![]() |
Quote:
|
tra un paio di mesi......se riuscirò a debellare definitivamente le BBA.....la mia vasca esploderà di vegetazione.....
a quel punto sarà pronta per ospitare la coppia regina..... ;-) .... ForzaViola....davanti in quella che era "l'arena" della vasca il pratino è un misto tenellus-hydro verticillata....perchè quegli ombrellini mi piacciono troppo.... la magdanelensis è ai piedi delle echinodorus più grandi... occhio a tutta quella luce.....o fai la mia stessa fine..... #24 ...Paolo ne sa qualcosa #23 secondo me dovresti utilizzare le HQI per tutto il fotoperiodo.... anche per 9 ore ....e i due T5 solo per il picco ma che lampade utilizzi sia come HQI che T5? spero tu abbia preso le HCI 942 e due T5 865.... #24 con queste lampade io accenderei: (esempio) ore 0.00....accensione HQI di destra ore 1.00....accensione HQI di sinistra ore 4.00....accensione dei due T5 ore 6.00....spegnimento T5 ore 8.00....spegnimento HQI di destra ore 9.00....spegnimento HQI di sinistra |
Quote:
la frase giusta è: quando il tenellus esplodera, allora le BBA creperanno di fame!! (e tu e il perossido dovrete venire dal Picci col capo cosparso di cenere!!!) |
se vado dal Picci mi porto la canna da pesca e gli porto via un 6/7 pescetti che dico io...... #18
poi mi posso pure cospargere la testa di cenere.... #07 :-D :-D :-D :-D :-D scherzi a parte Paolo....il perossido sembra aver funzionato.....le BBA sembrano tutte arrossate o ingrigite.... #24 ....questo unito sicuramente all'aumento della vegetazione spero sia la svolta.... #24 |
I T5 sono due Sylvania: Un Aquastar e un Gro-Lux
Le HQI sono due osram da 5200° kelvin. Vanno bene o cambio spettro di luce?? |
ForzaViola, per la luce chiedi nella sez. specifica.
qui chiudo per raggiunto limite dei 120 messaggi. Riapri pure la seconda parte linkando questo topic ;-) |
Riempitelo di Sudamerica - Parte II
Si continua da qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...4792&start=120 Scusa Paolo... Ora vado a chiedere nella sezione apposita. Per ora va tutto bene... Ph stabile a 6.50 (arriva a 6.56-57 a luci spente) conduttivita' 430 microsiemens... Non mi avete risposto sull'Eichornia...va bene per il biotopo o no??? Fino a domenica non posso metterci le mani causa lavoro... Domenica metto nuove foto e faccio un altro bel cambio di 50-60 litri di RO sperando di andare sui 330-350 microsiemens. |
Quote:
però le lampade devono stare almeno a 40 cm sopra la superficie altrimenti si brucia. |
E' un casino allora....
La plafoniera sara' a 15, massimo 20 centimetri... Ora guardo se riesco a fare qualcosa! |
Mi sono accorto che sul vetro ci saranno una trentina di Hydra!!!!
Sono stupende...le posso lasciare vero? Non so se gli oto le pappano... edit: mi sono sbagliato...guardando bene mi sono accorto che ne sono invaso, sono dappertutto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl