![]() |
Ho notato... :-D :-D :-D
Con me dovete partire proprio dalla base, scusatemi lo so che ho fatto domande noiose e che nei vari post avrete risposto a cose così un miliardo di volte ma...non ci sto capendo nulla... -20 |
Ho notato... :-D :-D :-D
Con me dovete partire proprio dalla base, scusatemi lo so che ho fatto domande noiose e che nei vari post avrete risposto a cose così un miliardo di volte ma...non ci sto capendo nulla... -20 |
livia, Ma che noiosa scherzi.....
Invece la trovo un'idea carina per avere una vasca marina diversa dal solito...spendendo poco.... Sarebbe meglio che misurassi la vaschetta per avere le idee piu' precise ma in linea di massima..... 8-10 cm si sabbia finissima per il Dsb..... Non piu' di 2-3 Kg di roccia viva e per attaccarci le alghe(lo so' non sono alghe.... :-)) :-)) ) e per ricreare un minimo di aspetto visivo..... 2 pompette tipo nanokolaria 1 filtrino tipo niagara o simili per eventuali resine o carboni Illuminazone..dipende dalle misure...mapuoi farcela benissimo alche con le PL... Maturazione classica ...1 mese di buio poi accendi gradatamente le luci....visto che vuoi inserire solo alghe superiori penso non siano necessari 3 mesi totali...con due dovrebbe andar bene uguale.... |
livia, Ma che noiosa scherzi.....
Invece la trovo un'idea carina per avere una vasca marina diversa dal solito...spendendo poco.... Sarebbe meglio che misurassi la vaschetta per avere le idee piu' precise ma in linea di massima..... 8-10 cm si sabbia finissima per il Dsb..... Non piu' di 2-3 Kg di roccia viva e per attaccarci le alghe(lo so' non sono alghe.... :-)) :-)) ) e per ricreare un minimo di aspetto visivo..... 2 pompette tipo nanokolaria 1 filtrino tipo niagara o simili per eventuali resine o carboni Illuminazone..dipende dalle misure...mapuoi farcela benissimo alche con le PL... Maturazione classica ...1 mese di buio poi accendi gradatamente le luci....visto che vuoi inserire solo alghe superiori penso non siano necessari 3 mesi totali...con due dovrebbe andar bene uguale.... |
Allora le misure della vasca sono 40x25x30
Per l'illuminazione credo che toglierò il coperchio e farò una vasca aperta costruendomi una plafoniera low-cost... :-) ma in linea di massima quanti W/litro mi servono? Comincio a capire qualcosa in più ma ho qualche dubbio... Prima di tutto..la maturazione nel mio caso (visto che non inserirò animali) riguarda solo la microfauna presente nelle rocce, giusto? Nel senso che non ho la necessità di creare un ambiente adatto alla sopravvivenza di pesci quindi anche se la vasca non è matura posso anche fregarmene no? In che modo vanno posizionate le pompe? le metto in due angoli e dirigo il getto verso il centro? Filtraggio: A quanto ho capito, per quanto riguarda la sabbia, serve per filtrare l'acqua...quello che non capisco è a cosa mi serve? Cioè, se metto delle alghe, il filtraggio lo fanno loro assorbendo nutrienti, se ci sono livelli alti di sostanze come i nitriti non mi crea problemi, tanto animali non ce ne sono...anzi..meno l'acqua è filtrata meglio è per le alghe, no? Per il filtrino stesso discorso, a cosa mi serve filtrare con resine o carbone se dentro non ci sono animali? |
Allora le misure della vasca sono 40x25x30
Per l'illuminazione credo che toglierò il coperchio e farò una vasca aperta costruendomi una plafoniera low-cost... :-) ma in linea di massima quanti W/litro mi servono? Comincio a capire qualcosa in più ma ho qualche dubbio... Prima di tutto..la maturazione nel mio caso (visto che non inserirò animali) riguarda solo la microfauna presente nelle rocce, giusto? Nel senso che non ho la necessità di creare un ambiente adatto alla sopravvivenza di pesci quindi anche se la vasca non è matura posso anche fregarmene no? In che modo vanno posizionate le pompe? le metto in due angoli e dirigo il getto verso il centro? Filtraggio: A quanto ho capito, per quanto riguarda la sabbia, serve per filtrare l'acqua...quello che non capisco è a cosa mi serve? Cioè, se metto delle alghe, il filtraggio lo fanno loro assorbendo nutrienti, se ci sono livelli alti di sostanze come i nitriti non mi crea problemi, tanto animali non ce ne sono...anzi..meno l'acqua è filtrata meglio è per le alghe, no? Per il filtrino stesso discorso, a cosa mi serve filtrare con resine o carbone se dentro non ci sono animali? |
Nessuno? #22
|
Nessuno? #22
|
livia,
Quote:
Quote:
verissimo.....le macroalghe le puoi mettere da subito....aiuteranno il sistema a maturare......devi solo fare attenzione che non vengano soffocate da filamentose, dinoflagellati e ciano ;-) Quote:
Quote:
tutto vero ma a questo punto se non metti le rocce e non metti la sabbia....che fai a fare un acquario???? usa un vaso :-D :-D #24 |
livia,
Quote:
Quote:
verissimo.....le macroalghe le puoi mettere da subito....aiuteranno il sistema a maturare......devi solo fare attenzione che non vengano soffocate da filamentose, dinoflagellati e ciano ;-) Quote:
Quote:
tutto vero ma a questo punto se non metti le rocce e non metti la sabbia....che fai a fare un acquario???? usa un vaso :-D :-D #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl