![]() |
bah ognuno la pensa come vuole...
io preferisco ragionare e parlarne con la diretta interessata, visto che tramite pc di certo non puoi capire come la pensa una persona, invece di giudicare direttamente le sue parole come stronzata, anche perchè, a pensarla così, allora non ha nemmeno senso stare qui a scrivere, perchè vorrebbe dire che si vuole solo fare polemica..... |
bah ognuno la pensa come vuole...
io preferisco ragionare e parlarne con la diretta interessata, visto che tramite pc di certo non puoi capire come la pensa una persona, invece di giudicare direttamente le sue parole come stronzata, anche perchè, a pensarla così, allora non ha nemmeno senso stare qui a scrivere, perchè vorrebbe dire che si vuole solo fare polemica..... |
il fatto è proprio questo...
Quote:
Quote:
è un' ASSURDITA' dire che queste ammazzate sono assurde: non c'è UN solo essere vivente, alla base o in cima alla catena alimentare, che non viva della morte di altri. TUTTI. Quindi perchè tuttisi e l' uomo no? Anche io trovo aberrante che si possa dire che non ci si dispiace della morte di una persona perchè tra le sue passioni, tra le sue attvità, fuori dal lavoro, tra un libro e l' altro, caccia o pesca. Posso capire solo l' indifferenza data dal fatto di non conoscerlo: è ovvio che se io so di un morto in un incidente e NON lo conosco non mi metto a piangere, dico che mi dispiace ma alla fine non è che il mio dispiacere sia dolore, ma se il non addolorarsi è dato dal ragionamento 'uno in meno' allora è sbagliato. In qualsiasi caso. |
il fatto è proprio questo...
Quote:
Quote:
è un' ASSURDITA' dire che queste ammazzate sono assurde: non c'è UN solo essere vivente, alla base o in cima alla catena alimentare, che non viva della morte di altri. TUTTI. Quindi perchè tuttisi e l' uomo no? Anche io trovo aberrante che si possa dire che non ci si dispiace della morte di una persona perchè tra le sue passioni, tra le sue attvità, fuori dal lavoro, tra un libro e l' altro, caccia o pesca. Posso capire solo l' indifferenza data dal fatto di non conoscerlo: è ovvio che se io so di un morto in un incidente e NON lo conosco non mi metto a piangere, dico che mi dispiace ma alla fine non è che il mio dispiacere sia dolore, ma se il non addolorarsi è dato dal ragionamento 'uno in meno' allora è sbagliato. In qualsiasi caso. |
L'uomo ha cominciato la sua evoluzione distaccandosi dai primati dando appunto inizio alla specie "homo" con l'homo erectus e cosa caratterizzava la nuova specie oltre all'ovvia andatura bipede, rispetto alla precedente (Australopithecus afarensis la famosa "Lucy")?Il fatto di nutrirsi regolarmente di carne, ciò ha permesso al cervello di svilupparsi data la necessità di affinare le tecniche di caccia, il resto lo sappiamo...
Detto questo si desume che l'essere onnivoro sia intrinseco nella natura umana. Con ciò io non riesco a capire chi caccia esclusivamente per sport, cioè semplicemente uccide gli animali solo per il piacere di farlo non per nutrirsene.Come ho detto "non riesco a capire" non ho detto che "condanno" o "odio" i cacciatori, perchè per me la libertà individuale finisce dove comincia quella di un' altra persona. Questo è il mio parere non chiedo di condividerlo, ma solo di rispettarlo. Ciao ciao -97d |
L'uomo ha cominciato la sua evoluzione distaccandosi dai primati dando appunto inizio alla specie "homo" con l'homo erectus e cosa caratterizzava la nuova specie oltre all'ovvia andatura bipede, rispetto alla precedente (Australopithecus afarensis la famosa "Lucy")?Il fatto di nutrirsi regolarmente di carne, ciò ha permesso al cervello di svilupparsi data la necessità di affinare le tecniche di caccia, il resto lo sappiamo...
Detto questo si desume che l'essere onnivoro sia intrinseco nella natura umana. Con ciò io non riesco a capire chi caccia esclusivamente per sport, cioè semplicemente uccide gli animali solo per il piacere di farlo non per nutrirsene.Come ho detto "non riesco a capire" non ho detto che "condanno" o "odio" i cacciatori, perchè per me la libertà individuale finisce dove comincia quella di un' altra persona. Questo è il mio parere non chiedo di condividerlo, ma solo di rispettarlo. Ciao ciao -97d |
IlRoby73, il piacere di chi va a caccia non è molto difficile da spiegare. E' nascosto nel nostro DNA, in quello che tu hai citato poco prima. Il gusto dell' appostamento di ore, del nascondersi, dell' osservare, del seguire senza farsi vedere o annusare, magari anche senza prendere niente. Il brivido della più antica attività degli animali nei milioni di anni.
E' una cosa istintiva, atavica, scritta dentro di noi. Poi molti si sono abituati a non sentirla più, anche se tutti noi da piccolini abbiamo giocato al cacciatore, piuttosto che agli animali e c' era chi faceva predatore e chi faceva preda... tutti noi lo abbiamo fatto, in un modo o nell' altro. Questo è il fatto che spinge la gente ad appassionarsi a questo... io invece mi sento di condannare apertamente chi uccide e abbandona la preda, chi uccide i piccoli di foca, chi spara aalle tigri, chi ammazza gli elefanti. Ma capiamo tutti che si tratta di cose diverse, un conto è l' istinto primordiale un conto è il senso degli affari sporchi. |
IlRoby73, il piacere di chi va a caccia non è molto difficile da spiegare. E' nascosto nel nostro DNA, in quello che tu hai citato poco prima. Il gusto dell' appostamento di ore, del nascondersi, dell' osservare, del seguire senza farsi vedere o annusare, magari anche senza prendere niente. Il brivido della più antica attività degli animali nei milioni di anni.
E' una cosa istintiva, atavica, scritta dentro di noi. Poi molti si sono abituati a non sentirla più, anche se tutti noi da piccolini abbiamo giocato al cacciatore, piuttosto che agli animali e c' era chi faceva predatore e chi faceva preda... tutti noi lo abbiamo fatto, in un modo o nell' altro. Questo è il fatto che spinge la gente ad appassionarsi a questo... io invece mi sento di condannare apertamente chi uccide e abbandona la preda, chi uccide i piccoli di foca, chi spara aalle tigri, chi ammazza gli elefanti. Ma capiamo tutti che si tratta di cose diverse, un conto è l' istinto primordiale un conto è il senso degli affari sporchi. |
Mr Hyde, è vero è nel nostro DNA, ma l nostro DNA è uguale al 98% a quello dello scimpanzè e al 91% a quello di un topo, quello che ci differisce dagli animali è l'essere senzienti, il saper discernere quello che è giusto da quello che non lo è; l'appostamento di ore, il nascondersi, l'osservare, il seguire senza farsi notare lo fanno anche i documentaristi che alla fine però non tirano il grilletto.
Questa estate in Alto Adige ho fatto tutto quello che dici tu, con la differenza che io alla fine ho tirato il "grilletto" della macchina fotografica, adesso io ho un bellissimo ricordo di un cervo che mi ha guardato negli occhi per più di 10 secondi ed il cervo è ancora libero di correre nel bosco, almeno spero. Ciao ciao -97d |
Mr Hyde, è vero è nel nostro DNA, ma l nostro DNA è uguale al 98% a quello dello scimpanzè e al 91% a quello di un topo, quello che ci differisce dagli animali è l'essere senzienti, il saper discernere quello che è giusto da quello che non lo è; l'appostamento di ore, il nascondersi, l'osservare, il seguire senza farsi notare lo fanno anche i documentaristi che alla fine però non tirano il grilletto.
Questa estate in Alto Adige ho fatto tutto quello che dici tu, con la differenza che io alla fine ho tirato il "grilletto" della macchina fotografica, adesso io ho un bellissimo ricordo di un cervo che mi ha guardato negli occhi per più di 10 secondi ed il cervo è ancora libero di correre nel bosco, almeno spero. Ciao ciao -97d |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl