![]() |
@buran
Per me invece dimostri proprio di non capire...ti ho postato quella vasca per farti capire cosa significhi "saper condurre una vasca" ,lui le uniche boccette che usa sono quelle della cocacola quando si siede a osservare i coralli altro che misteriosi intrugli.. E i colori che ha sono lontani anni luce dai tuoi e dalla media delle vasche di aquaportal ..poi e' vero non e' un dsb , ma stai sicuro che avendo un filtro percolatore ha piu difficolta' di tenere bassi i nutrienti rispetto a un fondo attivo come i dsb. E' bravo..o ha manico..mettila come vuoi , come sono bravo franco,paolo zucchino ,morganwind ,mauri ,e qualcun altro..e ti ho elencato gente che va dal piu classico dei berlinesi al dsb ai metodi a riproduzione..io ti ripeto: la salute e colore di un corallo non la fa il metodo di gestione ma il proprietario della vasca. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
secondo me per vedere ottimi colori sui dsb basta fare un giro su reefcentral... ci sono vasche dai colori fantasmagorici gestite con dsb o rdsb ;-)
|
Filippo ci arriverò ci arriverò a quei colori, ancora questa non ha raggiunto la stabilità della vecchia, ancora a questa misuro i nitriti anche se appena misurabili, non è che adesso siano pessimi ma non a quel livello che tra l'altro in quel modo non l'ho mai visti a nessuna parte.
|
i nitriti col test tropic,,,?
|
Quote:
|
vogliamo riprendere un pò la discussione sui colori ottenibili in un dsb? vediamo se qualcuno ha novità ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl