![]() |
ho letto di alcuni che le femmine di multi debbano essere piu piccole e piu scure di colore tipo marroncino rispetto ai maschi...poi ora mi dici della pancia piu chiara..!!!! #23
Speriamo di riuscire a riconoscerle.... |
Quote:
Il maschio delmio trio è di colore chiaro, le femmine sono più scure ed hanno la pancia un pò più chiara. Sulla dimensione, per capire la differenza tra m e f devono essere tutti della stessa covata, altrimenti rischi di prendere un maschio più giovane al posto di una femmina, però se guardi ill colore della pancia non dovresti sbagliare |
Quote:
Il maschio delmio trio è di colore chiaro, le femmine sono più scure ed hanno la pancia un pò più chiara. Sulla dimensione, per capire la differenza tra m e f devono essere tutti della stessa covata, altrimenti rischi di prendere un maschio più giovane al posto di una femmina, però se guardi ill colore della pancia non dovresti sbagliare |
Ok allora osserverò bene per notare queste differenze...speriamo bene!!!
Nella tua galleria di foto ho visto la foto della tua vasca tanga e volevo chiederti i cianobatteri sono quella specie di muffa sulla roccho visto una pianta galleggiante un pò sbiadita di che specie si tratta? |
Ok allora osserverò bene per notare queste differenze...speriamo bene!!!
Nella tua galleria di foto ho visto la foto della tua vasca tanga e volevo chiederti i cianobatteri sono quella specie di muffa sulla roccho visto una pianta galleggiante un pò sbiadita di che specie si tratta? |
Quote:
la pianta galleggiante è limnobium laevigatum |
Quote:
la pianta galleggiante è limnobium laevigatum |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl