AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alghe filamentose e a barba.............HELP! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158307)

codyx 21-07-2009 14:01

Ciao Paolo, come te la passi?
Dobbiamo fare in fretta ad eliminare le cause delle alghe nel mio acquario perchè fra qualche mese non avrò più tanto tempo per l'acquario, maschietto in arrivo #22 !
Ad oggi siamo riusciti a fare fuori tutte le alghe tranne le nere a pennello, che anzi crescono più velocemente -04
Cosa si può fare contro queste simpaticone?
Grazie
Ciao
Claudio

Paolo Piccinelli 21-07-2009 14:07

Quote:

maschietto in arrivo
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Quote:

Cosa si può fare contro queste simpaticone?
A - potare

B - neritine

C - siringarle con l'excel o il perossido d'idrogeno

D - un misto fra le precedenti tecniche

codyx 21-07-2009 14:14

e poi non tornano?
Per darti un'idea avevo pulito i terminali in vasca del fitro dalle alghe, e dopo 2 settimane ce n'erano più di prima.
Ci sono pesci che fanno il lavoro delle neritine con queste alghe?

Paolo Piccinelli 21-07-2009 14:17

Quote:

Ci sono pesci che fanno il lavoro delle neritine con queste alghe?
il garra e un pò anche il crossochailus siamensis.... ma se non trovi la causa...

codyx 21-07-2009 14:40

e quale potrebbe essere? 'ste str...ze crescono all'ombra ed in piena luce, sul fondale ed arredamenti, i valori mi sembra vadano bene ora uso tutti test jbl tranne che per Kh e Gh
Da questa sera comunque procedo con rimozione, potature e H2O2.
Ho letto da qualche parte qualcosa come l'oxidator come strumento di lotta alle alghe, ne sai qualcosa? gRAZIE
cIAO
cLAUDIO

codyx 01-09-2009 14:39

Ciao Paolo, passate bene le ferie?
Io da fine luglio ho fatto qualche lavoro all'acquario per cercare di risolvere il problema delle alghe a pennello. Riassumendo:
-rielaborato il coperchio per inserire un nuovo neon, ora ho 2*25w+1*18w per 100l lordi
-bolliti gli arredi e pulita l'atrezzatura con candeggina ed "ossigenato" il legno
-potate le piante colpite dalle alghe a pennello
-eliminato un pò di muschio (ho pensato che potesse fare concorrenza alle piante e non alle alghe).

Ora le alghe a pennello non sono scomparse (ma credo che comunque dopo i lavori fatti debba spettare ancora un pò prima di valutare), sono riapparse le alghe filamentose, ma credo per l'entità degli interventi fatti, fra un pò dovrebbero sparire, spero.

Che ne dici , procedo bene? Hai qualche cosniglio ulteriore?
Dimenticavo, tolto il muschio ora ho gli NO3 a 3mg\l, sono sufficienti o devo integrare?

Grazie 1000
Ciao
Claudio

Paolo Piccinelli 01-09-2009 14:44

Quote:

tolto il muschio ora ho gli NO3 a 3mg\l, sono sufficienti o devo integrare?
bene così, per ora ;-)

vedi come evolve la vasca e tienici aggiornati!

brusagiachette 01-09-2009 17:44

scusate la domanda(è per nn aprire un altro thread) visto che si parla di alghe,potrebbe essere anche che in un acquario allestito da 3 mesi ci siano ancora alghe verdi che partono come dei puntini e che poi sviluppandosi dai puntini cresca un filo lungo piu o meno 2 millimetri,la causa puo dipendere da quanto fertilizzante si è messo nel fondo e quante piante poi sono state messe? se il fertilizzante è superiore al fabbisogno delle piante puo essere una causa per il formarsi di alghe del tipo appena descritto? puo anche dipendere dalla luce?
del tipo in una vasca da 80/90 lt, 70 watt x 8/9 ore al giorno sono troppi?
scusate tutte ste domande :-)

Paolo Piccinelli 02-09-2009 10:50

Quote:

potrebbe essere anche che in un acquario allestito da 3 mesi ci siano ancora alghe verdi che partono come dei puntini e che poi sviluppandosi dai puntini cresca un filo lungo piu o meno 2 millimetri
#36# le alghe sembrano chlorococcum (verdi puntiformi) ed invece poi sono BBA

Quote:

se il fertilizzante è superiore al fabbisogno delle piante puo essere una causa per il formarsi di alghe del tipo appena des
#36# ma solo se il fertilizzante da fondo è venuto a contatto con la colonna d'acqua

Quote:

in una vasca da 80/90 lt, 70 watt x 8/9 ore al giorno sono troppi?
sono troppi se non sono sostenuti da una fertilizzazione adatta in colonna e con co2 abbondante.
illuminare con 70w 90 litri scarsi significa adottare una gestione spinta, con tutti i problemi e le accortezze del caso.

brusagiachette 02-09-2009 15:23

beh al momento ho sospeso la fertilizazione liquida e la co2 la tengo sotto controllo con i test e seguendo le indicazioni dove riportano quanti mg/l di co2 deve esserci in acquario stando attento a non superare tali indicazioni,ho pure ridotto di un'ora la luce,come fertilizzante ho inserito sul fondo delle pastiglie bianche che si sciolgono piano piano,ma alcune sono venute a contatto con la colonna,e forse ne ho messe troppe pure


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13556 seconds with 13 queries