AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ho iniziato con la pinna sbagliata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267099)

..Lu 01-02-2011 22:29

Le Limnophilla crescono a dismisura:
http://s3.postimage.org/1u4ll5z44/foto_1.jpg

http://s3.postimage.org/1u4n8pblw/foto.jpg
I verticilli sono abbastanza distanziati, quindi immagino che comunque ci sia poca luce :-(
Queste foto qui su sono di 4 settimane fa.
Ho sfoltito le limnophilla che erano diventate eccessive e le radici aeree erano diventate esagerate.
Da cosa può dipendere il fatto che emettano tantissime radici aeree?
oggi ho fatto nuove fotografie:

http://s3.postimage.org/1u55fm51g/untitled_0001.jpg

http://s3.postimage.org/1u58qou10/untitled_0002.jpg

http://s3.postimage.org/1u5ae86is/untitled_0003.jpg

http://s3.postimage.org/1u5c1rj0k/untitled_0004.jpg

http://s3.postimage.org/1u5dpavic/untitled_0005.jpg

http://s3.postimage.org/1u5inwwzo/untitled_0006.jpg

Così ho pensato di fare un restyling del layout.
Le limnophilla le elimino portandole nell'acquario dell'ufficio dove invece crescono benissimo.
Sul tronco ci metto un po' di riccia eliminando il muschio.
L'Egeria Densa la metto avanti al filtro al centro dell'acquario che è dove prende più luce.
Le Microsorium pteropus le metto dove sono le rocce grige.
Su quelle bianche ci lascio il muschio che ormai ha attecchito e mi sembra si trovi bene.
Poi provo a fare un pratino di Hemianthus callitrichoides.
Praticamente, a parte l'egeria densa elimino le piante alte e soprattutto le radici che mi escono da per tutto.

Che ne pensate e che mi consigliate?

..Lu
------------------------------------------------------------------------
Ah! e poi ho quelle alghe a barba sul tronco che non riesco ad eliminare.
Credete che andranno via prima o poi?

..Lu

mouuu11 02-02-2011 16:15

Per capir le modifiche bisognerebbe vederle , però un paio di considerazioni la riccia non fa la stessa figura del muschio sul tronco e non capisco perchè tu voglia toglierlo, l'egeria non credo sia adatta al tuo acquario essendo lunga ha bisogni di una certa altezza e crescendo farebbe sembrare l'acquario piccolo quindi punta su piantine pui basse secondo me.
Ma uffa solo a me non cresce la limnophyla??? Comunque consiglio per dare un effetto piu ordinato puoi prendere qualche stelo legarlo ad un sasso e rimetterlo in acqua dovrebbe fare l'effetto cono (l'ho letto sul sito di scriptors lui però usa un bullone)
RIvedendo le foto le alghe secondome non sono cosi antiestetiche ma danno quel tocco di naturalità:-))

..Lu 02-02-2011 17:16

Beh, l'egeria mi cresce bene, è per questo che avevo pensato di tenerla. Quella che vedi nelle foto è venuta fuori da un solo ramoscello che mi hanno regalato quando ho comprato il muschio :-)
La limnophilla... si, ho letto anche io il post di scriptors, ma il problema è che mi cresce proprio troppo, quella che vedi nelle foto e che adesso arriva a stendersi lungo la superficie dell'acqua, la settimana scorsa quella più alta era di 5cm :#O e poi mi fa tantissime radici aeree. Non ho una foto adesso, ma diventano proprio come un gomitolo di lana :-(
Che pianta (a parte quelle che sembrano le poseidonie) mi consigli al posto della limnophilla e dell'egeria?
I cambiamenti li devo fare per questo non li vedi ancora, ma se li faccio poi che mi consigli a fare più? :-D
Le alche neanche a me infastidiscono da un punto di vista estetico, ma li le ho appena "potate", diventano lunghissime e iniziano ad attaccare tutte le piante (poverine).
Sul muschio e la riccia credo che siano valutazioni molto personali, è solo che volevo variare un po' e mettere sul tronco la riccia che cresce velocemente e sulle pietre lasciare il muschio.

Per quanto riguarda il disordine... hai proprio ragione, ma è che ultimamente non ho curato molto il layout proprio pensando di volerlo cambiare e allora è tutto un po' alla rinfusa.

Grazie mouuu11

..Lu

mouuu11 02-02-2011 22:50

Intendevo che è difficile immaginare i cambiamenti da una foto!!
Ah quella che definisci poseidonia credo sia vallisneria, ma se prendessi 2 tipi di muschi?? Cosi vari un po
Secondo me vai a vedere le vasche del mese , quelle molto forestose e identifica una pianta alta che ti piaccia cosi si vede se è compatibile..
PS mi aggiorni su cosa c'è adesso ?
------------------------------------------------------------------------
Io non sono contro il disordine solo che in quel modo sembra piu naturale e vedresti meno radici aeree

..Lu 03-02-2011 19:53

Beh, in realtà non è successo gran ché. È solo che ho avuto molto lavoro e allora, a parte i cambi d'acqua e il cibo, non ho curato molto l'acquario.
Ora invece voglio dedicarmici un po' di più. Insomma non fare attenzione solo alle buone condizioni di piante e animali, ma anche all'aspetto estetico.

Per quanto riguarda le radici aeree, purtroppo non ho fatto fotografie e le ho già tolte, ma non erano radici normali. Ho comprato le stesse piante (Limnophilla Eterophilla), nello stesso negozio, e lo stesso giorno. U vasetto l'ho portato in ufficio e uno a casa. In ufficio non ci sono radici aeree, tranne che per gli steli più lunghi e comunque sono corte e poche. In casa, fino a prima del mio intervento, le radici della Limnophilla arrivavano (partendo dal basso) all'altezza del ramo più alto del tronco, erano tantissime e così fitte che non si vedeva attraverso, dai rami alti invece scendevano tantissime radici fino a toccare il fondo dell'acquario, anzi fino a entrare giu giu giu sotto il ghiaino.
Insomma era impressionante. Credo che debba esserci qualcosa nell'acqua che non va. Forse poco fertilizzante? O forse troppo? Non so, ma chiederò.

..Lu

mouuu11 03-02-2011 23:45

Le radici aeree vengono quando non hanno nutrimento radicale( mi sembra ), per esempio hai il fondo fertile in uno e nell'altro no oppure siccome luce nutrienti e co2 vanno a braccetto probabilmente hai luce e co2 in questo ma manca di nutrimento radicale , insomma ci saranno mille spiegazioni, sinceramente io non me ne sono mai preoccupato molto mi sembravano naturali e le ho lasciate

..Lu 17-02-2011 23:22

Ho fatto da poco un cambio di layout, ma ho fatto qualche casino e adesso ho un'emergenza.
Valori tutti sballati.
Descrivo tutto qui: http://www.acquariofilia.biz/showthr...=286675&page=2
C'è qualcuno che segue questo post che magari può suggerirmi qualcosa? Si tratta sempre dello stesso acquario.
Grazie di cuore.

..Lu

mouuu11 18-02-2011 16:11

Adesso do un 'occhiata se posso aiutarti lo faccio#22

..Lu 18-02-2011 16:48

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3452498)
Adesso do un 'occhiata se posso aiutarti lo faccio#22

Grazie.
Alla fine cosa hai combinato con i sali di farmacia?
Seri riuscito ad ottenere quello che volevi?

Non hai più aggiornato il tuo post.

Io sto testando quelli della Xaqua, sembrerebbero buoni e facili da usare.
Ora col pasticciaccio che ho combinato ho dovuto interrompere il "test". Ma mi sa che se funzionano bene continuerò ad usarli. Ho fatto un calcolo che con la quantità e la frequenza con cui cambio io l'acqua, una boccettina mi basta per 4 anni -:33 , certo, poi tenendo conto dei casini che faccio io alla fine mi durerà la metà, ma comunque sono 2 anni :-D

Quello che però mi intriga dei sali fatti in casa è che posso gestire proprio tutto io, quindi mi sa che non li abbandonerò del tutto.

..Lu

mouuu11 19-02-2011 17:07

Io invece credo che abbandono i poecelidi cioè , come dicevo nell'altra discussione devo sempre aggiungere i sali , cioè ho l'acqua d'osmosi gratis e non la uso... errori da neofita :-))
Si i sali sono riuscito a fare quello ceh mi serviva , giusto col bicarbonato di potassio posso alzare solo di 6 kh perchè troppo potassio non va bene quindi uso anche un po di bicarbonato di sodio , quello vado a occhio (visto che tanto pure il sodio è un microelemento).
Comunque quando ho messo nuove foto del mio acquario te lo dico cosi mi fai qualche critica
#17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10038 seconds with 13 queries