AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   lampade a LED (Fai da te) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139373)

chri77 03-05-2009 06:29

certo tranq. :-)) ;-)

spongebob1 08-05-2009 18:48

Ciao Raga,
Ho letto che si discute molto di plafo a Led, ma chi non capisce un'"H" di elettronica fa una fatica boia a star dietro ai concetti iper tecnici di cui si parla...
Allora girando qua e la nel web alla ricerca di qualcosa di già pronto, mi sono imbattutto in queste super plafoniere della sfiligoi....non sono economicissime, ma credo che facendo un rapido calcolo di quanto costa un singolo led, il prezzo forse sarebbe più basso di una plafo autocostruita...
Allora mi chiedo, chi di voi che "mastica" elettronica, lumen, Watt ecc, sa dire se queste plafoniere sono perfomanti anche per vasche di medie dimensioni? (200#300 litri)
Allego il link di quello che ho trovato:
http://www.sfiligoi.it/files/download/GALAXY%20ITA.pdf

Grazie per le info!

Dragon79 09-05-2009 18:09

ma quanto costano queste della sfilingoi ?

spongebob1 09-05-2009 19:14

Dragon79, in effetti non sono proprio economiche...in un negozio di firenze le ho trovate a 1600€ quella con 42 led e 8x39W T5 mentre (sigh!!-04) 3700€ quella da 144 led entrambe lunghe 90 cm.
Il fatto è che vorrei sapere se quella metà led e metà t5 sia davvero utile dal momento che 8 T5 sarebbero già più che sufficienti da sili per illuminare egregiamente una bella vasca...
Voi che ne dite?

Jean05 09-05-2009 20:02

LLorenzo,
Bella, come li alimenti?
specifiche dei led?
hai provato a mettere su delle lenti?

chri77 10-05-2009 07:40

beh penso che come dici tu 8x 39t5 va gia bene.. quindi o led o t5 a quel prezzo
che dite????

EA 02-06-2009 00:21

ho appena finito la prima delle mie plafo a led,
metto il link:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=250968
ora se vi interessa vi racconto!
ho comprato 20 led CREE già pre-saldati su basetta da 30mm con tanto di cavi lunghi 20 cm, 10 bianchi 6500K e 10 blu 460nm.
ho usato la proporzione 1/1 xchè altrimenti i bianchi facevano una luce troppo gialla (purtroppo con k più alto non li fanno).
li ho alimentati con un alimentatore stabilizzato da 700mA, e con questa corrente sviluppano 3W.
con un alimentatore alimento 5 led.
su tutti i led ho montato una lente che concentra il fascio a 26°,
altrimenti senza lente non valgono una cicca, la luce è troppo dispersa e non penetra.
una volta attaccato i led alla barra dissipatrice con la pasta termoconduttiva è sorto il problema calore,
con i led così ravvicinati (4 cm di interasse) la barra arriva velocemente a 50°.
ho dovuto carterare e mettere una ventola, ora non sale sopra i 35°.
da quello che ho ottenuto e dopo qualche misurazione posso provare a dire:
per ottenere intensità e colore di una HQI da 250W serve uno di questi led con lente ogni 60 cm quadrati (circa 8cm x 8cm).
a voi i calcoli...

chri77 02-06-2009 08:02

sei un genio.. #25 #22
quindi riesci a sviluppare una potenza,espressa in intensità e colore,pari ad una 250w?????? -05

chri77 02-06-2009 11:25

cmq posta qualche foto................ #36#

EA 02-06-2009 13:32

chri77, guarda qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=250968


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08156 seconds with 13 queries