![]() |
Io ho adopertato:
- n° 1 passaparete da 40 - n° 1 passaparete da 25 - n° 1 raccordo a T da collegare al passaparete da 40 (esterno vasca) - n° 1 gomito a 90° da collegare al passaparete da 40 (interno vasca) + grigia protettiva - n° 1 gomito a 90° da collegare al passaparete da 25 (esterno vasca) - n° 1 tubo snodato (o come vuoi) da collegare al passaparete da 25 (interno vasca) - n° 1 calotta diam. 40 a cui fare un forellino diam. 3 A questo punto devi solo decidere come fare discesa e risalita, se con tubi rigidi o tubi di gomma flessibili, e acquistare il necessario. Io per entrambe ho usato tubo in PVC rigido (diam. 25 3 40), in questo caso ti servirebber ancora un paio di gomiti a 90° per misura. I diametri dei fori se non ricordo male sono 43 e 28 mm ma verifica bene. |
Quote:
#24 #24 ...Prometto che poi non chiedo altro fino all'anno prossimo! -d01 |
Quote:
Io con una mola ho lisciato uno dei filetti del passaparete in modo da poterlo infilare nel T e l'ho incollato con il Tangit. Tieni conto che ho incollato tutte le giunzioni, non si sa mai #12 |
Ecco il mio primo post del 2010! :-D
Appena tornato dai bagordi del cenone #19 , ho buttato un occhio qui :-)) Grazie ancora per le info, e Buon anno a Tutti! -89 -97c -d10 |
ATTENZIONE - MODIFICA IMPORTANTE.
Due giorni fa ho allagato casa. La sump è tracimata e circa 15 litri d'acqua se ne sono andati a spasso per il pavimento -04 Sapete cosa è successo ? Il sale ha tappato il forellino diam. 3 sulla calotta del durso e così facendo ha trasformato lo scarico in un sifone che dalla vasca scaricava in sump con il risultato che vi ho detto -98 Quindi è importante eseguire un foro più grande sulla calotta, io ora l'ho fatto di diam. 6 , e ogni tanto dare un'occhiata se è pulito oppure no. Non sembra ma in poco più di un mese e mezzo la volta interna della calotta era assolutamente ricoperta di cristalli. Spero la mia disavventura possa evitare problemi ad altri ;-) |
Ma te nello scarico hai messo anche la curva interna alla vasca?
...altrimenti l'acqua dovrebbe fermarsi appena entra un po' d'aria... #24 ...Comunque, non e' meglio fare magari 3 fori piuttosto che uno solo? Cosi forse si riduce un po' il rischio di otturazione. #21 |
Quote:
Ora l'ho fatto ed in effetti senza di essa non può creare l'effetto sifone, hai proprio ragione #36# Comunque sulla calotta io preferisco un solo foro più grande, secondo me si ottura più difficilmente che 3 piccoli. |
Quote:
|
Ecco il mio scarico simil-XAqua artigianale!
http://www.allfreeportal.com/imghost...09IMGP1008.JPG http://www.allfreeportal.com/imghost...05IMGP1009.JPG http://www.allfreeportal.com/imghost...35IMGP1012.JPG http://www.allfreeportal.com/imghost...19IMGP1014.JPG http://www.allfreeportal.com/imghost...66IMGP1031.JPG http://www.allfreeportal.com/imghost...63IMGP1033.JPG [IMG]hthttp://www.acquariofilia.biz/images/smiles/16.giftp://www.allfreeportal.com/imghost/images/288670IMGP1071.JPG[/IMG] Ringrazio gli amici del forum per l'idea ;-) ...Funziona perfettamente, il risparmio e' notevole, e non e' nemmeno tanto brutto. :-D #21 |
fa rumore?
il tappo non l'hai incollato vero? ma lo sfondo è nero? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl