![]() |
Scusa Maurizio.........nella fretta ho linkato la precedente edizione #12
|
Non ti preoccupare. Ci tenevo però a sottolineare che non fosse più quello il libro in commercio, ma una nuova edizione riveduta ed aggiornata.
Maurizio Gazzaniga |
Maurizio, per favore potresti darmi una tua opinione su questi organismi che ho trovato in giro tra le radici della mia Eriocaulon?
http://postimage.org/image/6nd1489z7/ Altre descrizioni sono a pag.12 del thread... |
Sembrerebbero le larve di qualche insetto. Occorrerebbe però vederle ad un maggior ingrandimento.
Maurizio Gazzaniga |
Maurizio hai ragione, però purtroppo quella è praticamente la foto migliore che ho... Posso aggiungere che mancavano di qualsiasi divisione metamerica visibile come di porzioni orali o anali distinguibili... Io penso ad un anellide o roba del genere... Che ne pensi? Sempre troppe poche info immagino... #12
|
Jamario scusa sono curioso anch'io :-)), non riesci a tirarne fuori uno e fare una macro?
|
Quote:
Il corpo era cilindrico? Maurizio Gazzaniga |
Purtroppo l'Eriocaulon in questione è stato smembrato per suddividerne le figlie; in ogni caso appena avrò la possibilità cercherò tra le figlie rimaste per vedere se "qualcosa è sopravvissuto"... Se comunque volete le foto per provare a fare qualche ingrandimento(non sono un fenomeno in questo! :-)) ) chiedete pure!
|
Ciao, mi rivolgo principalmente a luca o a Maurizio... ma a chiunque sappia rispondermi
ho una vaschetta di 15 litri che ho lasciato in stato di "abbandono"... in realtà la osservo spesso, ma non ci faccio niente, se non aggiungerci dafnie, foglie o cibo per le lumachette insomma una vaschetta sperimentale. Ho notato degli esserini che credevo fossero copepodi, in realtà sbagliavo io, ci sono pure i copepodi, ma quelli hanno un'altra forma e non so cosa siano In pratica sembrano delle "piccole goccioline bianche" (per descrivervi la forma) e si muovono abbastanza velocemente, in modo abbastanza lineare ...piccoli più o meno come una dafnia, forse un pò meno ecco per farvi capire, sembra di vedere degli spermatozoi, nella forma che conosciamo quando vengono rappresentati in cartoni animati o altro... spero di essermi spiegato... che cosa sono? #24 luca non credo li abbia messi e nominati nel suo primo post... |
Se non hanno una coda e nuotano potrebbero essere una specie di ostracodi; esistono di colori differenti e possono sia camminare sulle superfici che nuotare a mezz'acqua! :-)
Quando si connetterà Maurizio ti potrà dire il nome specifico, io inizialmente pensavo fossero moine ma dopo ho scoperto che sono sempre ostracodi, seppur diversi dagli altri per forma e comportamento! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl