AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Impiegato ? nel Pubblico ? Nel Privato ? quanto guadagni ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127508)

Pfft 11-05-2008 11:05

david73, sono d'accordo , perfettamente , ma il fatto che è tantissima gente fa le stesse fatiche per uno stipendio circa della metà del tuo..

Federico Rosa 12-05-2008 09:43

Se volete la risposta dell'Ing. non ve la nego di certo: 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10 fatto ora posso scrivere!!!

- anche io pago le tasse, pago anche un commercialista che mi tiene il conto per essere sicuro di non sbagliare, ed è chiaro che sia giusto pagarle (non bello, ma sicuramente giusto).
- quando il cliente mi chiede una fattura minore oltre al risparmio dell'iva è chiaro che vuole anche lo sconto (20% Iva, 10+2 % per la cassa ing. e almeno il 30 % di risparmio sulle tasse 2° scaglione di reddito mediamente) quindi io non ci guadagno un bel niente a fatturare in nero, becco ghli stessi soldi che con una fattura intera. Lui invece risparmia il 60 % circa sul non fatturato, bischerotti in giro per il mondo non ce ne sono e sti conti li conosciano tutti bene (l'esempio del dentista insegna). Il mio guadagno può essere, oltre nel non perdere il cliente, anche nello stare in una fascia di reddito inferiore e quindi non arrivare alla drammatica fascia del 43 %.
- L'iva è una tassa che tu non paghi, io pago irpef esattamente come te più mi scasso con l'iva. Se non sono soldi miei, bene non darmeli, non farmeli chiedere al cliente (che non saranno soldi miei ma siccome scarico la cancelleria e la benzina sembra sempre che ci guadagni sopra qualche cosa), non farmela versare ogni tre mesi con mora, non farmi pagare l'acconto di fine anno ecc....fino a che faccio l'esattore per lo stato allora son soldi miei. E' una tassa in più sul mio lavoro!!! un cliente potrebbe decidere di non fare un lavoro perchè non ha i soldi per quel 20% in più (20% è un bel botto) da dare all'ing. "ladrone". Nei preventivi devo sempre indicare l'ammontare + Iva ed il totale (che è poi quello che interessa al committente) sale e non per colpa mia. Toglietemi l'iva io ci guadagno e basta!!!
- la matematica finaziaria non è tra le materie di ingegneria ma un po' di confidenza con i numeri ormai l'ho acquisita...però c'è sempre da imparare e se qualcuno si sente ferrato in materia di scaglioni fiscali le dispense le compro di sicuro (così scarico la fattura), per partecipare alla lezione devo prima consultare la mia agenda.
- vi rendete conto di cosa sia il 43 %. Per un profesionista conviene non fare un lavoro se sale sopra certe soglie (la fascia che subisce il 43% è quella sopra i 75.000 € ma già sopra i 55.000€ paghi il 41%). Cioè se ho già fatturato 55.000 € (e non è il mio caso come ho già scritto prima) i prossimi incassi saranno tassati al 41% di irpef (più i soldi della cassa pensione) vuol dire che se lavoro un ora, più di mezza non mi rende niente => mi conviene andare al mare.
- con tutti i soldi che paga (e giustamente !!) Valentino Rossi nella sua vita sai che strade ed ospedali si costruiva da solo e non ci mangiava sopra nessuno (è un battuta tanto per chiarire)
- il fatto di pagare più tasse non mi da il diritto di avere i privilegi da te indicati, e non l'ho mai detto (anzi ho subito chiarito il contrario) ma ("voglio qualche cosa in più") permettimi almeno di poter scaricare le cose che compro anche se le uso solo parzialmente per il mio lavoro. La macchina è un esempio calzante è ovvio che la uso sia per il mio lavoro che per il mio tempo libero ma non ci vedo niente di male e non mi sento un non onesto (si capisce che darmi ironicamente dell'onesto non mi è piaciuto per niente!!).
- tutti gli imprenditori (io non ne faccio parte sia chiaro) muovano l'economia che manda avanti il paese, agevolarli fiscalmente e permettergli di rinvestire è un modo sano di vedere le cose (c'è chi ne approfitta in mille modi ma non mi interessa in questo contesto).
- se non hai i mezzi, il tempo, la situazione familiare ed anche il coraggio di tentare la via della libera professione resta pure a fare il dipendente, non c'è niente di male, ci sono tanti pregi e tanti difetti, esattamente come nella libera profesione. Mio padre faceva il bancario e mia madre la maestra, mio fratello e mia sorella sono dipendenti pubblici. Si lamentano sempre per gli stipendi troppo bassi però hanno molto più tempo libero e meno pensieri. Spesso sono io che invidio loro per la qualità della vita. Però non mi ci cambierei mai, semplicemente perchè caratterialmente non sono adatto al lavoro dipendente.
- Ognuno è libero di lamentarsi di cosa vuole, conosco tanti muratori stranieri e non che invidierebbero i nostri lavori ed i nostri redditi. C'è sempre chi sta peggio di noi ma non per questo non ho il diritto di lamentarmi...così come ne ha diritto chi guadagna più di me.
- Il 43 % per redditi sopra i 70.000€ è troppo alto!!! è normale che chi ricade in tale fascia cerchi di evadere. Il fatto che trasferiscano la residenza all'estero (inghilterra non isole cayman) dove evidentemente i governi riescano a gestire meglio le tasse deve farci riflettere.
- se pagassimo tutti le tasse ne pagheremmo meno o se le tasse fossero più basse le pagheremmo tutti? come ho già scritto è sempre la solita storia.
Buone tasse a tutti, io però cercherò di pagarne il meno possibile tanto sono onesto. Saluti Federico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07493 seconds with 13 queries