AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla co2 in gel parte XX (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155810)

cassinet 12-02-2009 21:49

Scusa quando hai avviato questo acquario e quando hai messo i primi pesci ?

il tuo intervento meriterebbe una risposta altrettanto lunga... però secondo me non è questo il topic giusto, qui si parla della CO2 IN GEL e già c'è molta dispersione, ti consiglio di aprire un topic in primo acquario se non l'hai ancora fatto
Intanto però ti consiglio di leggere :

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

...e magari cerca in internet qualcosa su "periodo maturazione acquario", "avvelenamento nitriti" e "ciclo dell'azoto"...

Ma torniamo alla nostra CO2 :
- Se non riesci a testare PH e KH o in alternativa comprare un test di CO2 permanente non potrai mai sapere quanta CO2 hai in acquario....
Comunque mi sbilancio nel dire che con una bottiglia di CO2 a fermentezione in un 120 litri netti e una classica pietra porosa non c'è pericolo di "eccesso" di CO2.....
Tale impianto è sottostimato per un acquario così grande e la pietra porosa classica fa uscire bolle troppo grosse che risalgono in superficie troppo velocemente e non permettono alla CO2 di sciogliersi in acqua... praticamente è quasi come non averlo !
- La porosa in legno viene usata per lo schiumatoio nel marino proprio perchè fa le bolle molto più fini della normale porosa... per questo noi la usiamo anche nel dolce come diffusore di CO2 economico... c'è di meglio naturalmente... ma non c'è confronto con la porosa che stai usando ora.

cassinet 12-02-2009 21:49

Scusa quando hai avviato questo acquario e quando hai messo i primi pesci ?

il tuo intervento meriterebbe una risposta altrettanto lunga... però secondo me non è questo il topic giusto, qui si parla della CO2 IN GEL e già c'è molta dispersione, ti consiglio di aprire un topic in primo acquario se non l'hai ancora fatto
Intanto però ti consiglio di leggere :

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

...e magari cerca in internet qualcosa su "periodo maturazione acquario", "avvelenamento nitriti" e "ciclo dell'azoto"...

Ma torniamo alla nostra CO2 :
- Se non riesci a testare PH e KH o in alternativa comprare un test di CO2 permanente non potrai mai sapere quanta CO2 hai in acquario....
Comunque mi sbilancio nel dire che con una bottiglia di CO2 a fermentezione in un 120 litri netti e una classica pietra porosa non c'è pericolo di "eccesso" di CO2.....
Tale impianto è sottostimato per un acquario così grande e la pietra porosa classica fa uscire bolle troppo grosse che risalgono in superficie troppo velocemente e non permettono alla CO2 di sciogliersi in acqua... praticamente è quasi come non averlo !
- La porosa in legno viene usata per lo schiumatoio nel marino proprio perchè fa le bolle molto più fini della normale porosa... per questo noi la usiamo anche nel dolce come diffusore di CO2 economico... c'è di meglio naturalmente... ma non c'è confronto con la porosa che stai usando ora.

Johnny.Lanzafame 12-02-2009 22:26

Paxly, magari farò la stessa fine di tua sorella hihi (spero di no!)

Quote:

Cassinet ha scritto: Scusa quando hai avviato questo acquario e quando hai messo i primi pesci ?
il filtro l'ho avviato a dicembre, l'acquario l'ho avviato ai primi di gennaio e i pesci li ho messi verso la fine di gennaio.

Per la porosa in legno, la comprerò domani mattina, e se mi fanno domande farò scena muta!!!! :-))
Grazie ragà! cercherò di ottimizzare al meglio l'acquario.

Johnny.Lanzafame 12-02-2009 22:26

Paxly, magari farò la stessa fine di tua sorella hihi (spero di no!)

Quote:

Cassinet ha scritto: Scusa quando hai avviato questo acquario e quando hai messo i primi pesci ?
il filtro l'ho avviato a dicembre, l'acquario l'ho avviato ai primi di gennaio e i pesci li ho messi verso la fine di gennaio.

Per la porosa in legno, la comprerò domani mattina, e se mi fanno domande farò scena muta!!!! :-))
Grazie ragà! cercherò di ottimizzare al meglio l'acquario.

logitech7891 19-02-2009 17:23

Sto preparando pure io il tutto ma c'è una cosa che non sono riuscito bene a capire (anche leggendo i vecchi post). Non avendo il misuratore di co2, c'è un modo per dire vagamente di quanto aumenta la concentrazione di co2 un impianto del genere? Io ho una bottiglia da 2 lt, i valori nel profilo e vorrei abbassare il ph massimo a 7/7.5. Sto immettendo anche acqua osmosi per far arrivare il kh circa a 6-7. Non vorrei che utilizzandolo abbasserei di troppo il ph oppure aumenterei letalmente la concentrazione di co2. Per esempio posso usare (approssivamente) i valori di altri diffusori co2 a bombola in quantità di bolle al minuto?

logitech7891 19-02-2009 17:23

Sto preparando pure io il tutto ma c'è una cosa che non sono riuscito bene a capire (anche leggendo i vecchi post). Non avendo il misuratore di co2, c'è un modo per dire vagamente di quanto aumenta la concentrazione di co2 un impianto del genere? Io ho una bottiglia da 2 lt, i valori nel profilo e vorrei abbassare il ph massimo a 7/7.5. Sto immettendo anche acqua osmosi per far arrivare il kh circa a 6-7. Non vorrei che utilizzandolo abbasserei di troppo il ph oppure aumenterei letalmente la concentrazione di co2. Per esempio posso usare (approssivamente) i valori di altri diffusori co2 a bombola in quantità di bolle al minuto?

CsillagSarki 19-02-2009 19:23

a me continuano a rompersi i deflussori...ieri è partito il tubicino, due bottigli fa non rilasciava più la co2 diventando gonfissimo....boh....sarò sfortunata io :-)

CsillagSarki 19-02-2009 19:23

a me continuano a rompersi i deflussori...ieri è partito il tubicino, due bottigli fa non rilasciava più la co2 diventando gonfissimo....boh....sarò sfortunata io :-)

paxly 20-02-2009 10:40

Quote:

Originariamente inviata da logitech7891
Sto preparando pure io il tutto ma c'è una cosa che non sono riuscito bene a capire (anche leggendo i vecchi post). Non avendo il misuratore di co2, c'è un modo per dire vagamente di quanto aumenta la concentrazione di co2 un impianto del genere? Io ho una bottiglia da 2 lt, i valori nel profilo e vorrei abbassare il ph massimo a 7/7.5. Sto immettendo anche acqua osmosi per far arrivare il kh circa a 6-7. Non vorrei che utilizzandolo abbasserei di troppo il ph oppure aumenterei letalmente la concentrazione di co2. Per esempio posso usare (approssivamente) i valori di altri diffusori co2 a bombola in quantità di bolle al minuto?

c'è la tabella di riferimento http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp ma è solo indicativa relativamente ai valori di kh e ph
la cosa migliore è ovviamente il test permanente co2


CsillagSarki
con il gel è impossibile....o quasi :-))
se fissi tutti i punti di giunzione con attack puoi stare tranquillissima

paxly 20-02-2009 10:40

Quote:

Originariamente inviata da logitech7891
Sto preparando pure io il tutto ma c'è una cosa che non sono riuscito bene a capire (anche leggendo i vecchi post). Non avendo il misuratore di co2, c'è un modo per dire vagamente di quanto aumenta la concentrazione di co2 un impianto del genere? Io ho una bottiglia da 2 lt, i valori nel profilo e vorrei abbassare il ph massimo a 7/7.5. Sto immettendo anche acqua osmosi per far arrivare il kh circa a 6-7. Non vorrei che utilizzandolo abbasserei di troppo il ph oppure aumenterei letalmente la concentrazione di co2. Per esempio posso usare (approssivamente) i valori di altri diffusori co2 a bombola in quantità di bolle al minuto?

c'è la tabella di riferimento http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp ma è solo indicativa relativamente ai valori di kh e ph
la cosa migliore è ovviamente il test permanente co2


CsillagSarki
con il gel è impossibile....o quasi :-))
se fissi tutti i punti di giunzione con attack puoi stare tranquillissima


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11232 seconds with 13 queries