AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Cominciamo da qui.... Agg. Pg. 8 10/11/08 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143407)

milly 20-10-2008 11:06

così è già meglio :-)) la rotala l'avrei posizionata più indietro. davanti alla radice di sinistra c'è una crypto?

milly 20-10-2008 11:06

così è già meglio :-)) la rotala l'avrei posizionata più indietro. davanti alla radice di sinistra c'è una crypto?

aleda83 20-10-2008 12:12

se la radice che hai riposizionato galleggia non è un buon segno,rischia di lasciare nell'acqua sostanze dannose per i pesci....
per essere il tuo primo acquario secondo me non è niente male, l'unica cosa è che la pianta alta vicino a suddetta radice è troppo centrale, di solito le piante alte si dispongono sul fondo...non mi sembra di averlo letto ma spero che sotto la ghiaia tu abbia messo del substrato fertilizzato altrimenti le piante ne risentiranno...tra l'altro per le luci basse qualora non lo avessi fatto potresti disporre dei reflector (economici ed efficaci)
Ultima critica poi la smetto giuro!!! -61 ....lo sfondo del muro è veramente troppo kitch...sembra un acquario degli anni 80 #19 !!!io ci metterei uno sfondo tridimensionale stile pietra così da andare a riprendere il nero del ghiaietto e a contarstare il legno delle radici...
Comunque bravo stai facendo un buon lavoro e hai avuto gusto anche sulla scelta del modello di vasca!! -b01

aleda83 20-10-2008 12:12

se la radice che hai riposizionato galleggia non è un buon segno,rischia di lasciare nell'acqua sostanze dannose per i pesci....
per essere il tuo primo acquario secondo me non è niente male, l'unica cosa è che la pianta alta vicino a suddetta radice è troppo centrale, di solito le piante alte si dispongono sul fondo...non mi sembra di averlo letto ma spero che sotto la ghiaia tu abbia messo del substrato fertilizzato altrimenti le piante ne risentiranno...tra l'altro per le luci basse qualora non lo avessi fatto potresti disporre dei reflector (economici ed efficaci)
Ultima critica poi la smetto giuro!!! -61 ....lo sfondo del muro è veramente troppo kitch...sembra un acquario degli anni 80 #19 !!!io ci metterei uno sfondo tridimensionale stile pietra così da andare a riprendere il nero del ghiaietto e a contarstare il legno delle radici...
Comunque bravo stai facendo un buon lavoro e hai avuto gusto anche sulla scelta del modello di vasca!! -b01

milly 20-10-2008 13:18

Quote:

Originariamente inviata da aleda83
se la radice che hai riposizionato galleggia non è un buon segno,rischia di lasciare nell'acqua sostanze dannose per i pesci....

perchè? #24 molte radici per uso acquariofilo galleggiano all'inizio ma non significa che siano dannose. Se invece parliamo di legni di dubbia provenienza allora c'è questo rischio ma non necessariamente per via del galleggiamento :-)

milly 20-10-2008 13:18

Quote:

Originariamente inviata da aleda83
se la radice che hai riposizionato galleggia non è un buon segno,rischia di lasciare nell'acqua sostanze dannose per i pesci....

perchè? #24 molte radici per uso acquariofilo galleggiano all'inizio ma non significa che siano dannose. Se invece parliamo di legni di dubbia provenienza allora c'è questo rischio ma non necessariamente per via del galleggiamento :-)

Zaffiro_xx 20-10-2008 13:19

Ciao, milly, la Rotala Rotundifolia è sul vetro di fondo, quella che vedi li davanti è una Pogostemon Stellata (Almeno credo :-) ).
Si! Davanti alla radice di sinistra ci sono due tipi di Cryptocoryne, una è la Wendtii Brown mentre l'altra purtroppo non lo so, ha una foglia leggermente arricciata sui bordi.

aleda83, so che può accadere che una radice galleggi, dipende anche dal rapporto peso/volume, appena si inzuppa un pò smettera di galleggiare (oppure l'affogo :-)) )
La pianta centrale, come dicevo a Milly è una Pogostemon Stellata e li davanti... fa la sua porca figura! :-))
No non ho usato substrato, il "ghiaino" che vedi è Flourite. (Per le luci sto progettando :-) )
Per ultimo... ho già deciso di mettere uno sfondo nero... gli sfondi 3D non mi piacciono, per quanto siano ben fatti sono sempre innaturali.

Zaffiro_xx 20-10-2008 13:19

Ciao, milly, la Rotala Rotundifolia è sul vetro di fondo, quella che vedi li davanti è una Pogostemon Stellata (Almeno credo :-) ).
Si! Davanti alla radice di sinistra ci sono due tipi di Cryptocoryne, una è la Wendtii Brown mentre l'altra purtroppo non lo so, ha una foglia leggermente arricciata sui bordi.

aleda83, so che può accadere che una radice galleggi, dipende anche dal rapporto peso/volume, appena si inzuppa un pò smettera di galleggiare (oppure l'affogo :-)) )
La pianta centrale, come dicevo a Milly è una Pogostemon Stellata e li davanti... fa la sua porca figura! :-))
No non ho usato substrato, il "ghiaino" che vedi è Flourite. (Per le luci sto progettando :-) )
Per ultimo... ho già deciso di mettere uno sfondo nero... gli sfondi 3D non mi piacciono, per quanto siano ben fatti sono sempre innaturali.

aleda83 20-10-2008 14:22

la fluorite va benissimo!cmq anch'io sto progettando un nuovo acquario da 250 lt con piante con non molto bisogno di luce e resistenti alle alte temperature (purtroppo l'ittio è sempre in agguato!)ho fatto una ricerca abbastanza approfondita ed ho individuato delle piante idonee,se può sevirti te le elenco:

Eleocharis parvula
CRYPTOCORYNE LINGUA
Ceratopteris Thalictroides
Aponogeton Crispus
Microsorium pteropus

-e34

aleda83 20-10-2008 14:22

la fluorite va benissimo!cmq anch'io sto progettando un nuovo acquario da 250 lt con piante con non molto bisogno di luce e resistenti alle alte temperature (purtroppo l'ittio è sempre in agguato!)ho fatto una ricerca abbastanza approfondita ed ho individuato delle piante idonee,se può sevirti te le elenco:

Eleocharis parvula
CRYPTOCORYNE LINGUA
Ceratopteris Thalictroides
Aponogeton Crispus
Microsorium pteropus

-e34


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10120 seconds with 13 queries