![]() |
lupastro, che qualche alghetta in avvio spunti non è una novità, certo in genere si tratta di diatomee o nulla di preoccupante... proprio per questo ti avevo consigliato di mettere qualcosa dietro l'acquario per proteggerlo dalla luce... se non l'hai fatto fai un giro nella sezione alghe e identifica quelle che hai dentro con sicurezza... ;-)
|
lupastro, che qualche alghetta in avvio spunti non è una novità, certo in genere si tratta di diatomee o nulla di preoccupante... proprio per questo ti avevo consigliato di mettere qualcosa dietro l'acquario per proteggerlo dalla luce... se non l'hai fatto fai un giro nella sezione alghe e identifica quelle che hai dentro con sicurezza... ;-)
|
penso che lo schermo nero lo metterò davvero..
non tanto per la luce, che secondo me non è un problema, ma per la profondità che dà in effetti di giorno sembra un po' spoglio a guardarlo, mentre alla sera, con il dietro buio, le piante appaiono molto più fitte. ieri ho misurato il gamberone.. ha passato i dieci cm con l'ultima muta, altro che 6 si mangia dei pezzi di carne di mezzo cm in un boccone (surgelato per pesci.. diciamo gamberetti tritati, credo) se ci metto dentro dei cory ho paura che me li secca con parecchia facilità :-( è bellissimo.. rosa intenso, vispo e attivo: gira su e giù tutto l'acquario rovistando da tutte le parti un animale davvero molto affascinante |GIAK|, tu che bazzichi il forum da un pezzo, dici che se chiedo in giro posso trovare qualcuno interessato a prenderlo, oppure è difficile da piazzare? |
penso che lo schermo nero lo metterò davvero..
non tanto per la luce, che secondo me non è un problema, ma per la profondità che dà in effetti di giorno sembra un po' spoglio a guardarlo, mentre alla sera, con il dietro buio, le piante appaiono molto più fitte. ieri ho misurato il gamberone.. ha passato i dieci cm con l'ultima muta, altro che 6 si mangia dei pezzi di carne di mezzo cm in un boccone (surgelato per pesci.. diciamo gamberetti tritati, credo) se ci metto dentro dei cory ho paura che me li secca con parecchia facilità :-( è bellissimo.. rosa intenso, vispo e attivo: gira su e giù tutto l'acquario rovistando da tutte le parti un animale davvero molto affascinante |GIAK|, tu che bazzichi il forum da un pezzo, dici che se chiedo in giro posso trovare qualcuno interessato a prenderlo, oppure è difficile da piazzare? |
lupastro, una foto?? ma è un gambero, o un granchio? cmq prima ti consiglio di postare nella sezione crostacei cosi lo identificano, poi metti l'annuncio sul mercatino o lo tieni in un acquarietto a parte... vedi prima però cosa ti dicono di la ;-)
|
lupastro, una foto?? ma è un gambero, o un granchio? cmq prima ti consiglio di postare nella sezione crostacei cosi lo identificano, poi metti l'annuncio sul mercatino o lo tieni in un acquarietto a parte... vedi prima però cosa ti dicono di la ;-)
|
è un macrobrachium lanchesteri rosso (rosa)
lui e consorte erano 4, ma dovevano essere probabilmente 3 maschi e questo qui ha fatto a pezzi (e mangiato) gli altri due e la femmina ha partecipato ai banchetti.. inizialmente lui era un pochino più grosso degli altri, ma ora è diventato più di 2 volte lei e con le chele comprese passa i 10-11 cm magari stasera gli faccio una foto così si vede.. è davvero bellissimo ma dubito che qualcuno voglia mettere un affare nel genere assieme a dei pesci.. a meno che sia molto grossi |
è un macrobrachium lanchesteri rosso (rosa)
lui e consorte erano 4, ma dovevano essere probabilmente 3 maschi e questo qui ha fatto a pezzi (e mangiato) gli altri due e la femmina ha partecipato ai banchetti.. inizialmente lui era un pochino più grosso degli altri, ma ora è diventato più di 2 volte lei e con le chele comprese passa i 10-11 cm magari stasera gli faccio una foto così si vede.. è davvero bellissimo ma dubito che qualcuno voglia mettere un affare nel genere assieme a dei pesci.. a meno che sia molto grossi |
ecco le foto dei gamberetti macrobrachium
la femmina è piena di uova.. come si vede non si capiscono bene le proporzioni, ma il maschio è il doppio e , con tanto di chelone, passa i 10 cm io li trovo bellissimi.. anche fotogenici :-)) sono sempre lì davanti a farsi vedere.. e quando è ora di cena il maschio svolazza da tutte le parti e sembra impazzito :-D se non fosse così una bestiaccia assassina.. non potrebbe mancare in qualsiasi acquario! http://www.acquariofilia.biz/allegat...11-rid_760.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...09-rid_165.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...01-rid_113.jpg |
ecco le foto dei gamberetti macrobrachium
la femmina è piena di uova.. come si vede non si capiscono bene le proporzioni, ma il maschio è il doppio e , con tanto di chelone, passa i 10 cm io li trovo bellissimi.. anche fotogenici :-)) sono sempre lì davanti a farsi vedere.. e quando è ora di cena il maschio svolazza da tutte le parti e sembra impazzito :-D se non fosse così una bestiaccia assassina.. non potrebbe mancare in qualsiasi acquario! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl