AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   ----osmoregolatore leletosi----AGG. PAG 6, TARATURA PAG.10 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21278)

leletosi 07-01-2006 18:20

sposti su e giù la calamita con una mano e con l'altra stai pronto a staccare la spina.....

se alzi verso l'alto la calamita.....stai per far scattare il circuito....giusto? perchè così la staffa sale....ma il livello dell'acqua rimane stabile....e così il circuito parte....

se invece tiri verso il basso la calamita, la staffa che regge il gall scende, il livello d'acqua rimane uguale e il galleggiante sale.....non facendo scattare il circuito.

regolarlo finemente significa mettere il galleggiante vero e proprio (quello mobile) di pochissimo sopra il livello in cui stacca e comincia a rabboccare.....

così quando l'acqua scende anche di pochissimo per evaporazione....il punto di contatto del galleggiante è già vicinissimo e così il rabbocco è rapidissimo....

allego disegno veloce.....se ancora non si capisce scusate i giri di parole #24

RICORDATE CHE TUTTO QUELLO CHE HO SCRITTO SI RIFERISCE AL GALLEGGIANTE MONTATO CON CORPO BIANCO E NERO IN BASSO E GALLEGGIANTE VERO E PROPRIO VERSO L'ALTO.....IO CE L'HO COSì E COSì VE L'HO SPIEGATO.....

SE L'AVETE MONTATO NELL'ALTRO SENSO......TRAETENE LE CONCLUSIONI :-))

lester37 07-01-2006 20:02

Come immaginavo, grazie mille

ho trovato solo due tipi di vasetti:
Diametro superiore 5.5 cm, marrone con pianta grassa annessa. Può essere usato se bollito adeguatamente o trattato in altro modo, tipo H2O2 o altro?
Diametro superiore 5.5 cm, nero pero tutto forato (vasetto per piante d'acquario). Questo forse farebbe entrare il movimento dell'acqua dovuto alle pompe all'interno vanificando il suo stesso utilizzo.
Quale consigliate, o avete trovato altre alternative?
A me quello marrone non piace molto, un po' di look ci vuole sempre e questo coso marrone lì in mezzo non deve essere il massimo della vita. :-D


L

leletosi 07-01-2006 20:31

eh già...direi di sì.....

non ne riesci a trovare uno per quelle piantine da 1 euro che vendono nei supermercati o negozi di giardinaggio???

sono neri e lisci....con i buchi solo sul fondo.....se trovi quello sei a posto x sempre....

altrimenti coi buchi però come giustamente dici non sei protetto contro le onde

#58

lester37 08-01-2006 16:00

ho cercato in tutti i garden center intorno a pescara, niente.
Allora ho comprato una bomboletta di gel da barba piccola e ho preso il tappo. Ora è a bagno in H2O2, lo ho già adattato per far entrare l'acqua e fissarlo, insieme al supporto siliconato alla calamita da 72 h, con l'avvitatura del galleggiante.
Pensate possa andar bene dal momento che il tappo non ha mai preso contatto con il contenuto chimico?

Ciao

leletosi 08-01-2006 16:22

dipende da che materiale è fatto il tappo....

controlla un po'.....

;-)

lester37 08-01-2006 16:45

plastica normalissima, interamente color grigio topo e senza alcun colorante chimico passato sopra (cosa che ho visto in altri tappi).

dopo bagno in h2o2 può andare in vasca?

leletosi 08-01-2006 16:53

ho capito però l'acqua salata corrode.....

se non è pvc o altro materiale compatibile per alimenti (atossico)

rilascerà di sicuro elementi pesanti ;-)

lester37 08-01-2006 17:13

Se è PVC, la plastica peggiore usata oggi, non c'è problema. Per gli alimenti è stato bandito e si usa politene, molto più sicuro.
Però lele, se viene usato PVC per fare vasetti per le piante, sicuramente per l'agenzia regolatoria non può permettere l'uso di materie plastiche di qualità inferiore per fare dispositivi per uso domestico, soprattutto quelli da bagno che possono essere presi dai bambini.
Se dici che il PVC è OK, allora dovrei essere abbastanza tranquillo.

cosa ne pensi?

leletosi 08-01-2006 20:40

mah...vedo che sei esperto.....

sono io che confido in te :-)

agapolys 16-01-2006 16:15

Scusate se mi intrometto. Come ho già scritto in passato ho avuto la sfortuna di essere vittima di un blocco dei galleggianti della rs... Grazie a Dio ero nella stanza accanto e quando mio figlio si è messo a gridare ero sul sistema in 0,0000001 secondi #19
Risultato: solo un paio di litri sul mobile, nei cassetti sottostanti e perterra.
Solo un paio di giorni dalla vacanza, e con 18 litri di rabbocco...
Non oso immaginare.

Questo è stato uno dei motivi che mi hanno spinto a provare un "vasca chiusa"

Siccome so già che non durerà molto ho già pensato di risolvere la cosa in questo modo... oltre al "sistema leletosi" metterò un altro galleggiante sempre acceso che chiude il circuito con la pompa. Nel disgraziato caso in cui il primo "sempreammollo" mi lasci a piedi il livello sale e sollecita l'altro gallegiante che si apre.
Mi sono spiegato come un libro chiuso??? #23 #23

Spero di essere stato comprensibile. La possibilità che due gallegianti si inchiodino, dei quali uno quasi all'asciutto, è davvero MOOOOOOOLTO remota

Che ne dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12320 seconds with 13 queries