![]() |
si , se fosse così , come hai detto tu basterebbero i cannolicchi .....
|
cmq fatto sta che la zeolite usata nel reattore a rivoluzionato il modo di gestire le vasche ..............................
------------------------------------------------------------------------ per INK hai mai pensato di montare un filtro a zainetto che ti faccia da biologico in modo da intergrare no3???????? qua l ho detta grossa non linciatemi |
Quote:
in effetti è una considerazione giusta, io l'ho levata.. è sicuramente un ottimo substrato per batteri,specie i PAO, quelli che si occupano dei fosfati, si crea il biofilm ma probabilmente si potrebbero usare altri substrati... quello che ti posso dire con certezza è che in acqua salata (ma è sufficiente acqua blandamente salmastra) privilegia adsorbire il sodio al posto dell'ammonio. cosa che invece fa in acqua dolce. inoltre cede silicati. quello che "funziona" nel sistema zeovit come in altri sistemi simili è la somministrazione di carbonio (start). lo scuotimento arricchisce la colonna d'acqua del biofilm contenente i PAO che permettono di abbassare i fosfati insieme ai nitrati ( anche se nella maggior parte dei casi si arriva poi a NO3 irrilevabili e PO4 a 0.02-0.04 con conseguente sviluppo dei ciano) |
condivido quello che dice ale
|
Quote:
Interessante Per un periodo di ottomesi nella vasca precedente avevo sospeso di integrare batteri e C ma comunque tenendo la zeolite i valori erano sempre gli stessi no3 0 po4 0,03 Se toglievo la zeolite si sarebbe regolarizzato avendo entrambi valori a zero.? Illuminavo la vasca per 14 ore con hqi ------------------------------------------------------------------------ seconde perche si ha un risultato di sbilanciamento? o t. |
di certo non è facile trovare una struttura cristallina così particolare come per le zeoliti, non so se i cannolicchi siano paragonabili... poi c'è la questione dello scambio ionico che in qualche modo potrebbe incidere sullo sviluppo batterico rispetto ai cannolicchi
|
Quote:
dopo quanto hai tolto la zeolite??????? pensi che la strada della tua vasca sarebvbe stata la stessa partendo senza zeolite ?????? |
un paio di mesi fa, volevo limitare al massimo il rilascio di silicati.
ma considera che mi sono preso qualche mese per fare esperimenti sulla vasca senza guardare troppo all'aspetto dei coralli, devo capire, se mi riesce, qualche cosa. comunque in questo tempo, a livello di gestione di nitrati e fosfati, non ho notato grandi cambiamenti con o senza zeolite. per come la vedo io, l'unica funzione utile che svolge è quello di substrato per i batteri fosfoaccumulanti con possibilità, con lo scuotimento, di mettere poi in circolo il biofilm. allora, se devo fare qualcosa di particolare per i fosfati,ora come ora, preferisco usare degli assorbitori specifici. |
Quote:
http://www.unboundmedicine.com/medli...onto_zeolites_ |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl