AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Vasca e info per multifasciatus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168662)

fabiosk 17-06-2009 00:55

Continuo con l'aggiornamento...i 4 piccoli della prima covata continuano a crescere e hanno sempre meno paura di me, ogni tanto ne becco uno che si fa il giro della vasca, calcolate che saranno intorno al cm coda inclusa, purtroppo sono un casino da fotografare.

Per quanto riguarda l'ultima covata al momento non vedo nulla in giro, a parte quell'unico piccolo di cui vi parlavo un paio di post prima...speriamo non abbiano fatto una brutta fine.

Ciao :-)

fabiosk 23-06-2009 21:09

Continuo ad aggiornare la situazione...è qualche giorno che riesco a vedere solo 2 dei piccoli che nel frattempo saranno cresciuti ancora qualche millimetro, sono quasi pronti per farsi fotografare :-))

Tra le altre cose ho notato che uno dei due sembra abbastanza più scuretto dell'altro, soprattutto nella zona della testa e la parte iniziale del corpo...può significare qualcosa?

Degli altri due non ho notizie...cosa potrebbe essere successo? Sinceramente mi sembravano abb. grandicelli per rischiare di essere mangiati da genitori, e poi perchè 2 si e 2 no? :-(

Ciau

Riccardo79 27-06-2009 13:40

Quote:

Originariamente inviata da fabiosk
Intanto ringrazio Andrea che ieri mi ha fatto avere una bella coppietta già "testata", infatti tra i gusci dove erano nascosti i 2 nuovi arrivi c'erano un paio di piccoli, purtroppo sono arrivati morti dopo il viaggio e il caldo impressionante di ieri :-(

Ho fatto un lungo acclimatamento e ho tenuto spente le luci per tutta la giornata di ieri, stamattina gli ho dato da mangiare e sembrano gradire il granulare fine della JBL.

Appena mi vedono scappano nella prima conchiglia a portata di mano..ma ho già notato che la femmina "mordicchia" la coda del maschio come per attirarlo da qualche parte, anche se ancora non hanno iniziato a scavare...cmq mi auguro che presto iniziano a dacce sotto #25 :-))

Appena posso un pò di fotine #22

Ciao Fabiosk
posso chiederti come hai eseguito il "lungo acclimatamento" nei particolari?
A breve dovrebbero arrivare i multi anche a me e non vorrei errare in qualcosa :-)
Grazie per un eventuale consiglio.

Riccardo79 28-06-2009 22:20

Quote:

Originariamente inviata da fabiosk
Si i filtraggi sono separati e a zainetto, sono della ALEAS (cinesi) ma abbastanza silenzioni e da 500L/H (dichiarati).

http://lnx.petingros.it/catalog/imag...nza%20nome.jpg

In effetti quello piccolino sarebbe caruccio xkè "dedicato" però dal'altra parte potrebbe risultare troppo piccolo con l'arrivo della prole...almeno credo.

La mezza vasca invece avrebbe dimensione maggiorata avendo più di 10lt netti rispetto l'altra ma stonerebbe nel complesso e rischierei qlkosa con le alghe #13

Mazza che situazione...non saprei decidere #17

Non è per niente male,
chi lo vende?

fabiosk 30-06-2009 20:31

Guarda il filtrino non è niente di particolare...è cinese. Ne ho due modelli e uno è silenzioso, l'altro fa un casino immane...uno riesco a regolare la portata, l'altro no -28d#

Per quanto riguarda l'acclimatamento ho seguito le solite procedure, sacchetto in acqua e ogni 10-15 minuti un pò di acqua della vasca, ogni tanto ne toglievo un pò dalla busta e ne mettevo altra, ci avrò messo quasi un'oretta abbondante.

Ciao

Riccardo79 30-06-2009 20:46

Ho capito,
grazie per le info.....
Visto che solitamente i venditori, un po di tranquillante lo mettono nell'acqua delle buste che contengono i pesci.... non so , potrebbe risultare tossico se inserito direttamente in acquario?
In quel caso come si dovrebbe fare?

Oscar_bart 30-06-2009 21:16

Riccardo79, quando pensi sia l'ora di buttarla nell'acquario, prendi un secchio ed il retino e rovesci il pesce nel retino.. poi lo metti in acqua ;-)

fabiosk 01-07-2009 21:40

Ovviamente è consigliata sempre come procedura, anche per evitare (non si sa mai) possibili virus :-)

fabiosk 09-07-2009 21:18

Nuovo aggiornamento -11

I piccoli ufficialmente sopravvissuti sono 2 e stanno venendo su bene, cerco come crescita mi sembra abbastanza lentuccia, oramai dovrebbero avere circa 1 mese e mezzo, forse poco più.

In compenso si è schiusa una nuova covata, sono riuscito a contare almeno 8-9 piccoli tra le varie conchiglie, spero ce ne siano altri in arrivo e soprattutto questa volta il tasso di mortalità non sia troppo alto.

Nelle vostre vasche che percentuale di schiusa/mortalità avete?

Ciao

Riccardo79 09-07-2009 21:32

Ciao fabiosk,
la mia multi è gonfia, ho aperto anche un post in malattie, però sta sera vedendo un suo comportamento mi è sorto quasi un dubbio.....
L'ho vista "strusciarsi" (di solito lo fanno sulle roccie) sopra il maschio sottomesso,
però non la vedo bazzicare vicino nessuna conchiglia , il dominante la bacchetta e lei sta sempre vicino al sottomesso .A te dopo quanto tempo hanno deposto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,41187 seconds with 13 queries