AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   ....nitrati incredibilmente bastardi...GRANDI NOVITA! hurrà! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204187)

fappio 16-10-2009 19:27

RolandDiGilead, diventa difficile ,valutare quello che il secchiello di calfo realmente toglie , certamente si possono corre dei rischi : corallina che sciogliendosi rilascia po4, fosfati legati al calcio che ritornano in soluzione, per via del ph basso ( se si usa la kw), detrito che si accumula tra la sabbia ......... ammettendo che effettivamente porta vantaggi, non pensi che uno schiumatoio più performante semplifichi la vita ;-) ?

mino.cruiser 16-10-2009 19:34

Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead
Quote:

Originariamente inviata da fappio
RolandDiGilead, mica fa i miracoli però #18

Infatti, non ha azzerato i nitrati: li ha ridotti di molto.
E' una questione di misure, Calfo ne ha dato una standard x un acquario di circa 400 litri e mi sembra parlasse di un secchio di 20 kg di corallina fine ma non sugar e da li bisognerebbe partire.
Mino, io sospenderei tutti i trattamenti (diminuendo pian piano le dosi) fino ad arrivare a nutrire i coralli col cibo e le feci dei pesci. E da li, con i valori ben stabili (quindi dopo qualche mese) inizierei con un metodo di gestione (se necessario) per correggere i valori non perfetti.
Con i nitrati a 5/10 la vasca gode!
Si esaspera, ricercando sempre valori prossimi allo zero, solo per avere + colore negli sps, che però, poi, devi nutrire ma inquinando un pò. E' un gatto che si morde la coda.
ciao


Grazie per i consigli ma per cortesia cambia avatar...è davvero inquietante.. #13

mino.cruiser 16-10-2009 19:40

Quote:

Originariamente inviata da fappio
RolandDiGilead, diventa difficile ,valutare quello che il secchiello di calfo realmente toglie , certamente si possono corre dei rischi : corallina che sciogliendosi rilascia po3, fosfati legati al calcio che ritornano in soluzione, per via del ph basso ( se si usa la kw), detrito che si accumula tra la sabbia ......... ammettendo che effettivamente porta vantaggi, non pensi che uno schiumatoio più performante semplifichi la vita ;-) ?

Fappio dovrei desumere dal tuo discorso che reputi il mio skimmer insufficiente per la mia vasca?

RolandDiGilead 16-10-2009 20:11

Quote:

Originariamente inviata da fappio
RolandDiGilead, diventa difficile ,valutare quello che il secchiello di calfo realmente toglie , certamente si possono corre dei rischi : corallina che sciogliendosi rilascia po3, fosfati legati al calcio che ritornano in soluzione, per via del ph basso ( se si usa la kw), detrito che si accumula tra la sabbia ......... ammettendo che effettivamente porta vantaggi, non pensi che uno schiumatoio più performante semplifichi la vita ;-) ?

Non cè dubbio. Il sekkio semplicemente denitra, punto. Poi i rischi di cui tu parli sono gli stessi di un DSB e potrebbero insorgere, ma non mi preoccuperei + di tanto.
Ma è indubbio che va associato sicuramente ad uno skimmer performante perche lo skimmer non denitra ma fa tutto il resto.

L'ho già detto! Quello non è un avatar!! Sono io con il mal di testa. #23

mino.cruiser 16-10-2009 21:01

Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead
................Ma è indubbio che va associato sicuramente ad uno skimmer performante perche lo skimmer non denitra ma fa tutto il resto.

.......quindi il binomio skimmer-secchiello a mio modesto parere è ben assortito... ;-)

Roland .....per la foto non puoi metterne una dove ti senti bene? :-D :-D

fappio 16-10-2009 21:42

RolandDiGilead, mino.cruiser, #18 ....si certo , però un fondo di aragonite o carbonato di calcio è migliore...
Quote:

quindi il binomio skimmer-secchiello a mio modesto parere è ben assortito
secondo me no non serve il secchiello se si ha una buona tecnica ... non so se il tuo schiumatoio è efficiente , le cose però possono essere solo 3 , 1) lo schiumatoio è inefficiente , 2) lo schiumatoio non è regolato correttamente , o il sistema non lo mette neklla situazione di lavorare al 100% 3)dosi o hai dosato nutriemnto in quantità industriali ....

mino.cruiser 16-10-2009 21:56

Quote:

Originariamente inviata da fappio
RolandDiGilead, mino.cruiser, #18 ....si certo , però un fondo di aragonite o carbonato di calcio è migliore...
Quote:

quindi il binomio skimmer-secchiello a mio modesto parere è ben assortito
secondo me no non serve il secchiello se si ha una buona tecnica ... non so se il tuo schiumatoio è efficiente , le cose però possono essere solo 3 , 1) lo schiumatoio è inefficiente , 2) lo schiumatoio non è regolato correttamente , o il sistema non lo mette neklla situazione di lavorare al 100% 3)dosi o hai dosato nutriemnto in quantità industriali ....


...ma lo skimmer dovrebbe eliminare i fosfati e non elimina i nitrati giusto?
......comunque la seconda e la terza ipotesi possono essere giuste....ma c'è anche una quarta ipotesi......credo che forse anche le rocce non erano un granchè....e ci abbiano messo un pò a entrare bene in funzione...

fappio 16-10-2009 22:07

mino.cruiser, ...non è colpa delle rocce , lo schiumatoio toglie tutto...
Quote:

comunque la seconda e la terza ipotesi possono essere giuste
infatti i risultati stanno arrivando , lavora su quello , continua con i cambi regolari , e cerca di tener pulito e vedrai che tuttoandrà per il meglio ...lascia perdere gli additivi ed il resto, la tua vasca deve girare con cambi regolari, integrazioni di calcio e carbonati all'occorrenza, stop

RolandDiGilead 16-10-2009 23:32

Quote:

Originariamente inviata da fappio
infatti i risultati stanno arrivando , lavora su quello , continua con i cambi regolari , e cerca di tener pulito e vedrai che tuttoandrà per il meglio ...lascia perdere gli additivi ed il resto, la tua vasca deve girare con cambi regolari, integrazioni di calcio e carbonati all'occorrenza, stop

Quoto in pieno!!
E' chiaro che uno skimmer performante, molte rocce vive e porose, pulizia totale, niente intrugli, pochi pesci e poco cibo rendono l'acquario perfetto.
Ma sappiamo tutti che qualche pescetto in più lo mettiamo, siamo sempre tentati di "sperimentare" prodotti, per la pulizia talvolta siamo un po pigri, col cibo tendiamo sempre ad esagerare etc,etc,etc...
quindi, se un secchiello pieno di sabbia ci può perdonare qualche errorino, ora che sta maturando io non lo toglierei.
Ti parla uno che sta rivoluzionando un acquario che ha girato x 10 anni coi metodi di 10 anni fa, e che ora ha appena allestito un DSB in sump con la vasca già popolata e quindi preparato a sicuri inconvenienti x i prossimi mesi.
ciao

fappio 17-10-2009 09:09

RolandDiGilead,
Quote:

E' chiaro che uno skimmer performante, molte rocce vive e porose, pulizia totale, niente intrugli, pochi pesci e poco cibo rendono l'acquario perfetto.
io sono dell'idea , che molte rocce, anche se porose e di qualità, non siano la chiave dell'acquario perfetto. tu dirai: questo è scemo #18 ..... per quello che ho potuto notare , la filtrazione anaerobica da parte di rocce e sabbia , non è mai così tenace, ma anche se lo fosse , eliminerebbe solo una parte del nutrienti. invece moltissime rocce , in una vasca con un movimento medio di circa 30 40 volte il suo volume diventano un potente filtro biologico ... il pesce fa la cacca e nel giro di poco tempo, viene ossidata , rendendo la molecola organica non più schiumabile con conseguenza accumulo di no3 e po4. probabilmente gli no3, verranno assorbiti dalla vasca , ma i po4, quelli restano, se non eliminati efficacemente con resine ... lo sbagliare , il mettere qualche pesce in più sperimentare ecc ecc fa parte di un percorso che tutti percorriamo. individuare l'errore e correggerlo è la cosa migliore ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11262 seconds with 13 queries