AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Igarape Rio Atabapo, 670 litri per gli altum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202248)

elmagico82 23-07-2009 20:34

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Però ci vuole qualcosa nella foto che dia l'idea delle dimensioni reali....così ad occhio sembra un 200lt :-))

magari 200 litri ,io ci vedrei anche del pothos ma son gusti...

Paolo Piccinelli 24-07-2009 07:59

Quote:

ci vedrei anche del pothos ma son gusti...
ci sarà il filodendro! :-)

nanni87 24-07-2009 11:45

ottimo paolo...davvero ottimo e naturale.
Effettivamente il consiglio di kingdjin non è da sottovalutare...Qualche ramo con un po di corteccia vicino sarebbe il top

Patrick Egger 24-07-2009 15:10

Paolo,un bel lavoro,secondo me ti conviene fare un salto li al Rio Atabapo,cosi ti pigli subito la deco giusta :-D :-D :-D
Se posso consigliarti metti delle rocce più alte ancora,anche perchè gli Altum stanno volentieri in mezzo le roccie alte dove l'acqua è anche molto movimentata.Ho quà a casa un film girato proprio sul e nel Rio Atabapo,con la fauna ittica dove si vedono anche gli Altum.E si trovano,stranamente,inmezzo la megacorrente del fiume.
Però non credo che ai pesciolini importa tanto,deve piacere più a tè stesso!

PS:come pigniolo tedesco non si parla del biotopo del Pt altum,ma del suo habitat.Sono due cose diverse ;-)

Paolo Piccinelli 24-07-2009 15:43

Quote:

Se posso consigliarti metti delle rocce più alte ancora
vedo se trovo delle lastre di ardesia #24

Quote:

si trovano,stranamente,inmezzo la megacorrente del fiume
in tutti i testi leggo il contrario... bah, si vede che quelli avevano caldo!! :-))


La vasca si ispira ad un documento firmato da heiko Bleher che scrive:

"...il tedesco Bruno Sagratzki, riuscì infatti a catturare i primi pesci angelo vivi, nel 1909 ... prese in seguito con una rete da pesca 50 avannotti ... li trovò nelle acque più profonde accanto ad una ripida sponda caratterizzata da vegetazione marginale sporgente...

Quote:

PS:come pigniolo tedesco non si parla del biotopo del Pt altum,ma del suo habitat.Sono due cose diverse
Giusto! ;-)

Patrick Egger 16-08-2009 15:21

eccoti Paolo,un filmino sui Altum nel loro habitat.I primi esemplari filmati si trovano in una zona con pochissima corrente,sono pesci giovani.Gli adulti gli ha filmati proprio nel fiume dove c'è corrente.Si nota già dal fatto che si trovano anche dei Loricaridi che vivono sempre in mezzo la corrente.
l'acqua di questo colore caldo si chiama "acqua di fuoco".

Godetevi il video:

www.aquanet.tv/Video/198

gab82 16-08-2009 15:57

filmato bellissimo Patrick..... #25 ....

si vedono parecchi "inquilini" delle nostre vasche..... ;-) ......quello che prende in mano non è un hypancistrus zebra? #24

non riesco però a capire il tipo di habitat... #23 ...si vede sia un habitat pieno di piante....sia uno sabbioso e sassoso....e per ultimo si vedono nuotare gli altum in mezzo ad untrico di rami....

tutti ovviamente uniti dall'acqua veramente color the....anzi...sembra quasi rossa.... #18

Paolo Piccinelli 16-08-2009 18:24

Patrick Egger grazie mille!! :-))

#25 #25 #25

Patrick Egger 16-08-2009 20:29

no,Hypancistrus zebra è brasiliano.Questo penso sia un Zonancistrus,forse un L52 che vive in queste zone.
Per l' habitat dei altum hai in prima linea le roccie con pochi rami.Li vedi gli adulti.I più giovani e semiadulti si mimetizzavano in mezzo questi fuscelli.

flashg 17-08-2009 00:47

bel filmato -05 a quanto pare pure madre natura ha qualche problema d'alghe ! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11061 seconds with 13 queries