AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   CO2 a lieviti versione 3.0 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309215)

frtommy 07-07-2011 12:39

Ciao.
Sono al 13° giorno di erogazione con la damigiana.
Per il momento è stabile. Và detto che erogo pochissimo. Perchè mi sono accorto che ero in grossa abbondanza di Co2. Quindi ora sarà tra 10 e 20 bolle il minuto. Ma credo di essere + vicino alle 10.
Chiaramente Non ho più acqua nel contabolle...Perchè mentre regolavo l'ho fatta cadere nella damigiana. E la poca che son riuscito a rimettere nel contabolle, rimane torba e non riesco a vedere le bolle. Cmq a occhio sono tra 10 e 20 e più vicino a 10.

Cmq l'mportante era che, con una temperatura esterna che non scende quasi mai sotto i 30° e se ci scende , scende per 3-4 ore al massimo, la damigiana per adesso è al 13° giorno.

Ciao.

Markfree 07-07-2011 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1061000276)

Anch'io ho un punto nascosto vicinissimo all'acquario, nel mio arredamento, ma essendo l'autore dell'articolo tendo a parlare in modo generico, come se rispondessi a tutti.

mi pare giusto, infatti non penso che l'articolo vada toccato..era solo una discussione inter nos per capire se c'è un modo per semplificarmi (forse) il lavoro)

Quote:

Se dovessi scommetterci, direi che le perdite non ci sarebbero, ma non ne sono sicuro al 100%; soprattutto non mi sento di garantirlo nel tempo.
Magari all'inizio regge benissimo, ma col passare dei mesi la gomma tende ad invecchiare ed indurirsi.
Uhm...questo puo essere...forse con un po di colla a caldo messa sopra il tappo...vedremo!

Quote:

Considera anche che costa solo 75 cent, in confezione da 5; non devi nemmeno andarci apposta, perché lo trovi nello stesso negozio in cui compri la damigiana.
gia l'ho comprato (singolo) le mie sono solo informazioni pre-lavoro (che conto di fare sabato)

Rox R. 07-07-2011 20:34

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061000710)
...era solo una discussione inter nos per capire se c'è un modo per semplificarmi (forse) il lavoro

Quote:

...forse con un po di colla a caldo messa sopra il tappo...vedremo!

Mark, credo di cavarmela benino col Bricolage, accetta un consiglio.
Quello che vuoi fare tu non è "semplificare il lavoro", ma è "andarsele a cercare", sia nell'immediato che per il futuro.

Ti mostro la "cagna" da idraulico perché credo sia un termine dialettale, non so se anche in Sicilia si chiama così:

http://s3.postimage.org/1vxpbt45g/55562.jpg

Con quella incastri tubo e raccordo in un paio di secondi.
Più semplificato di così...
Se non ce l'hai, e nessuno te la presta, sono sicuro che ci si riesce con lo schiaccianoci.
E poi c'è sempre il "trucco del pavimento", di cui parlavo ieri.

Oggi ho fatto una prova sopra il divano, per togliermi una curiosità...
Ho sollevato la damigiana piena prendendola per il tubo: regge perfettamente!

Il metodo descritto nell'articolo è per sempre, tu che hai seguito l'altro topic sai bene che c'è voluto un po' per arrivarci...
Tommy disse subito "Non si può fare", e io ero partito dalla cannuccia dello Svitol! :-D

steath 07-07-2011 22:43

Salve.
Quella "cagna" qua in Sicilia o per lo meno a Palermo si kiama chiave a pappagallo.
A me rimane sempre il problema ke nn riesco a trovare un'erogazione stabile.
Dipende dal forbox o da quello ke succede dentro la dama?
La metto a 20 bolle al minuto e quando torno da lavoro la trovo a 40 bolle al minuto.
Un secondo forbox potrebbe aiutarmi?
Questo cambiamento di bolle, mi sconvolge i parametri dell'acqua?
Ciao.

kialilly 07-07-2011 23:10

Anche in quel di Milano la "cagna" è nota come pappagallo! Credo che il suo nome ufficiale sia giratubi, ma con la fotografia dovrebbe essere chiaro in tutta Italia di cosa si tratti!
Per quel che ho provato io anche la mia dama perdeva la regolazione, anche se la mia andava calando... e dopo 10 giorni si è fermata. Ora l'ho rifatta e vedrò cosa succede, visto che c'erano stati problemi con il lievito! L'erogazione non costante dovrebbe portare a variazioni della concentrazione di CO2 in acqua, e quindi varia il pH, ma se non hai kH bassissimi non penso siano variazioni così sconvolgenti!

Rox R. 08-07-2011 01:10

Quote:

Originariamente inviata da steath (Messaggio 1061001612)
Quella "cagna" qua in Sicilia o per lo meno a Palermo si kiama chiave a pappagallo.

Quote:

Originariamente inviata da kialilly (Messaggio 1061001672)
Anche in quel di Milano la "cagna" è nota come pappagallo! Credo che il suo nome ufficiale sia giratubi, ma con la fotografia dovrebbe essere chiaro in tutta Italia di cosa si tratti!


Grazie a tutti e due.
Ho modificato l'articolo con le vostre indicazioni.

Per quanto riguarda l'erogazione incostante, io non ho mai avuto questo problema, e sono arrivato ormai alla terza damigiana.
In tutte e tre, la situazione è sempre la stessa: la lascio lì tutta la notte (la prima solo tre ore), poi regolo il forbox al valore che voglio; il giorno dopo trovo l'erogazione cessata e regolo di nuovo.
Con la seconda e la terza damigiana ho dovuto farlo una terza volta. Ho il sospetto che un livello d'acqua troppo alto comprometta la stabilità, perché riduce la cavità che fa da serbatoio di CO2.

frtommy 08-07-2011 10:08

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1061001891)
Quote:

Originariamente inviata da steath (Messaggio 1061001612)
Quella "cagna" qua in Sicilia o per lo meno a Palermo si kiama chiave a pappagallo.

Quote:

Originariamente inviata da kialilly (Messaggio 1061001672)
Anche in quel di Milano la "cagna" è nota come pappagallo! Credo che il suo nome ufficiale sia giratubi, ma con la fotografia dovrebbe essere chiaro in tutta Italia di cosa si tratti!


Grazie a tutti e due.
Ho modificato l'articolo con le vostre indicazioni.

Per quanto riguarda l'erogazione incostante, io non ho mai avuto questo problema, e sono arrivato ormai alla terza damigiana.
In tutte e tre, la situazione è sempre la stessa: la lascio lì tutta la notte (la prima solo tre ore), poi regolo il forbox al valore che voglio; il giorno dopo trovo l'erogazione cessata e regolo di nuovo.
Con la seconda e la terza damigiana ho dovuto farlo una terza volta. Ho il sospetto che un livello d'acqua troppo alto comprometta la stabilità, perché riduce la cavità che fa da serbatoio di CO2.

Da me si chiama sia Pappagallo che Cane.

Comunque.
Ripeto per chi si fosse dimenticato.
Ho 2 Acquari e 2 damigiane.

1 acquario 80 litri lordi, di comunità, che tengo a piano terra, temperatura ambiente che và oltre i 30° solo un paio di ore il giorno credo.
Sistema Venturi con Damigiana da 5 litri, 2 forbox e una rotellina e il contabolle.

Nonostante che il livello dell'acqua sia un dito sotto l'inizio del restringimento ( cioè dove il diametro della damigiana è ancora al massimo ) l'erogazione è incostante e non riesco a regolarla, nonostante i due forbox. Magari è colpa del tubo per Co2 che è + duro rispetto a quello da areatore. Ieri sera ero riuscito ad avere 12 bolle il minuto. Però stamani era chiuso.
Ieri in tutto il giorno poi non riuscivo a regolare...Aumentavano sempre. Nonostante siamo penso alla prima settimana. Quindi passati i due primi giorni che dicevi te Rox.
Il problema però è un altro....Ph 6,5 ( e quando perde la regolazione calerà ulteriormente ) e KH tra 10 e 8. Quindi quantità alta di Co2 e pesci che boccheggiano in verticale sulla superficie dell'acqua. Nonostante le 12 bolle.
Ho il timore che se non riesco a risolvere, o aumento il movimento della superficie che per ora è 0. Oppure non uso più il sistema venturi e uso un diffusore. Prima non avevo problemi perchè tenevo il Kh a 15, ma ora che ho preso l'impianto di RO, vorrei dare ai miei pesci i valori perfetti di acqua di cui hanno bisogno.

1 Acquario da 30 litri netti. Iwagumi. Allestito da meno di un mese e quindi ancora senza fauna.
Anche qua concentrazioni altissime grazie al venturi, però adesso, forse perchè la damigiana è sulla fine della sua avventura, l'erogazione sono riuscito a stabilizzarla. Con Tubo da areatore un forbox una rotellina un contabolle.

Quindi, di sicuro appena una delle due finisce, provo a mettere ancora meno acqua e allora vedremo se il sospetto di Rox è fondato o meno....a meno che qualcuno non provi prima a riempire solo metà o poco di più, di acqua, la damigiana.
E poi cercherò una soluzione per la Co2. Se non si riesce a stabilizzare, la migliore credo sia movimentare un pò l'acqua e quindi sprecarne un pò.

Ciao.

steath 09-07-2011 13:58

Tommy ti assicuro ke nn dipende dal tubicino rigido.
Io ho quello al silicone per aereatore, ho lo stesso problema e pensavo di mettere quello rigido ma ora tu dici ke hai problemi con quello rigido.
Quindi escludiamo ke dipenda dal tipo di tubicino utilizzato.

Rox R. 12-07-2011 09:30

Esperimento per frtommy e steath.
Quando versate l'acqua nella damigiana, svitate l'aeratore (o "rompigetto") dal rubinetto.

E' possibile che l'iperattività dei vostri lieviti sia dovuta alla fase aerobica iniziale (riproduzione).
Ne stiamo parlando nell'altro topic, dove Mario ha i vostri stessi problemi con la bottiglia tradizionale e la gelatina.

frtommy 13-07-2011 15:27

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1061009206)
Esperimento per frtommy e steath.
Quando versate l'acqua nella damigiana, svitate l'aeratore (o "rompigetto") dal rubinetto.

E' possibile che l'iperattività dei vostri lieviti sia dovuta alla fase aerobica iniziale (riproduzione).
Ne stiamo parlando nell'altro topic, dove Mario ha i vostri stessi problemi con la bottiglia tradizionale e la gelatina.

Ho risposto nell'altra discussione, cmq non svitavo il rompigetto. Anzi gli davo acqua al massimo, per fare tantissime bolle, bisto che il lavello del garage, mi permetteva di inserire la damigiana 10 cm sotto alla fine dell'uscita dell'acqua. Quindi diciamo che ci cascava parecchio con forza e quindi parecchie bolle.
Si vedrà che succede. Oramai le ho riavviate ambedue.
Ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14515 seconds with 13 queries