AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   200x100x75 il mio secondo marino (nuove foto pag. 196) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325707)

buddha 13-11-2012 17:00

È veramente bella..bravo Paolino..

Paolo Piccinelli 13-11-2012 17:10

denghiu!


...una fotuzza dell'ultimo arrivato, Centropyge aurantia ereditato da albert21:


http://s15.postimage.org/spu0f1llz/13_11_2012.jpg


...se il suo cibo preferito non fosse l'Acropora hyacinthus, mi sarebbe molto più simpatico. >:-(

pepot 13-11-2012 18:16

che bellillo

CILIARIS 13-11-2012 18:22

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061931569)
Grazie!!! :-))


... adesso aspettiamo di vedere quando sarà pronta la tua, così sapremo cosa linkare a chi dice che col dsb non si possono avere dei colori decenti! #18#18#18

paolo non posso che darti ragione #36##36# e devo dirti anche che adesso dove sono appoggiati tutti i coralli in una vasca berlinese stò capendo veramente quanto sia difficile avere le colorazioni in un dsb, in questa vasca in un mese stò raggiungendo colorazioni veramente belle senza flipparmi per nulla quindi ti posso dire che ottenere colorazioni in un dsb è molto più difficile che in un berlinese#70#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061931805)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061931742)
Se riesci ad indicarmi quali animali ti sembrano slavati, provo a fare foto più ravvicinate...

.

quasi tutti , ma un po' slavati...
sentiamo ciliaris se legge che ne pensa #24

cristian è difficile giudicare da una foto perchè ti può ingannare questo bisogna solo giudicarlo dal vivo#36##36##36#

massili 13-11-2012 18:48

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061931862)
denghiu!


...una fotuzza dell'ultimo arrivato, Centropyge aurantia ereditato da albert21:


http://s15.postimage.org/spu0f1llz/13_11_2012.jpg


...se il suo cibo preferito non fosse l'Acropora hyacinthus, mi sarebbe molto più simpatico. >:-(

il pesce è bellissimo!!! ma io quando vedo pizzicare qualche corallo divento insopportabile, mi si drizzano i capelli!!! ahahah:-D

pepot 13-11-2012 18:55

porca paletta...............vedo solo adesso le nuove foto
che spettacolooooooooooo

Bach 13-11-2012 20:52

sta venendo molto ma molto bene #25

Paolo Piccinelli 13-11-2012 21:11

Ho spostato qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=402834

La discussione sui colori nel DSB.

scheva 13-11-2012 21:13

------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=CILIARIS;1061932009]
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061931569)
Grazie!!! :-))


... adesso aspettiamo di vedere quando sarà pronta la tua, così sapremo cosa linkare a chi dice che col dsb non si possono avere dei colori decenti! #18#18#18

paolo non posso che darti ragione #36##36# e devo dirti anche che adesso dove sono appoggiati tutti i coralli in una vasca berlinese stò capendo veramente quanto sia difficile avere le colorazioni in un dsb, in questa vasca in un mese stò raggiungendo colorazioni veramente belle senza flipparmi per nulla quindi ti posso dire che ottenere colorazioni in un dsb è molto più difficile che in un berlinese#70#36##36##36#

Ha fronte di questa tua precisazione mi spieghi perchè continui con il DSB

Paolo Piccinelli 13-11-2012 21:22

Ci siamo spostati... Segui il link :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19849 seconds with 13 queries