AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consiglio skimmer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147307)

Abra 14-11-2008 18:37

Quote:

dato che l'acqua che esce pulita dallo skimmer si mescola con quella in sump
perchè nel doppia pompa non si mescola?? :-)

leggi bene...non ho scritto che le due cose siano uguali...ho scritto che anche io ho la possibilità di far trattare acqua già trattata x volte...

Quote:

Abracadabra, secondo il tuo discorso, bisognerebbe tenere conto anche del volume della sump,
eddai ma io lo skimmer non lo tengo in sump....come la intendete voi...per qui i miei litri e altezza sono costanti e sù quello mi regolo...

Abra 14-11-2008 18:37

Quote:

dato che l'acqua che esce pulita dallo skimmer si mescola con quella in sump
perchè nel doppia pompa non si mescola?? :-)

leggi bene...non ho scritto che le due cose siano uguali...ho scritto che anche io ho la possibilità di far trattare acqua già trattata x volte...

Quote:

Abracadabra, secondo il tuo discorso, bisognerebbe tenere conto anche del volume della sump,
eddai ma io lo skimmer non lo tengo in sump....come la intendete voi...per qui i miei litri e altezza sono costanti e sù quello mi regolo...

Ink 14-11-2008 19:38

Per la mescolanza dell'acqua in sump non ho detto che nel doppia pompa non si mescola, ma solo che il rapporto tra i due è diverso... Senza peraltro dire quale sia più facile da regolare.

Cosa vuol dire che non lo tieni in sump come tutti noi? avrai fatto uno scomparto in cui l'acqua rimane costante, ma il ricambio di questo scomparto dipende comunque dalla pompa di risalita. o no?

Poi io preferisco regolare la pompa di carico dello skimmer che quella di risalita... da cui peraltro possono dipendere altre cose, tipo la temperatura dell'acqua, filtraggi vari...

Ink 14-11-2008 19:38

Per la mescolanza dell'acqua in sump non ho detto che nel doppia pompa non si mescola, ma solo che il rapporto tra i due è diverso... Senza peraltro dire quale sia più facile da regolare.

Cosa vuol dire che non lo tieni in sump come tutti noi? avrai fatto uno scomparto in cui l'acqua rimane costante, ma il ricambio di questo scomparto dipende comunque dalla pompa di risalita. o no?

Poi io preferisco regolare la pompa di carico dello skimmer che quella di risalita... da cui peraltro possono dipendere altre cose, tipo la temperatura dell'acqua, filtraggi vari...

Abra 14-11-2008 19:53

Quote:

Poi io preferisco regolare la pompa di carico dello skimmer che quella di risalita...
che tù lo preferisca o meno...non entra nel merito del discorso...
si stà parlando di skimmer non cosa ci piace fare o meno...

Quote:

Cosa vuol dire che non lo tieni in sump come tutti noi? avrai fatto uno scomparto in cui l'acqua rimane costante, ma il ricambio di questo scomparto dipende comunque dalla pompa di risalita. o no?
quello che ho scritto...che per molti una sump sono 5 vetri e basta la mia nò...

Quote:

Poi io preferisco regolare la pompa di carico dello skimmer che quella di risalita... da cui peraltro possono dipendere altre cose, tipo la temperatura dell'acqua, filtraggi vari...
potrei avere la discesa divisa in due e avrei lo stesso effetto della tua pompa senza usare come regolazione la risalita ;-)

Abra 14-11-2008 19:53

Quote:

Poi io preferisco regolare la pompa di carico dello skimmer che quella di risalita...
che tù lo preferisca o meno...non entra nel merito del discorso...
si stà parlando di skimmer non cosa ci piace fare o meno...

Quote:

Cosa vuol dire che non lo tieni in sump come tutti noi? avrai fatto uno scomparto in cui l'acqua rimane costante, ma il ricambio di questo scomparto dipende comunque dalla pompa di risalita. o no?
quello che ho scritto...che per molti una sump sono 5 vetri e basta la mia nò...

Quote:

Poi io preferisco regolare la pompa di carico dello skimmer che quella di risalita... da cui peraltro possono dipendere altre cose, tipo la temperatura dell'acqua, filtraggi vari...
potrei avere la discesa divisa in due e avrei lo stesso effetto della tua pompa senza usare come regolazione la risalita ;-)

tommyh 14-11-2008 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
Quote:

Abracadabra, non riesco a capire come fai a fargli trattare piu acqua senza diminuire l'aria....
scusami tommyh ma il lavorare più o meno acqua a cosa si riferisce??? secondo mè al fatto che l'acqua passa più o meno volte dentro la pompa di schiumazione.....ora che tù abbia uno scarico della vasca da es.1000l e metti la pompa di carico dello skimmer a 400l e io metta lo scarico della vasca a 400l cosa cambia??? non tratto x volte la stessa acqua tenendo l'aria aperta???e non ho scritto che vanno uguali ma che ho la possibiltà di regolarmi anche io quante volte il mio skimmer deve ritrattarmi l'acqua.

o magari sbaglio eh.....e non sono ne pro ne contro....ma mi piace capire.

Allora...il tuo skimmer tratta come il mio per esempio 300 l/h di aria al massimo.Nel tuo puoi ottenere questo solamente avendo per esempio 400 l/h di acqua trattata....giusto?
Nel mio invece non ho obblighi e posso fargli rattare anche 900 l/h di acqua cosa che tu no potrai mai fare se non inzuffando meno aria.
Non centra nulla la mandata...conta quanto voglio che sia veloce la schiumazione ,quanto voglio togliere all'acqua e comunque quanto voglio ossidare.Non stiamo parlando di quante volte trattare l'acquaa di tanti altri valori annessi allo skimmer.

tommyh 14-11-2008 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
Quote:

Abracadabra, non riesco a capire come fai a fargli trattare piu acqua senza diminuire l'aria....
scusami tommyh ma il lavorare più o meno acqua a cosa si riferisce??? secondo mè al fatto che l'acqua passa più o meno volte dentro la pompa di schiumazione.....ora che tù abbia uno scarico della vasca da es.1000l e metti la pompa di carico dello skimmer a 400l e io metta lo scarico della vasca a 400l cosa cambia??? non tratto x volte la stessa acqua tenendo l'aria aperta???e non ho scritto che vanno uguali ma che ho la possibiltà di regolarmi anche io quante volte il mio skimmer deve ritrattarmi l'acqua.

o magari sbaglio eh.....e non sono ne pro ne contro....ma mi piace capire.

Allora...il tuo skimmer tratta come il mio per esempio 300 l/h di aria al massimo.Nel tuo puoi ottenere questo solamente avendo per esempio 400 l/h di acqua trattata....giusto?
Nel mio invece non ho obblighi e posso fargli rattare anche 900 l/h di acqua cosa che tu no potrai mai fare se non inzuffando meno aria.
Non centra nulla la mandata...conta quanto voglio che sia veloce la schiumazione ,quanto voglio togliere all'acqua e comunque quanto voglio ossidare.Non stiamo parlando di quante volte trattare l'acquaa di tanti altri valori annessi allo skimmer.

tommyh 14-11-2008 19:57

Dimentiavo.....ma l'H&S se non sbaglio non funziona con tutta l'aria aperta?
Non èprevisto neanche il rubinettino in dotazione e quaindi non è previstro che tu chiuda l'aria o che tu tratti meno acqua.....
Un altra regolazione in meno....

tommyh 14-11-2008 19:57

Dimentiavo.....ma l'H&S se non sbaglio non funziona con tutta l'aria aperta?
Non èprevisto neanche il rubinettino in dotazione e quaindi non è previstro che tu chiuda l'aria o che tu tratti meno acqua.....
Un altra regolazione in meno....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10555 seconds with 13 queries