Ci sono novità? Hai deciso la posizione finale dell'acquario?

SalvoRGB 26-02-2012 01:07

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061492030)
Più che sulla tua pelle sto sperimentando con il tuo portafogli:-D

Ci sono novità? Hai deciso la posizione finale dell'acquario?

Dalle noste parti si dice "disgraziatuni!!!" che sintetizza "alla faccia dell'amico!!!" ma in maniera scherzosa ovviamente...

Si, lo metterò accanto alla scrivania, poi eliminerò letto e porltrona e comprerò un divano con il letto a scomparsa che si tira da sotto, poi ti posto una foto quando arriva l'acquario, intanto che martedì o mercoledì lo vado a prendere, cosa metto sotto un semplice cartone per il momento che non mi sarà ancora arrivato il tappetino?

edous 26-02-2012 01:15

Ciao Salvo, ti ringrazio di avermi contattato via mp e mi scuso se non seguo il topic con molta continuità...
Veniamo al dunque...la fertilizzazione è più semplice di quello che credi, come Jhonny ti ha consigliato puoi scaricarti il manuale e utilizzare il calcolatore disponibile sul mio sito web, che ti aiuta ad adattare il protocollo alla tua vasca personale.
In ogni caso la fertilizzazione è semplice... se non vuoi acquistare tutto subito prendi il Brighty K, lo Step 1 ed il Green Bacter per la fase di avvio...successivamente acquisterai i restanti prodotti. Dopo 3 mesi abbandonerai lo Step 1 e passerai allo Step 2...dopo un anno dall'allestimento utilizzerai lo Step 3. L'ECA ed il Green Gain si rendono necessari una volta che la vasca sarà ben avviata e che le piante avranno iniziato a crescere velocemente.
Con piante a metabolismo veloce (es. glosso, calli, riccia ecc ecc) ti consiglio vivamente di utilizzare lo Special Light...se vuoi, QUI c'è anche una recensione sulla NEW AMAZONIA che ti potrebbe dare un'idea di massima su cosa puoi aspettarti in fase di avvio da questa terra...

Johnny Brillo 26-02-2012 01:17

:-D ;-)

Se non lo riempi puoi anche appoggiarlo direttamente sul mobile. Spero che una volta finita la vasca facciano una prova riempiendola tutta altrimenti tocca farlo a te però sarebbe meglio non farlo in casa.
------------------------------------------------------------------------
Edous per quanto riguarda l'ECA invece? Non dovrebbe prendere anche quello? Parlo da profano, è anche una mia curiosità:-)

SalvoRGB 26-02-2012 02:15

Ciao Salvo, ti ringrazio di avermi contattato via mp e mi scuso se non seguo il topic con molta continuità...

Grazie a te per la disponibilità Eduos ;)



Veniamo al dunque...la fertilizzazione è più semplice di quello che credi, come Jhonny ti ha consigliato puoi scaricarti il manuale e utilizzare il calcolatore disponibile sul mio sito web, che ti aiuta ad adattare il protocollo alla tua vasca personale.

Ho scaricato il manuale e lo sto leggendo appunto, per quanto riguarda il calcolatore, utilizzando 4 lampada t5 da 24watt la luce da selezionare è "luce alta" o sbaglio?



In ogni caso la fertilizzazione è semplice... se non vuoi acquistare tutto subito prendi il Brighty K, lo Step 1 ed il Green Bacter per la fase di avvio...successivamente acquisterai i restanti prodotti. Dopo 3 mesi abbandonerai lo Step 1 e passerai allo Step 2...dopo un anno dall'allestimento utilizzerai lo Step 3. L'ECA ed il Green Gain si rendono necessari una volta che la vasca sarà ben avviata e che le piante avranno iniziato a crescere velocemente.

Chiarissimo, grazie...



Con piante a metabolismo veloce (es. glosso, calli, riccia ecc ecc) ti consiglio vivamente di utilizzare lo Special Light...se vuoi, QUI c'è anche una recensione sulla NEW AMAZONIA che ti potrebbe dare un'idea di massima su cosa puoi aspettarti in fase di avvio da questa terra...


Sto facendo un pratino di calli, quindi prenderò anche il GREEN BRIGHTY SPECIAL LIGHTS e lo doserò come riporta il sito:
Dosaggio: 1 ml (uno spruzzo) ogni 20 l
Anche se non si capisce se il dosaggio deve essere quotidiano, ma credo di si... Mi dai conferma o smentita cortesemente...

Grazie ancora Edous
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061492047)
:-D ;-)

Se non lo riempi puoi anche appoggiarlo direttamente sul mobile. Spero che una volta finita la vasca facciano una prova riempiendola tutta altrimenti tocca farlo a te però sarebbe meglio non farlo in casa.
------------------------------------------------------------------------
Edous per quanto riguarda l'ECA invece? Non dovrebbe prendere anche quello? Parlo da profano, è anche una mia curiosità:-)

L'acquario lo hanno provato pieno in negozio dopo l'asciugatura, faccio io il maestro adesso, vediamo se ho capito bene, l'ECA previene la perdita di colorazione delle foglie e intensifica il colore in particolare delle piante a foglia rossa, ma va somministrato dopo il terzo mese e non all'inizio, quindi lo acquisterò al momento dell'acquisto del GREEN BRIGHTY STEP-2 che utilizzerò dal 3° mese in poi... ;) Anche se sul sito c'è scritto che il GREEN BRIGHTY STEP-2 va utilizzato dal 4 mese in poi, seguirò il calcolatore di eduos ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17879 seconds with 13 queries