![]() |
Quote:
Cono, ho paura di non essere in grado di gestirla. |
Quote:
Saresti capace di gestirla ma ci vorrebbe troppa pazienza con un dsb soprattutto all'inizio e io ormai ti conosco bene :-D :-D Ti ricordi la prima vasca.....a metà maturazione ogni pesce che trovavi in negozio lo portavi a casa :-D:-D:-D Io ti ho detto come farei e come farò con la mia nuova vasca gestione semplice e tranquilla..... poi ti lego le mani e botte da orbi :-D:-D Ormai qui discutere non serve sul come e perchè è successo troppe variabili in gioco occorre riiniziare ma stavolta sotto stretta sorveglianza :-D:-D:-D Mal che vada prendiamo la mia e la tua vasca e le buttiamo sul pino del vicino :-D:-D:-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
scusate l'OT......chiama quando vuoi la prossima settimana riempio......poi posterò foto. |
Quote:
io concordo sul DSB... devi solo avere 3 mesi di pazienza... |
Quote:
|
Quote:
dai seriamente, tu sei riuscito a tenere gli azooxantellati e magari non saresti capace di gestire un DSB??? vedila come una nuova sfida, vedrai che ti verrà una grandissiva vasca con il DSB #36# |
Quote:
...e io che me lo sono scelto come mentore!!! -05 -05 -05 Guarda che altarini che si scoprono!!! "metti le rocce sabato, 12 ore di luce a palla subito e i coralli dopo una settimana" mi ha detto!!! -ROTFL- (e ho pure GROSTIK come testimone!!!) Quote:
|
Quote:
dillo a tutti, così non faremo gli errorri di Teo (che tra l'altro abbiamo fatto quasi tutti agli inizi) e chi deve ripartire potrà prendere spunto (io in primis)!!! Grazie Ps: Teo, mi dispiace tantissimo....non puoi immaginare quanto..... però sono daccordo con te.....: ci voleva proprio se è servito a far uscire Perry allo scoperto e far parlare Malpe:-D:-D:-D i miei migliori auguri per la vasca che andrai a fare-28 |
matteo vedo anche io solo ora il topic...veder morire una vasca non è mai una cosa bella...quando poi partono quei pezzi che da un cm sono stai allevati fino a colonie....beh...:-(
Però leggo che sei già sulla strada della ripartenza...quindi...;-) |
...è il sale.....è stato il sale...sono sicuro che è stato il sale......così per curiosità conosciamo per caso il tipo di sale usato in tutte queste vasche "collassate" ultimamente?
Si comincia con lo sballare i valori (magari si è appena fatto un cambio)....poi si fanno dei cambi sostanziosi per cercare di recuperare utilizzando grosse quantità di sale "incriminato" e guarda caso si peggiora la situazione......#24 Ci aggiungo anche quella di EA....?.#24 ALgranati...ovviamente mi dispiace moltissimo per quel che può contare -43.......come ti hanno già detto in tanti..considerala una grande occasione per provare una cosa nuova....in fondo se ci pensi la fase della progettazione e realizzazione di una vasca nuova è una delle fasi più divertenti e stimolanti ....mettiamola così...-15 DSB o non DSB è il momento di cominciare a pensare a quale sperimentazione nuova cimentarti....te la butto lì...."biotopo delle profondità marine".....ovviamente ti puoi risparmiare anche l'illuminazione e veniamo tutti a casa tua con le torce a pila per vedere la vasca...#23....-41..... Non mi posso proporre per darti nessun tipo di aiuto particolare visto l'inadeguatezza della mia poca esperienza e la ridicolaggine della mia pozzanghera (in termini soprattutto di grandezza visto che la mia vasca compreso la sump ci stanno 5 volte dentro la tua vasca e ci rimane pure lo spazio per il mobile:-D)... al massimo se vuoi posso darti qualche dritta su "dove" fare i futuri acquisti "strani" dove sai che sono abbastanza "attrezzato".... |
voglio ridiventare giovane........mi riprendo al 100% il mio tutor :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl