![]() |
nn so che dirti...qui sul forum tutti consigliano 1 g a litro...io per esperienza personale ti posso assiurare che i valori scendono velocemente e per tenerli su ho dovuto usare acqua di rubinetto.
Inserisci i primi 50g dentro un calza e dopo una settimana aggiungi l'altra calza. si sono normalissime foglie di quercia |
nn so che dirti...qui sul forum tutti consigliano 1 g a litro...io per esperienza personale ti posso assiurare che i valori scendono velocemente e per tenerli su ho dovuto usare acqua di rubinetto.
Inserisci i primi 50g dentro un calza e dopo una settimana aggiungi l'altra calza. si sono normalissime foglie di quercia |
nanni87, ti ringrazio..seguirņ il tuo consiglio con le dosi da te indicate...se poi noto che non scende allora aumento...
|
nanni87, ti ringrazio..seguirņ il tuo consiglio con le dosi da te indicate...se poi noto che non scende allora aumento...
|
Quote:
Saro uno che non apprezza le finezze ma il piauiensis non mi soddisfa in fatto di colori...tutto qui. Sono stato frettoloso nell'acquistarlo.Benke sia avvincente tentare di farlo riprodurre ed allevare una specie wild voglio mettere un'altra specie |
Quote:
Saro uno che non apprezza le finezze ma il piauiensis non mi soddisfa in fatto di colori...tutto qui. Sono stato frettoloso nell'acquistarlo.Benke sia avvincente tentare di farlo riprodurre ed allevare una specie wild voglio mettere un'altra specie |
di che specie si tratta? :-)
|
di che specie si tratta? :-)
|
apistogramma piauiensis come il titolo del post.
|
apistogramma piauiensis come il titolo del post.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl