AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   stimolare la Riproduzione agli amphiprion ocellaris. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138405)

sebyorof 31-10-2008 02:42

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
ALGRANATI,quali possono essere i motivi?
Dove ho sbagliato,se ho sbagliato...? #24

non hai sbagliato in nulla, si sono semplicemente schiuse ;-) però non sperare di trovare niente perche è cibo vivo per i pesci, per non dirti che fine fanno nelle pompe di movimento , scarico, e skimmer.

sebyorof 31-10-2008 02:42

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
ALGRANATI,quali possono essere i motivi?
Dove ho sbagliato,se ho sbagliato...? #24

non hai sbagliato in nulla, si sono semplicemente schiuse ;-) però non sperare di trovare niente perche è cibo vivo per i pesci, per non dirti che fine fanno nelle pompe di movimento , scarico, e skimmer.

ALGRANATI 31-10-2008 09:17

sebyorof, no seba...sono sparite durante il giorno da quello che ho capito e dopo 7-8 giorni.
secondo me o sono morte e i genitori le hanno tolte o qualche bastardo ha pranzato con una frittata -28d#

ALGRANATI 31-10-2008 09:17

sebyorof, no seba...sono sparite durante il giorno da quello che ho capito e dopo 7-8 giorni.
secondo me o sono morte e i genitori le hanno tolte o qualche bastardo ha pranzato con una frittata -28d#

janco1979 31-10-2008 10:15

..esatto,sono sparite durante il giorno..

janco1979 31-10-2008 10:15

..esatto,sono sparite durante il giorno..

janco1979 02-11-2008 20:24

stasera verso le 17,00 i miei ocellaris hanno deposto un altra volta,sempre nello stesso identico punto,ma stavolta ho notato mooolte piu' uova!
Speriamo..

janco1979 02-11-2008 20:24

stasera verso le 17,00 i miei ocellaris hanno deposto un altra volta,sempre nello stesso identico punto,ma stavolta ho notato mooolte piu' uova!
Speriamo..

ikeolivotto 03-11-2008 14:01

Re: stimolare la Riproduzione agli amphiprion ocellaris.
 
Carissimo
ti sconsiglio vivamente l'impiego di ipofisi liofilizzate per diversi motivi:
uno nn vengono nemmeno piu impiegate in acquacoltura perche spesso sono veicolo di patologie
due devono essere iniettate solo quando ovario o testicolo han raggiunto una certa maturita confermata attraverso una biopsia. se si sbaglia il pesce puo morire
tre vanno dosate accuratamente in base al peso del pesce da trattare
quattro vanno iniettate (e su un pagliaccio mi sembra un po troppo)

direi che manipolando un po temperatura e fotoperiodo dovresi ottenere i risultati migliori. alza un po la T fino a un max di 28.e aumenta le ore di luce a 14. e sii paziente, la natura fara il suo decorso prima o poi.
ti ricordo anche che la qualita dei gameti ottenuti da riproduzione con stimolazione ormonale non e mai ottimale. quindi rischieresti anche di avere covate che scompaiono dopo pochi giorni.
In bocca al lupo Ike
Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
Salve a tutti.

vorrei proporvi e nello stesso tempo chiedervi di trattare questo argomento con MOLTA serietà, anche se può sembrare banale.
allora comincio spiegando il motivo dell'apertura di questo topic, perchè desidero fortemente riuscire a riprodurre questi pesci, ma per una serie di eventi non ci sono ancora riuscito.
la mia prima coppia di amphiprion ocellaris sono morti per una storia da film romantico che riassumo brevemente.
pseudochelinus uccide il maschio di ocellaris dopo 2 anni che si trovava già con la compagna e dopo la sua morte la femmina per malinconia decide di non mangiare più e lasciarsi morire, quindi non sono riusciti a riprodursi e questa mi è andata male.
adesso già da qualche mese per aumentare le probabilità ho inserito 2 coppie di amphiprion ocellaris una nella vasca principale e una nel nano, e la cosa assurda è che la coppia del nano pare cresca anche più velocemente della coppia della vasca da 350 litri.
adesso io mi chiedo e qui spero di avere l'intervento di qualche esperto, è mai possibile che non esiste un mangime contenente testosterone o ormoni che stimolino l'accoppiamento??? posso credere che gli allevatori di questi esemplari aspettano 2 anni per coppia per ricavare poi 4 euro a pesce???
ecco secondo me un modo per stimolare "l'arrapamento" di questi pesci "ci deve essere". di contro ho trovato questo:

http://biodiving.blogspot.com/2007/0...on-maschi.html

ma è solo un punto.... io vorrei stimolare sia la crescita ma soprattutto accelerare il sistema endocrino senza comprometterlo ovviamente il tutto per accorciare il tempo medio dei 2 anni prima della loro deposizione.
Ho visto che questa pratica è già usata in aquacoltura con la stimolazione dell’ipofisi, questo metodo in acquacoltura Rappresenta il classico metodo per indurre la riproduzione nella maggior parte dei pesci d'acqua calda. Viene fornita sotto forma di ghiandola liofilizzata intera, che ne assicura la massima purezza. (per maggiori dettagli vedete il link: http://www.scubla.it/pagine_acquacol...pa_salmone.php)
ovviamente le prove fatte alzando la temperatura per aumentare il livello metabolico l'ho già fatta per lungo periodo eh, stessa cosa alimentando con vario cibo, compreso il surgelato (artemia) per farli sentire sicuri di poter proliferare garantendo alla prole varietà di cibo.
ma risultati comunque nulli.
comunque davvero adesso voglio fare di tutto per portare avanti questa sfida e voglio far di tutto per riuscirci.
per quanto riguarda le condizioni della vasca dove ospito le due coppie per chi non le conoscesse sono pressocche ottime e le 2 vasche sono in comunicazione e gira quindi la stessa acqua.


gradirei se possibile l'intervento di aldebaran che per quello che mi hanno detto è un luminare dell'accoppiamento fra ocellaris

pfft, tu non nasconderti eh!

Ripeto cerchiamo di essere seri, e non dare per sfacciato un argomento come questo dicendo magari a priori che è impossibile.

Grazie a tutti anticipatamente per la collaborazione
Sebastiano.


ikeolivotto 03-11-2008 14:01

Re: stimolare la Riproduzione agli amphiprion ocellaris.
 
Carissimo
ti sconsiglio vivamente l'impiego di ipofisi liofilizzate per diversi motivi:
uno nn vengono nemmeno piu impiegate in acquacoltura perche spesso sono veicolo di patologie
due devono essere iniettate solo quando ovario o testicolo han raggiunto una certa maturita confermata attraverso una biopsia. se si sbaglia il pesce puo morire
tre vanno dosate accuratamente in base al peso del pesce da trattare
quattro vanno iniettate (e su un pagliaccio mi sembra un po troppo)

direi che manipolando un po temperatura e fotoperiodo dovresi ottenere i risultati migliori. alza un po la T fino a un max di 28.e aumenta le ore di luce a 14. e sii paziente, la natura fara il suo decorso prima o poi.
ti ricordo anche che la qualita dei gameti ottenuti da riproduzione con stimolazione ormonale non e mai ottimale. quindi rischieresti anche di avere covate che scompaiono dopo pochi giorni.
In bocca al lupo Ike
Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
Salve a tutti.

vorrei proporvi e nello stesso tempo chiedervi di trattare questo argomento con MOLTA serietà, anche se può sembrare banale.
allora comincio spiegando il motivo dell'apertura di questo topic, perchè desidero fortemente riuscire a riprodurre questi pesci, ma per una serie di eventi non ci sono ancora riuscito.
la mia prima coppia di amphiprion ocellaris sono morti per una storia da film romantico che riassumo brevemente.
pseudochelinus uccide il maschio di ocellaris dopo 2 anni che si trovava già con la compagna e dopo la sua morte la femmina per malinconia decide di non mangiare più e lasciarsi morire, quindi non sono riusciti a riprodursi e questa mi è andata male.
adesso già da qualche mese per aumentare le probabilità ho inserito 2 coppie di amphiprion ocellaris una nella vasca principale e una nel nano, e la cosa assurda è che la coppia del nano pare cresca anche più velocemente della coppia della vasca da 350 litri.
adesso io mi chiedo e qui spero di avere l'intervento di qualche esperto, è mai possibile che non esiste un mangime contenente testosterone o ormoni che stimolino l'accoppiamento??? posso credere che gli allevatori di questi esemplari aspettano 2 anni per coppia per ricavare poi 4 euro a pesce???
ecco secondo me un modo per stimolare "l'arrapamento" di questi pesci "ci deve essere". di contro ho trovato questo:

http://biodiving.blogspot.com/2007/0...on-maschi.html

ma è solo un punto.... io vorrei stimolare sia la crescita ma soprattutto accelerare il sistema endocrino senza comprometterlo ovviamente il tutto per accorciare il tempo medio dei 2 anni prima della loro deposizione.
Ho visto che questa pratica è già usata in aquacoltura con la stimolazione dell’ipofisi, questo metodo in acquacoltura Rappresenta il classico metodo per indurre la riproduzione nella maggior parte dei pesci d'acqua calda. Viene fornita sotto forma di ghiandola liofilizzata intera, che ne assicura la massima purezza. (per maggiori dettagli vedete il link: http://www.scubla.it/pagine_acquacol...pa_salmone.php)
ovviamente le prove fatte alzando la temperatura per aumentare il livello metabolico l'ho già fatta per lungo periodo eh, stessa cosa alimentando con vario cibo, compreso il surgelato (artemia) per farli sentire sicuri di poter proliferare garantendo alla prole varietà di cibo.
ma risultati comunque nulli.
comunque davvero adesso voglio fare di tutto per portare avanti questa sfida e voglio far di tutto per riuscirci.
per quanto riguarda le condizioni della vasca dove ospito le due coppie per chi non le conoscesse sono pressocche ottime e le 2 vasche sono in comunicazione e gira quindi la stessa acqua.


gradirei se possibile l'intervento di aldebaran che per quello che mi hanno detto è un luminare dell'accoppiamento fra ocellaris

pfft, tu non nasconderti eh!

Ripeto cerchiamo di essere seri, e non dare per sfacciato un argomento come questo dicendo magari a priori che è impossibile.

Grazie a tutti anticipatamente per la collaborazione
Sebastiano.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14713 seconds with 13 queries