![]() |
Intanto ecco le piantine... quella a dx (la rossa) la conosco, e finirà nella vasca da 170lt amazzonica (sperando ke 3neon da 30w la tengano in vita)...magari la metto proprio in piena luce, senza nessun'altra pianta ke gli faccia ombra... ;-)
Le altre due piantine in foto, invece, non le conosco proprio... qualcuno sa dirmi nulla? :-) P.s. Ho tolto i bamboo #13 |
Sono eleocharis (forse acicularis.. dico forse perchè scrivono 15cm e le mie ad esempio son come le tue ma arrivano alte fino al filtro)
|
niente male le eleocharis, ma quando le interri definitivamente le lasci così a mazzetto o le separi?
|
è un pò un casino quando le togli dal vasetto... nn riesci a lasciarle così.. son come il pratino a radici, tendono a crescere in fila.. e si propaga abbastanza velocemente di lato ;-) fa la sua figura
|
Nel vasetto???
no dai... :-)) |
Cerca di fare spesso i cambi, con la lana di vetro senno' ti si riempie subito la vasketta di alghe! ;-)
|
:-D ma nn credo proprio che le tenga nel vasetto.. le ha messe così per farcele vedere (anche se a dire il vero io ho sempre evitato di mettere quella lana schifosa nell'acqua dell'acquario.. ma tanto farà cambi più avanti...)
|
Quote:
|
Zi.. ma l'idea era cmq la stessa.. paurrrrra la lana di vetro nell'acquario -05
|
NN èlana di vetro!!!!
é lana di roccia... se fosse lana di vetro avremmo i pesci con l' agopuntura! :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl