![]() |
Riguardo agli otocinclus aspetta che l'acquario sia avviato da qualche mese, te lo dico perchè avendoli io da 1 anno non li ho mai mai visti mangiare quallo che gli do eppure passano tutto il giorno a passare al setaccio foglie, vetri e legni in cerca di cibo, deduco quindi che si cibano prevalentemente di alghe che trovano per la vasca e se queste sono assenti (cosa normalissima in un acquario appena avviato) non troverebbero nulla da mangiare causandone l'ovvia morte.
Riguardo alle lampade hai poca luce per piante esigenti le opzioni quindi sono 2, 1° aumenti il parco luci con almeno il doppio (magari T5 non perchè siano migliori ma perchè a parità di lunghezza hanno una potenza maggiore), 2° ti adegui arredando con piante poco esigenti in fatto di luce. Non mettere troppo fertilizzante all'inizio o rischi un invasione di alghe, se puoi metti qualche pianta a crescita rapida così che assorba tutti i nutrienti che andrebbero a alimentare le alghe. Riguardo alla Co2 io ti sconsiglio l'uso di quella fai da te per una vasca grande come la tua, se avessi un 50/60 lt poteva anche andar bene ma un 160 lt dovresti fare un bidone di gel, per ora vai avanti così e piano piano che raccimoli soldi li spendi ampliando la strumentazione (luci e co2) prendendo una co2 ricaricabile (se ne trovano anche usate sul mercatino), ricordati chi piu spende meno spende. Ciao |
Riguardo agli otocinclus aspetta che l'acquario sia avviato da qualche mese, te lo dico perchè avendoli io da 1 anno non li ho mai mai visti mangiare quallo che gli do eppure passano tutto il giorno a passare al setaccio foglie, vetri e legni in cerca di cibo, deduco quindi che si cibano prevalentemente di alghe che trovano per la vasca e se queste sono assenti (cosa normalissima in un acquario appena avviato) non troverebbero nulla da mangiare causandone l'ovvia morte.
Riguardo alle lampade hai poca luce per piante esigenti le opzioni quindi sono 2, 1° aumenti il parco luci con almeno il doppio (magari T5 non perchè siano migliori ma perchè a parità di lunghezza hanno una potenza maggiore), 2° ti adegui arredando con piante poco esigenti in fatto di luce. Non mettere troppo fertilizzante all'inizio o rischi un invasione di alghe, se puoi metti qualche pianta a crescita rapida così che assorba tutti i nutrienti che andrebbero a alimentare le alghe. Riguardo alla Co2 io ti sconsiglio l'uso di quella fai da te per una vasca grande come la tua, se avessi un 50/60 lt poteva anche andar bene ma un 160 lt dovresti fare un bidone di gel, per ora vai avanti così e piano piano che raccimoli soldi li spendi ampliando la strumentazione (luci e co2) prendendo una co2 ricaricabile (se ne trovano anche usate sul mercatino), ricordati chi piu spende meno spende. Ciao |
Quote:
Allora io inserirei il vecchio neon t8 da 14 W nella parte anteriore del coperchio (metto questo perchè già ho tutto e così posso spendere ZERO!) poi nella parte centrale almeno per ora lascio le 2 T8 da 25 (purtroppo sono inserite in una scatola stagna e non posso spostarle, almeno per il momento!), poi nella parte posteriore del coperchio ho intenzione di mettere un t5 da 36W che se non mi sbaglio troppo dovrebbe essere intorno ai 90 cm... Arriverei ad avere un totale di 100W, ora credo che dovrebbero andare...poi in un futuro non troppo prossimo passerei nella parte centrale a dei T5 con maggior Wattaggio...potendo arrivare sui 140W totali... Che ne pensi? Non dico di poter coltivare dell 'rosse' ma almeno riuscirei a fare un buon lavoro con le altre che ho messo!! ;-) |
Quote:
Allora io inserirei il vecchio neon t8 da 14 W nella parte anteriore del coperchio (metto questo perchè già ho tutto e così posso spendere ZERO!) poi nella parte centrale almeno per ora lascio le 2 T8 da 25 (purtroppo sono inserite in una scatola stagna e non posso spostarle, almeno per il momento!), poi nella parte posteriore del coperchio ho intenzione di mettere un t5 da 36W che se non mi sbaglio troppo dovrebbe essere intorno ai 90 cm... Arriverei ad avere un totale di 100W, ora credo che dovrebbero andare...poi in un futuro non troppo prossimo passerei nella parte centrale a dei T5 con maggior Wattaggio...potendo arrivare sui 140W totali... Che ne pensi? Non dico di poter coltivare dell 'rosse' ma almeno riuscirei a fare un buon lavoro con le altre che ho messo!! ;-) |
Quote:
Allora io inserirei il vecchio neon t8 da 14 W nella parte anteriore del coperchio (metto questo perchè già ho tutto e così posso spendere ZERO!) poi nella parte centrale almeno per ora lascio le 2 T8 da 25 (purtroppo sono inserite in una scatola stagna e non posso spostarle, almeno per il momento!), poi nella parte posteriore del coperchio ho intenzione di mettere un t5 da 36W che se non mi sbaglio troppo dovrebbe essere intorno ai 90 cm... Arriverei ad avere un totale di 100W, ora credo che dovrebbero andare...poi in un futuro non troppo prossimo passerei nella parte centrale a dei T5 con maggior Wattaggio...potendo arrivare sui 140W totali... Che ne pensi? Non dico di poter coltivare dell 'rosse' ma almeno riuscirei a fare un buon lavoro con le altre che ho messo!! ;-) |
Quote:
Allora io inserirei il vecchio neon t8 da 14 W nella parte anteriore del coperchio (metto questo perchè già ho tutto e così posso spendere ZERO!) poi nella parte centrale almeno per ora lascio le 2 T8 da 25 (purtroppo sono inserite in una scatola stagna e non posso spostarle, almeno per il momento!), poi nella parte posteriore del coperchio ho intenzione di mettere un t5 da 36W che se non mi sbaglio troppo dovrebbe essere intorno ai 90 cm... Arriverei ad avere un totale di 100W, ora credo che dovrebbero andare...poi in un futuro non troppo prossimo passerei nella parte centrale a dei T5 con maggior Wattaggio...potendo arrivare sui 140W totali... Che ne pensi? Non dico di poter coltivare dell 'rosse' ma almeno riuscirei a fare un buon lavoro con le altre che ho messo!! ;-) |
Quote:
Allora io inserirei il vecchio neon t8 da 14 W nella parte anteriore del coperchio (metto questo perchè già ho tutto e così posso spendere ZERO!) poi nella parte centrale almeno per ora lascio le 2 T8 da 25 (purtroppo sono inserite in una scatola stagna e non posso spostarle, almeno per il momento!), poi nella parte posteriore del coperchio ho intenzione di mettere un t5 da 36W che se non mi sbaglio troppo dovrebbe essere intorno ai 90 cm... Arriverei ad avere un totale di 100W, ora credo che dovrebbero andare...poi in un futuro non troppo prossimo passerei nella parte centrale a dei T5 con maggior Wattaggio...potendo arrivare sui 140W totali... Che ne pensi? Non dico di poter coltivare dell 'rosse' ma almeno riuscirei a fare un buon lavoro con le altre che ho messo!! ;-) |
Quote:
Allora io inserirei il vecchio neon t8 da 14 W nella parte anteriore del coperchio (metto questo perchè già ho tutto e così posso spendere ZERO!) poi nella parte centrale almeno per ora lascio le 2 T8 da 25 (purtroppo sono inserite in una scatola stagna e non posso spostarle, almeno per il momento!), poi nella parte posteriore del coperchio ho intenzione di mettere un t5 da 36W che se non mi sbaglio troppo dovrebbe essere intorno ai 90 cm... Arriverei ad avere un totale di 100W, ora credo che dovrebbero andare...poi in un futuro non troppo prossimo passerei nella parte centrale a dei T5 con maggior Wattaggio...potendo arrivare sui 140W totali... Che ne pensi? Non dico di poter coltivare dell 'rosse' ma almeno riuscirei a fare un buon lavoro con le altre che ho messo!! ;-) |
Tra l'altro mi sono accorto solo ora di aver risposto tre volte l'ultima volta...boh misteri dell'informatica...comunque mi è venuto un dubbio...a quando il primo cambio d'acqua?Premesso che i valori sono ottimali ormai la vasca ha tre settimane di vita e non ne ho la più pallida idea di quando e quanta acqua cambiare per la prima volta... -28d# #13
Atra domanda...(grazie perchè mi avete dato un sacco di consigli... #12 )mi sono messo in fase di fai da te e sto montando un neon T8 da 14 W che già avevo e un altro T5 da 45 W per la parte dietro (non sarà troppo forte?)...Secondo voi arrivato a 109 W su 160 litri posso dirmi in regola con l'illuminazione? #17 Ma poi soprattutto devo comprarlo per forza in un negozio per acquari il T5(il mio mi chiede 31,45€...un pò tantino...), o posso andare in un negozio di illuminotecnica e scoperto lo spettro desiderato e la gradazione Kelvin posso prenderlo li? Grazie ancora... #12 #12 :-)) :-)) |
Tra l'altro mi sono accorto solo ora di aver risposto tre volte l'ultima volta...boh misteri dell'informatica...comunque mi è venuto un dubbio...a quando il primo cambio d'acqua?Premesso che i valori sono ottimali ormai la vasca ha tre settimane di vita e non ne ho la più pallida idea di quando e quanta acqua cambiare per la prima volta... -28d# #13
Atra domanda...(grazie perchè mi avete dato un sacco di consigli... #12 )mi sono messo in fase di fai da te e sto montando un neon T8 da 14 W che già avevo e un altro T5 da 45 W per la parte dietro (non sarà troppo forte?)...Secondo voi arrivato a 109 W su 160 litri posso dirmi in regola con l'illuminazione? #17 Ma poi soprattutto devo comprarlo per forza in un negozio per acquari il T5(il mio mi chiede 31,45€...un pò tantino...), o posso andare in un negozio di illuminotecnica e scoperto lo spettro desiderato e la gradazione Kelvin posso prenderlo li? Grazie ancora... #12 #12 :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl