![]() |
ciao:
tutto ok la vasca? alla fine che spessore hai usato? l altro giorno in un negozio guardavo alcune vasche tipo askoll,tetra ecc, dai 50,ai 70 litri usano tutte vetro da 5mm... |
ciao:
tutto ok la vasca? alla fine che spessore hai usato? l altro giorno in un negozio guardavo alcune vasche tipo askoll,tetra ecc, dai 50,ai 70 litri usano tutte vetro da 5mm... |
synth, la vasca e' tutto ok e' da 2 settimane che e piena e non perde una goccia... lo spessore e' 8 mm, ma se potessi tornare indietro visto la minima differenza di prezzo avrei preso quello da 10 mm per essere piu sicuro..... il risultato e' venuto abbastanza bene, sono riuscito anche a prendere degli angolari di pvc nero per ricreare il basamento dell acquario.... smebra quasi che lo acquistato in negozio.
oggi posto le foto! |
synth, la vasca e' tutto ok e' da 2 settimane che e piena e non perde una goccia... lo spessore e' 8 mm, ma se potessi tornare indietro visto la minima differenza di prezzo avrei preso quello da 10 mm per essere piu sicuro..... il risultato e' venuto abbastanza bene, sono riuscito anche a prendere degli angolari di pvc nero per ricreare il basamento dell acquario.... smebra quasi che lo acquistato in negozio.
oggi posto le foto! |
ciao:
si li ho presi anch'io gli angolari neri in plastica per fare i contorni,stile vasca commerciale. |
ciao:
si li ho presi anch'io gli angolari neri in plastica per fare i contorni,stile vasca commerciale. |
volevo un consiglio devo incollare una vasca da 100x50x40. profonda e bassa ma non so lo spessore della siliconatura piu idonea.
quanto l'hai fatta larga la siliconatura ? |
volevo un consiglio devo incollare una vasca da 100x50x40. profonda e bassa ma non so lo spessore della siliconatura piu idonea.
quanto l'hai fatta larga la siliconatura ? |
allora visto che i vetri me li ha fatti leggeremente troppo grandi alle misure richieste (diciamo quel 0.5 mm in +) ho dovuto tenere le siliconature piu piccole nell ordine del 1mm. guardando gli acquari commerciali e in particolare quelli della Elos, le siliconature dei vestri laterali e' di 2 mm, perche da elasticita alla vasca.
|
allora visto che i vetri me li ha fatti leggeremente troppo grandi alle misure richieste (diciamo quel 0.5 mm in +) ho dovuto tenere le siliconature piu piccole nell ordine del 1mm. guardando gli acquari commerciali e in particolare quelli della Elos, le siliconature dei vestri laterali e' di 2 mm, perche da elasticita alla vasca.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl