AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Acquario per schiusa uova neritina zebra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275174)

Luca_fish12 04-07-2012 14:00

Ah, bene!
La parte delle uova fuori dall'acqua non me la ricordavo...del cocco invece sì!

Anche io ho un paio di neritine in vasche separate e nonostante i 32° dell'acqua sono attive e non sembrano risentirne...

Bob_82 26-04-2014 12:52

Mi permetto di riesumare questo vecchio thread dato che ho la vasca (il 150L in firma se vi interessano i dettagli ;-) ) invasa da uova (cisti) di neritina... tra vetri, legni e foglie superano sicuramente il centinaio. Quindi ieri ho pensato di fare una prova e vedere se si schiudono.

Prelevarle senza romperle è una vera impresa sinceramente quindi alla fine ho optato per prelevare direttamente una foglia di anubias con 4 uova sopra. Quattro sono un campione molto minimo però è pur sempre un punto di partenza (se qualcuno ha consigli su come prelevare le uova di neritina senza romperle mi farebbe un grossissimo favore :-) ). Ho preparato in una vaschetta 2 litri d'acqua a 1.005 di salinità e ci ho immerso la foglia con le quattro uova di neritina. Adesso non mi resta che aspettare e vedere se e cosa succede. A breve conto eventualmente, se non succede nulla, di aumentare la salinità fino a 1.010. Vi tengo aggiornati. #70

cardisomacarnifex 27-04-2014 20:55

Anche più di 1.010, io arriverei anche a 1.020, in genere depongono in acqua salmastra alle foci dei fiumi e le larve sono rapidamente portate in mare dalla corrente.

Bob_82 28-04-2014 09:47

Quote:

Originariamente inviata da cardisomacarnifex (Messaggio 1062394983)
Anche più di 1.010, io arriverei anche a 1.020, in genere depongono in acqua salmastra alle foci dei fiumi e le larve sono rapidamente portate in mare dalla corrente.

Ah ok, grazie mille del suggerimento #70 Quindi dici che mi conviene aumentare direttamente stasera? Ache se ci sono solo le uova nella vaschetta ma conviene sempre aumentare graduatamente la salinità?

Infine un'ultima domanda direi fondamentale : ma qualcuno alla fine è riuscito a riprodurle le neritine? Perchè sinceramente leggendo qua e là ho trovato soltanto fallimenti oppure esperienze un po' improbabili di persone che sono riuscite a riprodurle in acqua dolce senza fare niente di particolare #24

scriptors 28-04-2014 17:53

La vedo dura ...

primo problema trovare cpme far schiudere normalmente le uova (difficile)
secondo problema schiuderle manualmente le uova (capendo quali siano quelle 'fresche' e come riuscirci)
terzo, forse il più grande dei problemi, capire come dar da mangiare ai piccoli

Bob_82 28-04-2014 18:06

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062395704)
La vedo dura ...

primo problema trovare cpme far schiudere normalmente le uova (difficile)
secondo problema schiuderle manualmente le uova (capendo quali siano quelle 'fresche' e come riuscirci)
terzo, forse il più grande dei problemi, capire come dar da mangiare ai piccoli

E lo so, impresa dura forse impossibile ma credo comunque valga la pena fare un tentativo e apportare il mio piccolo contributo alla causa #70

Per il primo problema conto di procedere a salinità crescenti, osservando con attenzione per vedere se le uova mutano o se rimangono identiche. Se non succede nulla nemmeno una volta che sarò arrivato a 1035 di salinità sposterò l'attenzione su altri parametri.
Per il secondo problema diciamo lo lascio a valle del primo : se dopo aver provato diversi campioni di uova (a proposito se qualcuno sa dirmi come prelevarle senza romperle mi fa un favore!!! :-)) ) non succede nulla potrei tentare di allestire una vasca vera e propria (ho un 40 litri che potrei usare all'occorrenza) in cui far deporre direttamente le neritine con acqua salmastra. Però la lascio come ipotesi remota perchè dovrei prima svuotare il 40L e sistemarlo.
Infine il terzo punto lo vedo ancora un problema molto molto lontano visti i primi due ostacoli da superare #70

cardisomacarnifex 28-04-2014 21:20

Teoricamente, se non ho capito male i vari meccanismi, dovresti fare schiudere le uova in un "marchingegno" che si chiama KREISEL, di cui ti lascio un link illustrativo: http://www.ventralfins.com/diy_kreisel.html

In pratica si tratta di uno schiuditoio speciale per larve planctoniche di organismi acquatici; nato per allevare i giovani ippocampi, viene usato anche per altri pesci marini e per alcuni crostacei. Come alimento dovresti usare fitoplancton e rotiferi.

scriptors 28-04-2014 22:26

Non ho mai avuto tempo di fare vari tentativi ma ho la netta impressione che il 'trucco' per aprire le uova sia lo sbalzo di salinità (immediato o meno non lo so, ti consiglio di provare e, credo, valga anche per le uova vecchie)

Bob_82 29-04-2014 10:13

Grazie sia a @cardisomacarnifex sia a @scriptors per i suggerimenti. Stasera aumento la salinità bruscamente da 1010 a 1020 e vediamo un po' se si smuove qualcosa.
Fino a ieri nessuna novità, sembra che sia tutto come prima...

Per le uova continuano ad invadermi la vasca... ho provato a prelevarne alcune ma si rompono, non riesco proprio perchè sono attaccate in maniera coriacea a vetri e arredi!

Bob_82 29-04-2014 15:24

Ho provveduto a pranzo : salinità da 1010 a 1020 direttamente.

Nel frattempo le neritine continuano a riempirmi la vasca di uova, il ritmo è di una decina o poco più alla settimana... certo che è assurdo avere un'invasione simile di uova che non si schiuderanno mai! >:-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14359 seconds with 14 queries