AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Wave 45.... mi aiutate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484458)

hkk.2003 28-05-2015 22:47

Io per gli animali semplici faccio qualche buco nel sacchetto e lo lascio a mollo per circa 15 minuti (a parte quando devo recuperare il sacchetto), quando invece ho animali particolari come la dolabella, apro il sacchetto e poi aggiungo minime quantità d'acqua ogni circa 3 minuti.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Marcondiro 29-05-2015 00:31

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062638647)
Io per gli animali semplici faccio qualche buco nel sacchetto e lo lascio a mollo per circa 15 minuti

Così, però, l'acqua contenuta nel sacchetto non finisce nella vaschetta?

hkk.2003 29-05-2015 00:32

Si miscelano

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene 29-05-2015 06:24

Non è una buona cosa,sarebbe.megluo che l'acqua del sacchetto non venisse a contatti con quella della vasca ,
Spesso non è di gran qualità e potrebbe contenere dei patogeni.

hkk.2003 29-05-2015 07:43

:O scusa ma tu poi dopo aver messo l'acqua nel sacchetto non lo preschi con il retino?
In ogni caso su litraggi di 30, 40 litri devi recuperare la tua acqua quindi almeno in parte andrai a prendere quella del negoziante...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

alegiu 29-05-2015 08:37

Assolutamente non usare acqua del sacchetto. Peschi il contenuto e lo metti in acquario


Sent from my iPhone using Tapatalk

hkk.2003 29-05-2015 08:45

:| questo non lo sapevo, ho sempre versato il contenuto del sacchetto.
Anche perché diversamente facendo mi troverei in vasca con uno o più litri mancanti e su un 30 lordi diventano impegnativi se rabboccati con solo osmosi.....

Bho, sono dubbioso

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Marcondiro 29-05-2015 09:34

Anche nel dolce è altamente sconsigliato per il motivo sopra elencato.... sono andato per deduzione;-)
Potrei approfittarne immediatamente prima di un cambio...

alegiu 29-05-2015 11:53

Per i motivi già indicati da tene non deve essere fatto, stessa cosa che facevo anche nel dolce proprio come hai dedotto giustamente Marco.

hkk.2003 29-05-2015 12:00

Avete perfettamente ragione, il vostro non fa una grinza.
Non avevo mai considerato questo fatto è sopratutto non avevo mai valutato la necessità di avere un paio di litri d'acqua pronta da aggiungere in vasca.

Marcondiro 29-05-2015 12:08

Comunque per i Wundermanni non se ne parla fino a mercoledì...
Il costo si aggira tra i 20/25€...#13 a me pare un'esagerazione...

In negozio ho visto la Turbo che prenderò oggi pomeriggio... Alla faccia, la immaginavo più piccola. Sarà circa 3 cm di diametro ed alta altrettanto, se non di più...

hkk.2003 29-05-2015 12:11

Crescono anche loro, ne trovi ti tutte le taglie.

A Torino i wundermanni o i boggessi (quando li trovai) costavano meno...

Marcondiro 29-05-2015 12:48

Non mi ribaltano i coralli o le basette con i coralli?

Quanto le pagasti?

hkk.2003 29-05-2015 12:52

Le turbo (non messicane) siamo sui 5 euro, i boggessi e wundermanni tra i 10 e i 15, amboinensis 15/18 e debelius 20/25.
Tutto rigorosamente in negozio.
Quando trovo qualcosa di ribaltato di solito incollo il paguro o il riccio (mespilla)

Marcondiro 29-05-2015 12:57

Ahahah.... ha anche un bel paguro zampe blu.... Ma ho resistito :-))

hkk.2003 29-05-2015 13:16

Però è molto divertente da vedere... Quando corre goffamente verso gli avanzi di cibo è uno spettacolo.
Oppure quando cade rovinosamente dalla rocciata con tonfi epocali anche in un 26 litri...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Marcondiro 29-05-2015 20:27

Finalmente qualcosa in vasca si muove... ho preso la Turbo ;-)
Assieme a lei ho preso anche una piccola roccetta con una decina di Zohantus. All'interno del cespuglio, però, ho notato due Palythoa.... Come li tolgo?

tene 29-05-2015 20:28

Tiri fuori dall'acqua e li strappi cercando di toglierli del tutto con una pinzetta da ciglia

tene 29-05-2015 20:30

Ah guanti e occhiali possibilmente,non si sa mai

alegiu 29-05-2015 20:33

Wave 45.... mi aiutate?
 
Usa la stessa metodologia e stesse protezioni che useresti per talearli come da guida degli zoas che avevi visto

Ps: poi vogliam vedere le foto

Sent from my iPad using Tapatalk

Marcondiro 29-05-2015 20:50

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062638960)
Ah guanti e occhiali possibilmente,non si sa mai

Metto anche le pinne... non si sa mai :-D

Marcondiro 29-05-2015 21:06

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062638961)
Usa la stessa metodologia e stesse protezioni che useresti per talearli come da guida degli zoas che avevi visto

Ps: poi vogliam vedere le foto

Sent from my iPad using Tapatalk

Nella guida, se non ricordo male, usavi un bisturi. Forse più adatto per taleare i polipi più esterni.
Questi due Palythoa, invece, si trovano proprio al centro del gruppo. In questo caso, forse, sono più adatte le pinzette per ciglia.

alegiu 29-05-2015 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062638971)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062638961)
Usa la stessa metodologia e stesse protezioni che useresti per talearli come da guida degli zoas che avevi visto

Ps: poi vogliam vedere le foto

Sent from my iPad using Tapatalk

Nella guida, se non ricordo male, usavi un bisturi. Forse più adatto per taleare i polipi più esterni.
Questi due Palythoa, invece, si trovano proprio al centro del gruppo. In questo caso, forse, sono più adatte le pinzette per ciglia.


Per strappare si


Sent from my iPad using Tapatalk

Marcondiro 30-05-2015 20:42

Quanto tempo ci vuole, più o meno, per vedere aperti gli Zoanthus?

alegiu 30-05-2015 21:23

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062639251)
Quanto tempo ci vuole, più o meno, per vedere aperti gli Zoanthus?


Dipende, a volte si aprono in pochissimo tempo, a volte ci vuole un po' di più se li hai un po' smanazzati


Sent from my iPhone using Tapatalk

Marcondiro 30-05-2015 21:37

Parliamo di giorni?

Sto aspettando di eliminare i due Palythoa proprio per evitare un ulteriore stress ai nuovi arrivati. Mi sto trattenendo anche dal muoverli per trovare una posizione che più mi soddisfa in considerazione della loro crescita e di ulteriori inserimenti... o è meglio farlo adesso?

alegiu 31-05-2015 21:26

Si aspetta che la colonia si apra e sia in salute prima di stressarli


Sent from my iPad using Tapatalk

Marcondiro 31-05-2015 21:54

Allora ho fatto il bravo ;-)
Perché ho anche la sensazione di non averli posizionati adeguatamente...

Se mettessi una foto panoramica, riuscireste a darmi qualche indicazione?

alegiu 31-05-2015 22:28

Prova che vediamo!


Sent from my iPad using Tapatalk

Marcondiro 31-05-2015 22:43

http://s2.postimg.cc/5ny18wa1h/20150530_213927.jpg

http://s21.postimg.cc/3l16k6fkj/20150531_194038.jpg



http://s23.postimg.cc/erb5j1ewn/20150531_194135.jpg

http://s12.postimg.cc/k9r8an1ux/20150531_194220.jpg

alegiu 31-05-2015 22:53

Da quanto son così le due colonie? Corrente ne arriva?


Sent from my iPad using Tapatalk

Marcondiro 31-05-2015 23:07

Così, come?
Le colonie sono tre... due a sx e una a dx.
Le ho inserite venerdì pomeriggio.
Di corrente ce n'è abbastanza...

alegiu 01-06-2015 14:29

Chiuse intendo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Marcondiro 01-06-2015 14:37

Venerdì pomeriggio... Li ho inseriti che erano chiusi e così sono rimasti

alegiu 01-06-2015 14:44

Aspetta ancora un giorno poi magari facciamo qualche prova di spostamento. Intanto di sera prova a guardare a luci spente se c'è qualcosa che li infastidisce


Sent from my iPhone using Tapatalk

Marcondiro 01-06-2015 14:48

In vasca, a parte la Ricordea che è dall'altra parte e la Turbo che è inguattata sul vetro posteriore, non c'è niente...

alegiu 01-06-2015 15:04

Si ma a luci spente guarda che non ci siano nudibranchi o piccole lunachine sopra o asterine scure


Sent from my iPhone using Tapatalk

hkk.2003 01-06-2015 18:01

I granchi non predano gli zoanthus?

tene 01-06-2015 18:05

Secondo me devono solo ambientarsi o la vasca non è pronta ,ma non credo sia così,penso sia questione di tempo e forse di posizione

Marcondiro 01-06-2015 19:53

Per quanto riguarda la posizione ho appositamente messo le colonie in posti differenti... ma il risultato non cambia.
Secondo voi sono posizionate bene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17649 seconds with 13 queries