![]() |
Alessandro Falco,
è una nassarius.. -28d# (pure il guscio del paguro ERA una nassarius. LLorenzo, il lato a sx è libero..extrachiaro..visibile insieme al frontale..lasciarla lì è un pugno in un occhio, il destro è a parete. Và al massimo, uso reef crest random..Geronte domenica mi ha gentilmente cambiato tutto il blocco motore..non sarà mi come una tunze ma ora sono moooolto soddisfatto..è un'altra storia ;-) |
Perry...mi ero scordato di chiedertelo...ma sifoni il fondo ogni tanto?
|
no..mai fatto.
Sabato ho ripreso un pesce falena, ed è tornato bianchissimo..le nassarius pensano al "sotto" |
Perry, pesce falena???? cioè???
|
R@sco,
ambligobius phalena http://img.photobucket.com/albums/v4...a/IMG_0926.jpg ancora meglio questa valenciennae, ma non riesco più a trovarla http://img.photobucket.com/albums/v4...a/IMG_0919.jpg |
asd non dirmi che ti è saltata an che questo ti po di valencienne?? io ce l'ho identica e finora sta buona buona, mangia qualsiasi cosa, pure il granulato :-D
Sono contento che la vortech ti faccia meno casino, è uno spettacolo vedere la vasca libera. Per la lumaca, perry mi sa che ha ragione ale, è una della specie delle babilonie, il guscio è diverso dalle nassarius e di brutto anche, se ti consola c'è l'ho anche io una zombie, e non fa danni, anzi la mia sembra essere parecchio pigra. Sta di fatto che quella finora si sta dimostrando solo carognifera e non predatrice. anche se effettivamente vederla ciucciare i pezzi di pesce che do ogni tanto alla trachiphillia è inquetante.. :-D |
LLorenzo,
no no, anzi..è l'unica che non salta tra tutte quelle che ho provato.. Purtroppo è morta :-( Visto che ce l'hai..ti ricordi come si chiama? Mah..le nassarius non hanno mica il "tubo" quando sono sotto la sabbia? questa mi sà che effettivamente non ce l'abbia..effettivamente guardando le immagini in google sembra non lo sia.. Rischio tridacne? #24 La metto nel risotto.. #09 |
purtroppo no, quando l'ho comprata ho candidamente chiesto una valencienne. il titolare mi ha detto che si chiama "toh è pure bella" :-D
Per la zombie hai fatto la domanda da un milione di dollari, da come si comporta da me, mi sembra solo caroglifera come atteggiamento, io non ho tridacne, ma qualche bivalvo attaccato alle rocce si, e non l'ho mai vista arrampicarsi se non al vetro per poi ributtarsi giù. Di sicuro però è carnivora. meglio tenerla sempre sazia.. (un pezzettino di qualcosa ogni 15 giorni mi pare sufficente) |
mah..c'è da direche, come si vede dal guscio del paguro, mi hanno già fregato un'altra volta..diciamo un 3 mesi fà..ho 2 tridacne e finora nessun problema..
|
lumache del genere di solito predano le carogne che la marea lascia sotto al sole, infatti hanno un "olfatto" sensibilissimo, al ritirarsi delle maree riescono a sentire la scia della carogna e risalire fino ad essa sondando la sabbia. non sono sicuro che abbiano quest'atteggiamento predatorio di cui parlavano "di la" in un altro forum. #13
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl