![]() |
Enrichetto, secondo me , si dovrebbe distinguere le opinioni , dalla scienza. per quanto mi riguarda, personalemte ho poche opinioni. quando ne dico una , inizio sempre il discorso dicendo: secondo me ... il resto ho cercato di impararlo leggendo articoli di chi ha studiato. il primo articolo che ho postato, lo trovi facilmente cercando cianobatteri. il secondo , lo trovi nella sezione articoli di ap. sono cose alla portata di tutti , se poi le persone sono convinte di avere la verità in tasca , non è problema mio :-)) ;-)
|
Enrichetto, secondo me , si dovrebbe distinguere le opinioni , dalla scienza. per quanto mi riguarda, personalemte ho poche opinioni. quando ne dico una , inizio sempre il discorso dicendo: secondo me ... il resto ho cercato di impararlo leggendo articoli di chi ha studiato. il primo articolo che ho postato, lo trovi facilmente cercando cianobatteri. il secondo , lo trovi nella sezione articoli di ap. sono cose alla portata di tutti , se poi le persone sono convinte di avere la verità in tasca , non è problema mio :-)) ;-)
|
fappio, voglio solo dire che per un neofita del forum come me leggere tanti interventi così diversi risulta disorientante.
Io non posso sapere a priori quanta esperienza ha l'uno o l'altro acquariofilo perciò sono portato o a stare fermo per non far danni o a far prove e perciò rischiare di farne tanti. Come vedi non sto criticando né te né Oceanooo, sto solo manifestando il mio stato di imbarazzo... |
fappio, voglio solo dire che per un neofita del forum come me leggere tanti interventi così diversi risulta disorientante.
Io non posso sapere a priori quanta esperienza ha l'uno o l'altro acquariofilo perciò sono portato o a stare fermo per non far danni o a far prove e perciò rischiare di farne tanti. Come vedi non sto criticando né te né Oceanooo, sto solo manifestando il mio stato di imbarazzo... |
Enrichetto, certo , forse sono stato un pò diretto , ma trascinato dal post precedente. quello che dici è giusto.l'esperienza comunque la si fa anche con i tentativi e con gli errori. per me non ti devi sentire in imbarazzo,mi spiace veramente ... dai una lettura e trai semplicemente le conclusioni : e tutti gli additivi organici a base di aminoacidi, con sostanze chelanti (EDTA), o a base di gluconati.
questa frase è riportata dal secondo articolo che ho postato , non diversa dal primo ;-) :-) ... non penso comunque che basti eliminare lo zucchero per risolvere il problema , certamente non lo peggiori. ;-) |
Enrichetto, certo , forse sono stato un pò diretto , ma trascinato dal post precedente. quello che dici è giusto.l'esperienza comunque la si fa anche con i tentativi e con gli errori. per me non ti devi sentire in imbarazzo,mi spiace veramente ... dai una lettura e trai semplicemente le conclusioni : e tutti gli additivi organici a base di aminoacidi, con sostanze chelanti (EDTA), o a base di gluconati.
questa frase è riportata dal secondo articolo che ho postato , non diversa dal primo ;-) :-) ... non penso comunque che basti eliminare lo zucchero per risolvere il problema , certamente non lo peggiori. ;-) |
il metodo più sicuro a mio avviso è sifonare i ciano e introdurre i batteri a raffica,tipo biodigest,in questo modo sei sicuro di non nutrire i ciano e gli fai una guerra biologica con i batteri,in diversi casi funziona,poi ritorno a dire che ogni volta che la vasca si destabilizza rischi la comparsa dei ciano,quindi essendo una conseguenza io mi preoccuperei della causa,rimetti apposto la vasca,con quegli inquinanti non va,poi quando la vasca gira bene,se i ciano non se ne vanno penserai a loro.
|
il metodo più sicuro a mio avviso è sifonare i ciano e introdurre i batteri a raffica,tipo biodigest,in questo modo sei sicuro di non nutrire i ciano e gli fai una guerra biologica con i batteri,in diversi casi funziona,poi ritorno a dire che ogni volta che la vasca si destabilizza rischi la comparsa dei ciano,quindi essendo una conseguenza io mi preoccuperei della causa,rimetti apposto la vasca,con quegli inquinanti non va,poi quando la vasca gira bene,se i ciano non se ne vanno penserai a loro.
|
fappio, no problem, trattasi comunque di imbarazzo on-line, perciò virtuale...
Sull'errore nell'uso dello zucchero credo di aver capito, come sempre gli smanettamenti sulle vasche giovani sono da evitare, punto e basta. ale_nars, Anche io sono portato a pensarla così ma quanti batteri? Se dovessi stare alle dosi consigliate sulla scatola dei Biodigest dovrei metterne 12 fiale tutte in una volta... |
fappio, no problem, trattasi comunque di imbarazzo on-line, perciò virtuale...
Sull'errore nell'uso dello zucchero credo di aver capito, come sempre gli smanettamenti sulle vasche giovani sono da evitare, punto e basta. ale_nars, Anche io sono portato a pensarla così ma quanti batteri? Se dovessi stare alle dosi consigliate sulla scatola dei Biodigest dovrei metterne 12 fiale tutte in una volta... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl