AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   quali colori dei coralli attendersi in un dsb? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308367)

ZON 20-06-2011 13:35

@buran

Per me invece dimostri proprio di non capire...ti ho postato quella vasca per farti capire cosa significhi "saper condurre una vasca" ,lui le uniche boccette che usa sono quelle della cocacola quando si siede a osservare i coralli altro che misteriosi intrugli..
E i colori che ha sono lontani anni luce dai tuoi e dalla media delle vasche di aquaportal ..poi e' vero non e' un dsb , ma stai sicuro che avendo un filtro percolatore ha piu difficolta' di tenere bassi i nutrienti rispetto a un fondo attivo come i dsb.
E' bravo..o ha manico..mettila come vuoi , come sono bravo franco,paolo zucchino ,morganwind ,mauri ,e qualcun altro..e ti ho elencato gente che va dal piu classico dei berlinesi al dsb ai metodi a riproduzione..io ti ripeto: la salute e colore di un corallo non la fa il metodo di gestione ma il proprietario della vasca.

Buran_ 20-06-2011 13:36

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1060967782)
Filippo non è così come dici ...nutrienti bassi triade giusta e coralli colorati, basta un niente che ti sfugge e non si colorano manco se l'ammazzi, non solo con il dsb ma anche con il bb.
Ormai è più di un anno che ho avviato la mia vasca con nuove rocce e ancora non ho raggiunto i colori della vasca precedente...la conduzione è sempre la stessa.

Franco, tu quindi sei l'esempio lampante che un ottimo conduttore non può essere sicuro di raggiungere l'obiettivo che si era prefissato anche se fa tutto in regola ...tu addirittura hai l'esperienza di due vasche che condotte allo stesso modo danno risultati diversi... e non possiamo certo capire gli elementi naturali in più o in meno che si determinano...quindi, se basta così poco per avere risultati diversi, perchè dovremmo sorprenderci se un dsb ed un bb possono avere differenze? avevo fatto prima l'esempio di lps che solo nel dsb vivono alla grande, ad esempio ho da un anno delle goniopore che non sono di allevamento, stanno benissimo oppure le tubastrea che in un bb deperiscono in pochissimo tempo se non le alimenti, invece nel dsb sopravvivono molto più tempo ...non bastano questi esempi per avere il sospetto che qualcosa di diverso ci sia?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1060967929)
@buran

Per me invece dimostri proprio di non capire...ti ho postato quella vasca per farti capire cosa significhi "saper condurre una vasca" ,lui le uniche boccette che usa sono quelle della cocacola quando si siede a osservare i coralli altro che misteriosi intrugli..
E i colori che ha sono lontani anni luce dai tuoi e dalla media delle vasche di aquaportal ..poi e' vero non e' un dsb , ma stai sicuro che avendo un filtro percolatore ha piu difficolta' di tenere bassi i nutrienti rispetto a un fondo attivo come i dsb.
E' bravo..o ha manico..mettila come vuoi , come sono bravo franco,paolo zucchino ,morganwind ,mauri ,e qualcun altro..e ti ho elencato gente che va dal piu classico dei berlinesi al dsb ai metodi a riproduzione..io ti ripeto: la salute e colore di un corallo non la fa il metodo di gestione ma il proprietario della vasca.

a me va benissimo che sia come dici tu, figurati, solo che ci sono pagine di chiacchere, alla fine nessuno ha mostrato nulla di concreto per un dsb ...

Paolo Piccinelli 20-06-2011 14:18

secondo me per vedere ottimi colori sui dsb basta fare un giro su reefcentral... ci sono vasche dai colori fantasmagorici gestite con dsb o rdsb ;-)

dodarocs 20-06-2011 14:30

Filippo ci arriverò ci arriverò a quei colori, ancora questa non ha raggiunto la stabilità della vecchia, ancora a questa misuro i nitriti anche se appena misurabili, non è che adesso siano pessimi ma non a quel livello che tra l'altro in quel modo non l'ho mai visti a nessuna parte.

arturo 23-06-2011 21:48

i nitriti col test tropic,,,?

Buran_ 23-06-2011 22:07

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 1060974941)
i nitriti col test tropic,,,?

...??? forse hai sbagliato post?

Buran_ 06-11-2011 12:09

vogliamo riprendere un pò la discussione sui colori ottenibili in un dsb? vediamo se qualcuno ha novità ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10520 seconds with 13 queries