AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 lt amazzonia: AGUA PRETA (da 1 a 7.2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135699)

Lssah 03-04-2009 20:39

nel vascone intendi nel bidone?

Lssah 03-04-2009 20:39

nel vascone intendi nel bidone?

miccoli 03-04-2009 21:39

si Ale
il vascone sta per la tinozza interrata da 500 lt
mi manca un australo(sicuramente maschio) all appello
oltretutto ho scartato l ipotesi che sia nascosto sotto il legno, poiche ne ho solo uno,e non riesco a ritrovarlo in vasca
sicuramente nel conflitto con il maschio dominante ha avuto la peggio e ora riposa in ..non so dove
intanto la madre ha cambiato di nuovo postazione e con lei i suoi piccoli
sono veramente ''cattivi'' questi pesci

natura magistra optima
#36#

miccoli 03-04-2009 21:39

si Ale
il vascone sta per la tinozza interrata da 500 lt
mi manca un australo(sicuramente maschio) all appello
oltretutto ho scartato l ipotesi che sia nascosto sotto il legno, poiche ne ho solo uno,e non riesco a ritrovarlo in vasca
sicuramente nel conflitto con il maschio dominante ha avuto la peggio e ora riposa in ..non so dove
intanto la madre ha cambiato di nuovo postazione e con lei i suoi piccoli
sono veramente ''cattivi'' questi pesci

natura magistra optima
#36#

miccoli 03-04-2009 21:42

dimenticavo di specificare che la ripro è avvenuta nei valori di ph 6,1 e ec di 136 us/cm
temperatura sui 25°
:-))

miccoli 03-04-2009 21:42

dimenticavo di specificare che la ripro è avvenuta nei valori di ph 6,1 e ec di 136 us/cm
temperatura sui 25°
:-))

Lssah 04-04-2009 01:44

Quote:

nei valori di ph 6,1 e ec di 136 us/cm
tenendo conto che a noi hanno schiuso a qualcosa tipo 30 gradi con ph 8 e conducibilità millemillamille è notevole come si sappiano adattare.

Lssah 04-04-2009 01:44

Quote:

nei valori di ph 6,1 e ec di 136 us/cm
tenendo conto che a noi hanno schiuso a qualcosa tipo 30 gradi con ph 8 e conducibilità millemillamille è notevole come si sappiano adattare.

miccoli 04-04-2009 08:32

in effetti cio mi fa ben sperare ,rispetto al trasferimento veloce di ieri ,nella vasca con valori opposti a quella della riproduzione #23
ora sorge il problema di ...come ripescarli tra tutte quelle rocce -28d#
credo che dovro' smontare parte della rocciata #23

miccoli 04-04-2009 08:32

in effetti cio mi fa ben sperare ,rispetto al trasferimento veloce di ieri ,nella vasca con valori opposti a quella della riproduzione #23
ora sorge il problema di ...come ripescarli tra tutte quelle rocce -28d#
credo che dovro' smontare parte della rocciata #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08190 seconds with 13 queries