AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Acquario per loricaridi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308205)

kawasakiz85 30-12-2011 12:08

Devi semplicemente farle bollire per debellare eventuali muffe, dopo cinque minuti di bollitura puoi metterle in vasca #70

jackburton 30-12-2011 12:13

Quote:

Originariamente inviata da L018 (Messaggio 1061339809)
la catappa è una grandissima fonte di fibre, almeno una foglia dovrebbe sembre esserci in una vasca per Loricaridi... tranquillo che non marciscono

personalmente non avrei inserito 4 Discus in una vasca così "piena" e di appena 200 litri, ma con una buona gestione potrebbero anche starci bene, di certo con tutto quel legno non hanno molto posto per nuotare...

il legno grosso sullo sfondo è un mopani, la parte chiara è piuttosto friabile, non capisco perchè non vada bene#24... Patrick ci saprà illuminare

un ultima nota sui Discus, quello nella foto dove c'è il bary devi farlo mangiare molto, è magrissimo, scommetto che le prende da tutti

sìsì bravo!!! è un mopani! non mi ricordavo il nome!!!! confermo che è abbastanza tenero, a meno che i problemi siano altri...
la vasca è un po' piena, come dici giustamente. E il discus sottomesso è lo snake (dopo posto una foto
"personale"). Sì è rimasto indietro con la crescita (era già un po' indietro con la crescita quando l'ho preso)..per 1 mese è stato preso di mira da tutti e in pratica non mangiava mai. Era la metà di adesso, spesso completamente nero. Adesso è sulla strada del recupero, ma ci vuole un po' di tempo.
Ecco una foto
http://s12.postimage.org/u9p03q75l/IMG_6437.jpg

Per la gestione mi sto impegnando, per adesso gira tutto bene#70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1061339818)
Devi semplicemente farle bollire per debellare eventuali muffe, dopo cinque minuti di bollitura puoi metterle in vasca #70

perfetto, facilissimo! dovrei farcela!
grazie ancora ;-)

L018 30-12-2011 12:30

a me sembra un leopard... comunque poco importa cos'è, l'importante è che riesca a mangiare e che migliori#70

jackburton 30-12-2011 12:34

Quote:

Originariamente inviata da L018 (Messaggio 1061339870)
a me sembra un leopard... comunque poco importa cos'è, l'importante è che riesca a mangiare e che migliori#70

sì bho, guarda...ad essere sincero non lo so bene nemmeno io cos'è...l'ho preso da un utente sul mercatino che li riproduce. Potrebbe essere un misto snake-leopard, lui alleva e riproduce queste 2 varietà...comunque va bè, non sono stato lì a sindacare più di tanto: non ho mai avuto discus prima e la cosa che più mi premeva era avere esemplari robusti senza spendere un capitale.

Quindi...buoni propositi per il nuovo anno: catappa. Se non la trovo con facilità, quercia.

Patrick Egger 30-12-2011 14:13

Ma,non è che il legno non va bene,ma si potrebbe migliorare con legni di torbiera.Sono legni molto morbidi e non cosi duri come Mopani o Opuwa,li mangiano proprio e come fibra aiutano molto alla digestione.Legno cosi duri in natura vengono abbastanza evitati e i loricaridi si spostano su legni più morbidi.;-)

Le foglie di quercia non le ho mai bollite,perchè anche.Secche direttamente in acqua :-))

kawasakiz85 30-12-2011 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061340063)

Le foglie di quercia non le ho mai bollite,perchè anche.Secche direttamente in acqua :-))

Io lo faccio sempre per fini precauzionali
Prevenire è meglio che curare #70

jackburton 30-12-2011 14:29

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061340063)
Ma,non è che il legno non va bene,ma si potrebbe migliorare con legni di torbiera.Sono legni molto morbidi e non cosi duri come Mopani o Opuwa,li mangiano proprio e come fibra aiutano molto alla digestione.Legno cosi duri in natura vengono abbastanza evitati e i loricaridi si spostano su legni più morbidi.;-)

Le foglie di quercia non le ho mai bollite,perchè anche.Secche direttamente in acqua :-))

mha...per mangiare li mangiano, soprattutto il mopani e quello a sinistra in basso, che appoggia sul fondo. Trovo sempre sul fondo i residui di legno tritati.
Se devo metterne di più teneri a questo punto allora sostituisco gli altri 2 (quello della siepe, consumato anche lui però...e l'altro che effettivamente non viene "attaccato") con radici di torbiera.

Patrick Egger 30-12-2011 21:51

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1061340066)
Io lo faccio sempre per fini precauzionali
Prevenire è meglio che curare #70

Precauzioni di che cosa?-e35

kawasakiz85 30-12-2011 22:55

li sterilizzo perchè mi hanno detto che nelle foglie può esserci della muffa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10073 seconds with 13 queries