![]() |
Quote:
|
gangi , io ho collegato un tubo inclinato e il rumore è sparito ... .... io però , come sempre del resto, sento dire: quello è buono , quello no , quello è bello ecc ecc ma la discusione rimane solo su valutazioni personali ... anche con emio diverse volte abbiamo discusso , ma anche in quei caso le discussioni sono rimaste sul soggettivo... io non sono fissato , cambio anche idea a volte, solo che non emergono dati da prendere in considerazione ...
------------------------------------------------------------------------ ciliaris qualcosa non mi convince.... forse qualche modello è azzeccato , però ho sentito diversa gente lamentarsi ...se non ricordo male .... |
Quote:
|
Paolo....e no caxxo....
Era tanto che non si litigava per gli skimmer.....non me la puoi stroncare cosi!!!!!hhahhahhah Fappio...il tubo all'uscita e' usato dal 99% di chi ha lo scarico alto....infatti mi chiedo perche' non lo montino di serie.....mai capito.... Se non ricordo male alcuni modelli di Bk lo hanno proprio cosi.... |
Quote:
Lo scarico sommerso non porta solo vantaggi relativamente al rumore ma aumenta in negativo la sensibilità dei singola pompa. Un sommerso funziona solo per strozzatura e questo sistema, oramai lo sappiamo tutti, rende lo schiumatoio tanto più sensibile quanto più è strozzato. Quando uno scarico strozzato è anche sotto il pelo dell'acqua, questo fenomeno si amplifica anche a causa del fatto che in caso di variazioni di livello anche minime se si alza, aumenta la portata d'acqua in ingresso ma nello stesso tempo aumenta la resistenza sullo scarico, mentre se il livello si abbassa accade esattamente il contrario. Tutto a svantaggio della stabilità. Uno scarico emerso rende più stabile lo schiumatoio e se non è strozzato è il massimo della stabilità. |
...fappio...
..il problerma è sempre lo stesso... ...se tu non provi qualcos'altro non potrai mai capire la differenza che c'è... ..io, e non solo io, ho provato tante volte a spiegarti ma se tu continui a dire che è tutto sempre e solo soggettivo rimarrai sempre e solo con il solito vecchio HS... ...è un dato di fatto oggettivo che gli HS sono fra gli ski che lavorano con meno aria... ...è un dato di fatto oggettivo che gli HS sono molto probabilmente il progetto piu' datato al mondo in fatto di ski (e non perche' siano di per se il massimo possibile)... ..è un dato di fatto oggettivo che ad un volume di per se grande della colonna di contatto degli HS non corrisponda poi un altrettanto grande volume effettivo utilizzato.... ..è un dato di fatto oggettivo che come materiali utilizzati gli HS siano rimasti ad almeno 10 anni fa' rispetto ai materiali usati dagli altri..... ...è un dato di fatto oggettivo che, anche a parita' di pompa aquabee, quasi tutti gli altri hanno adottato giranti diverse (e molto piu' performanti) dalle solite che HS monta... ...di soggettivo ci sono solo le parole di tanti appassionati (tutti idioti visionari ?) che ci sono resi conto, ovviamente avendo il coraggio (che tu non hai) di cambiare, di quanto gia' solo un Bubble Magus qualunque lavori molto meglio di un HS di pari livello se non spesso di un livello superiore od anche piu'.... |
sara' ma io mi sono trovato male..con l' H&S casino a parte schiumava poco e male e appena cercavo di avere una schiuma bagnata faceva la birra.
oggi monto un vertex 170 ..sembra spento quando va..e' stabile e perfetto..certo costicchia ma e' uno degli acquisti che rifarei senza pensarci al contrario di parecchie altre attrezzature |
Quote:
fappio il tuo skim va bene per te perche per quello che hai fatto e l'ideale ma non ti scordare che hai anche un singolo pesci gia se arrivi a 5 e cominci a nutrire penso che non c'e la faccia piu ;-) |
fappio io ho piu di 20 pesci in 400 litri (e 2 grossi grossi) e devo sbicchierare o spegnere ogni tanto per far mangiare anche un po gli lps...vedi tu..
|
Achilles...
Sul performante ne potremmo parlare.... Perche' se sulla carta(e per carita' di dio i dati dichiarati dalle case,a parte rari casi,le trovo delle fantasie da malato mentale perche' scrivera da "adatto da 800 a 1500 litri" sei solo che un malato mentale) me lo danno per 1500 litri e poi lo montano su vasca da 500 litri due son le cose.... O non e' performante se rapportato al litraggio dato in targa....perche' se lo danno per 1500 litri e,quais tutti sul forum,li trovano adatti per una 5-600 litri c'e' qualcosa che decisamente non va.... O ci sono una marea di acquariofili con la sindrome della compensazione del pene che lo devono avere per forza smodatamente grosso.....inutilmente..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl