|  | 
| 
 i test sono a reaggenti chimici e non a striscette  sono della aquili cmq vi tengo aggiornati ma gli no3 quanto devono essere | 
| 
 i test sono a reaggenti chimici e non a striscette  sono della aquili cmq vi tengo aggiornati ma gli no3 quanto devono essere | 
| 
 gli no3 devono essere rilevabili, indice che il filtro''lavora''correttamente trsformando i nitriti in nitrati per me hai gia avuto il picco non è cosi' raro avere dei picchi bassi anche io nel mio ultimo allestimento del 100 lt per nijsseni ho avuto al max 0,05,ma ho atteso per popolare dal 6 novembre al 22 dicembre :-)) c'è da dire che non avevo fretta di popolare e non ho effettuato neppure il primo cambio prima di inserire(che si fa di norma per diluire i nitrati) poiche in cosi' molto tempo le piante ,galleggianti e non(ceratopteris) hanno avuto tutto il tempo per abbassare il valore dei nitrati risultato= un acqua piu matura, batteri insediati ovunque ed ho cosi' potuto inserire anche gli otocinclus,che sono pesci che di norma mal tollerano acque di recente allestimento e sbalzi di valori come dice giak aspetterei ancora un paio di giorni poi rifarei i nitriti e i nitrati se i primi sono sempre a zero un cambietto d acqua per diluire i nitrati che sicuramente saranno in aumento e poi comincia pure a popolare tranquillamente, avendo sempre l accortezza di inserire pochi pesci per volta in modo da non sovraccaricare di lavoro il filtro che deve adeguarsi piano piano al nuovo carico di lavoro :-)) | 
| 
 gli no3 devono essere rilevabili, indice che il filtro''lavora''correttamente trsformando i nitriti in nitrati per me hai gia avuto il picco non è cosi' raro avere dei picchi bassi anche io nel mio ultimo allestimento del 100 lt per nijsseni ho avuto al max 0,05,ma ho atteso per popolare dal 6 novembre al 22 dicembre :-)) c'è da dire che non avevo fretta di popolare e non ho effettuato neppure il primo cambio prima di inserire(che si fa di norma per diluire i nitrati) poiche in cosi' molto tempo le piante ,galleggianti e non(ceratopteris) hanno avuto tutto il tempo per abbassare il valore dei nitrati risultato= un acqua piu matura, batteri insediati ovunque ed ho cosi' potuto inserire anche gli otocinclus,che sono pesci che di norma mal tollerano acque di recente allestimento e sbalzi di valori come dice giak aspetterei ancora un paio di giorni poi rifarei i nitriti e i nitrati se i primi sono sempre a zero un cambietto d acqua per diluire i nitrati che sicuramente saranno in aumento e poi comincia pure a popolare tranquillamente, avendo sempre l accortezza di inserire pochi pesci per volta in modo da non sovraccaricare di lavoro il filtro che deve adeguarsi piano piano al nuovo carico di lavoro :-)) | 
| 
 ari eccome qua  ph 7.5 kh 15 gh 11.5 no2 0 no3 >5 io credo che il picco ci sia stato #22 #22 ma mi fido di più della vostra esperienza voi che dite ?????????????? ciaooooooooooooo | 
| 
 ari eccome qua  ph 7.5 kh 15 gh 11.5 no2 0 no3 >5 io credo che il picco ci sia stato #22 #22 ma mi fido di più della vostra esperienza voi che dite ?????????????? ciaooooooooooooo | 
| 
 fratta, ma hai fatto un cambio d'acqua? gli no3 prima erano a 25 e adesso maggiori di 5?  #24  #24 | 
| 
 fratta, ma hai fatto un cambio d'acqua? gli no3 prima erano a 25 e adesso maggiori di 5?  #24  #24 | 
| 
 no nessun cambio di acqua forse sono le piante ad eliminare i no3 bohhhhhhhhhhh #24 #24 | 
| 
 no nessun cambio di acqua forse sono le piante ad eliminare i no3 bohhhhhhhhhhh #24 #24 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl