![]() |
Quote:
|
Quote:
|
sebyorof, no seba...sono sparite durante il giorno da quello che ho capito e dopo 7-8 giorni.
secondo me o sono morte e i genitori le hanno tolte o qualche bastardo ha pranzato con una frittata -28d# |
sebyorof, no seba...sono sparite durante il giorno da quello che ho capito e dopo 7-8 giorni.
secondo me o sono morte e i genitori le hanno tolte o qualche bastardo ha pranzato con una frittata -28d# |
..esatto,sono sparite durante il giorno..
|
..esatto,sono sparite durante il giorno..
|
stasera verso le 17,00 i miei ocellaris hanno deposto un altra volta,sempre nello stesso identico punto,ma stavolta ho notato mooolte piu' uova!
Speriamo.. |
stasera verso le 17,00 i miei ocellaris hanno deposto un altra volta,sempre nello stesso identico punto,ma stavolta ho notato mooolte piu' uova!
Speriamo.. |
Re: stimolare la Riproduzione agli amphiprion ocellaris.
Carissimo
ti sconsiglio vivamente l'impiego di ipofisi liofilizzate per diversi motivi: uno nn vengono nemmeno piu impiegate in acquacoltura perche spesso sono veicolo di patologie due devono essere iniettate solo quando ovario o testicolo han raggiunto una certa maturita confermata attraverso una biopsia. se si sbaglia il pesce puo morire tre vanno dosate accuratamente in base al peso del pesce da trattare quattro vanno iniettate (e su un pagliaccio mi sembra un po troppo) direi che manipolando un po temperatura e fotoperiodo dovresi ottenere i risultati migliori. alza un po la T fino a un max di 28.e aumenta le ore di luce a 14. e sii paziente, la natura fara il suo decorso prima o poi. ti ricordo anche che la qualita dei gameti ottenuti da riproduzione con stimolazione ormonale non e mai ottimale. quindi rischieresti anche di avere covate che scompaiono dopo pochi giorni. In bocca al lupo Ike Quote:
|
Re: stimolare la Riproduzione agli amphiprion ocellaris.
Carissimo
ti sconsiglio vivamente l'impiego di ipofisi liofilizzate per diversi motivi: uno nn vengono nemmeno piu impiegate in acquacoltura perche spesso sono veicolo di patologie due devono essere iniettate solo quando ovario o testicolo han raggiunto una certa maturita confermata attraverso una biopsia. se si sbaglia il pesce puo morire tre vanno dosate accuratamente in base al peso del pesce da trattare quattro vanno iniettate (e su un pagliaccio mi sembra un po troppo) direi che manipolando un po temperatura e fotoperiodo dovresi ottenere i risultati migliori. alza un po la T fino a un max di 28.e aumenta le ore di luce a 14. e sii paziente, la natura fara il suo decorso prima o poi. ti ricordo anche che la qualita dei gameti ottenuti da riproduzione con stimolazione ormonale non e mai ottimale. quindi rischieresti anche di avere covate che scompaiono dopo pochi giorni. In bocca al lupo Ike Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl