![]() |
io sto cominciando a detestare tutti questi errori grammaticali e ortografici... ed è tutta colpa di facebook che te li mette proprio sotto gli occhi....
mi piacerebbe farli notare ma so che mi darebbero della saputella e risponderebbero con uno 'scusa se non abbiamo studiato' etc etc etc.... per me non è una giustificazione, abbiamo fatto tutti le elementari no? scusate la vena di tristezza ma secondo me il fatto che l'italiano si stia perdendo è un chiaro sintomo delle pessime condizioni di salute del nostro paese.... |
Quote:
(detto da me poi che in un altro post mi è appena scappato uno strafalcione "fisico" di proporzioni epiche) #rotfl# |
per chi ha letto 1984 di Orwell...
...uno degli strumenti che la dittatura usava per mantenere il potere sulle masse era il meticoloso e volontario impoverimento del linguaggio. linguaggio povero > pensiero povero > povertà intellettuale > facilità nel manovrare le masse > perpetuazione del potere del regime ...quando vedo che 2/3 dei teenagers che scrivono qui parla in sms-ese mi vengono i brividi. #07 |
Paolo qui non è questione di dittature. Non si legge più. Vuoi mettere giocare alla PS? molto più gratificante.
|
non sto dicendo che sia in atto un complotto per manovrarci, ma semplicemente che esiste correlazione diretta fra linguaggio povero e pensiero povero.
Dopodichè ci si infila in un ciclo perverso per cui leggere diventa difficile, si cercano "propri simili" che parlano ignorantese e ci si abbruttisce. |
Giusto Crilù, non si legge più. O meglio, non si leggono più cose serie!
Quello che si legge su internet (nella maggior parte dei casi) sia per contenuti sia per forma è molto deleterio. Allo stesso tempo le scuole stanno avendo un calo impressionante... |
Quote:
|
Quote:
Deletrio è già un superlativo, non gli metterei il rafforzativo. E' corretto, oppure sbaglio? #24 |
#06 non saprei sinceramente...io qualche volta l'ho letto ma a questo punto mi hai messo il dubbio...bò! :-)
|
Io , sinceramente, arrivo a giustificare chi scrive in un italiano scorretto grammaticalmente o in modo contorto perché non tutti hanno avuto la possibilità di andare avanti con gli studi o la voglia di cercare di migliorarsi , appunto, leggendo.
L'errore è sempre dietro l'angolo e , credo, chi più chi meno lo ha commesso anche perché la nostra lingua è complessa e articolata ed è facile errare. Detto questo, personalmente, non sopporto: le abbreviazioni (sms ese per intenderci) più parole senza vocali o consonanti in uno stesso periodo dovuti alla fretta di postare che pare di leggere un codice fiscale periodi lunghi una pagina senza l'ombra di una virgola... Poi il nostro cervello riesce a elaborare cose come queste: http://s16.postimage.org/sc02ivfsh/cervello_traduce.jpg ma sinceramente costringere le persone a tradurre certi scritti è logorante... il rischio?...che chi vorrebbe rispondere passi a un altro post ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl