![]() |
quali hai preso? per alimentarli cosa hai preso?
|
80 power led da 1 W 20 rossi 20 bianco caldo e 40 bianchi
+28 driver da 3 led al momento ho 3 led montati su di un angolare in alluminio che sembra disperdere il calore egregiamente |
quindi quelli che hai preso sono solo regolatori di corrente non riduttori di tensione? perchè sul sito mi è sembrato che ci siano alcuni che fanno entrambe le cose ma non hi capito se quelli vanno bene da soli o ci vuole qualcos'altro.......
|
Quote:
Io alimento tutti i driver con un alimentatore ATX (quelli da PC) |
salve ragazzi volevo solo condividere questa esperienza con i led dopo vari tentativi sto' usando con buon risultato cree xpg da 6500k e da 4500k questa la mia vasca mai viste alghe faccio cambi settimanali e naturalmente effetto luce superiore alle t5 da me usate per anni.
http://s3.postimage.org/1jn1883no/27052011.jpg http://s3.postimage.org/1jnl2o9l0/13082011_003.jpg |
zoppi roberto, con lo sfondo di quel colore non è che si capisca tanto bene la tonalità della luce.
Sembra però che manchi un po' il rosso (con tutte le riserve del caso su impostazioni di fotocamera e monitors). Puoi essere più esauriente sui LED utilizzati? Da quanto tempo li stai utilizzando? |
salve fede il rosso non lo uso penso che i 2 led cree da 4500k abbiano gia' la tonalita' giusta li ho abbinati ad altri 4 led cree da 6500k tutti da 3watt l'uno piu 4 moduli sempre cree ma in questo caso xpg da 10watt l'uno da 6500 per un totale alimentatore compreso di 60 watt rispetto a prima che usavo da anni le t5 4 da 24watt per un totale di 96\ 100 watt. Questo sistema lo uso da 6 mesi su altre vasche di clienti con ottimi risultati la vasca in foto e' da 60x40x40
|
60w per 80/90 litri non sono pochi.......pero' effettivamente hai una bella illuminazione.......che tipo di dissipazione usi per i moduli da 10w? dalla tua esperienza potrebbe essere piu' complicato dissipare un led singolo da 10w? anche se realmente lo farei andare a 6/7W.....
|
Sì, ma quelle piante dietro ai legni non dovrebbero apparire di un rosso un po' più vivo?
Non mi sembra un rosso naturale, per questo dicevo e sono tuttora convinto che manchi del rosso nella luce, rosso che è indispensabile alle piante. Come detto prima però potrebbe essere la foto a falsare un po' i colori. La temperatura di colore da sola non individua univocamente uno spettro di emissione. |
ragazzi più o meno per un impianto a led per un 100 lt quanto si spende in tutto? conviene a livello di bolletta?
grazie |
Se togli 10 watt di neon e metti 10 watt di LED a livello di bolletta cambia molto poco, se togli 150 watt di neon e metti 50 watt di LED la differenza si nota fin dalla prima bolletta #36#
... in compenso ti tocca fare un mutuo per comprare i LED :-D Diciamo che per un 100 litri io spenderei intorno i 250 euro tutto compreso (calcolo fatto molto ad occhio) Ovviamente dipende dal motivo per cui vuoi illuminare la vasca, se ci devi vedere i pesci e crescere qualche Anubias puoi anche spendere 20 euro. |
Allora secondo voi per illuminare un 35 litri (non intendo piantumarlo o almeno non molto ), forma rettangolare 50x30x25 h , con coprechio in plexiglass , andrebbero bene 30 cm bianco caldo 3800k ,60 cm bianco freddo 5000k questi con 180 led/ metro e 30 cm rosso 625 nm con 60 led /metro?
Il blu è necessario? questi dati li ho presi da un articolo letto che non citava marche o siti dove acquistare.. voi dove li avete presi? Basta un alimentatore tipo quelli da pc con corrente continua a 12 ve un timer o è meglio creare anche alba tramonto? |
ragazzi c'e un po di confusione come dice scriptors dipende sempre cosa coltivi nella vasca in base a cio' devi illuminare io faccio vasche stile ada quindi molto piantumate e spesso con prati di hemiantus o glossostigma che necessitano di luce per coprire bene il terreno, posto altre foto di vasche fatte da me
http://s1.postimage.org/2rr2bsd50/Immagine_022.jpg http://s1.postimage.org/2rtv7kj9g/Immagine_015.jpg |
dipende sempre che dissipatore usi se usi questo tipo di profilo che e' lo stesso che usa sriptors profilo t88 posto foto, su un led di 10watt necessitano circa dieci centimetri
http://s3.postimage.org/1mwv9pabo/pr...00_250x250.jpg risposta a Dipacrazio82 |
Ecco che siamo finiti con i LED al metro http://s3.postimage.org/1ncclt8qs/crying.gif
#24 ... ad essere pignoli diciamo al centimetro ... cosa ci riserverà il futuro http://s3.postimage.org/1nczrc3no/36_5_6.gif |
ok che sei un mod ma smettila di fare ironia e spiega ai comuni mortali ogni tua battuta.. perchè le strisce non vanno bene?
|
Guarda che non sono certo io a fare ironia, spiegaci tu che significato ha chiedere se:
Quote:
... vabbe, torno serio, mancano ancora 10gg alle ferie e la pazienza si è esaurita #13 Di quanti LED, potenza, consumi ecc. ecc. parliamo ? Scheda tecnica ? Penso che concordi con me che è difficile dare una risposta ;-) |
A dire il vero ero sicuro che i led al metro avessero una potenza sempre uguale ecco perchè l'ho scritto ..Pensavo che solo quelli con la lente (non so il nome preciso) avessero diversi wattaggi
Comunque non conosco marche ne siti dove informarmi sulle diverse caratteristiche cosi da scegliere per bene... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ma voi dove li comprate i led?
Comunque mi sfugge l differenza tra 3528 e 5050 |
ciao le puoi comprare qui http://www.bizetashop.it nella sezione alimentazione e accessori,raffreddamanto,dissipatori, approsimativamente calcola su una barra da 100 cm metti 10 moduli da 10 watt per dissipazione passiva ,ma che led vuoi montare li puoi postare
|
mouuu11 iled si trovano un po dappertutto in rete, devi solo capire che quando si parla di led per uso acquariofilo si parla di High Power led cioe' led ad alta potenza ,quindi trovare rapporto lumen watt migliore e poi procedere sbircia qui http://www.ledrise.com
|
Quote:
QUESTI mi hanno consigliato come rapporto ideale 8 led su 30V che vorrei pilotare almeno a 2000mA.......che corrisponderebbero a circa 7W ciascuno e 56W da dissipare su un acquario da 130litri netti.....che ne dici? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
scusa non ho capito bene tu vuoi illuminare una vasca da 130 litri con quanti led?
|
la mia idea è:
vasca 130 litri netti 8 led cree xm-l pilotati a 2000mA e circa 3,5V quindi circa 56W complessivi dal datasheet il rapporto W/lm è abbastanza lineare quindi a 7W avrei 700lm circa E QUINDI 5600lm complessivi....... unica alternativa , economicamente perlando , sono i led da 3W su satisled ma è da verificare la qualità a lungo termine....... |
apparte cosa vuoi mettere in vasca comunque sono un po pochi anche perche su una barra da 100 cm saranno troppo distanti creandoti dei coni d'ombra ,io sto' usando questi http://www.bizetashop.it/shop/40000-...bz-md3xpg-d-wh fanno veramente tanta luce .
|
Ok scusate ma sono un po ostico a capire certe cose .. comunque una cosa del genere non si può fare? come questa
Scusa di pancrazio se mi sovrappongo a te :-) Ricapitolando ho un 35 litri dovrei illuminarlo per adesso niente piante però non voglio che in futuro questo mi pregiudichi di metterle. Mi consigliate i led(in generale)? La spesa piu o meno quanto sarebbe ? |
so che fanno tanta luce ma sono anche 25€ ciascuno......il modello che ti ho postato sta a 7,9€ l'uno.......
|
purtroppo se vuoi avere luce devi spendere un po' vedi un po tu comunque anno gia' il driver istallato mentre gli altri devi aggiungerlo. Per quanto riguarda mouuu11 per una vasca con quelle piante vanno bene anche quelli non dovrebbero costare molto qualche decina di euro
|
ho provato a leggere quanto più ho potuto.....
ma al 100° post non ci ho capito + un ......... vorrei comprare uno o due tubi led (non ho tempo e spazio per cimentarmi nel fai da te) li piazzo nel mio acquario in aggiunta e/o sostituzione ai miei t5 e fine del cinema lo scopo sarebbe duplice risparmiare sulla bolletta e far crescere piante più impegnative di quelle che ho adesso (magari rosse o un pratino) qualcuno mi può consigliare? magari in mp se non si può fare pubblicità grazie tante a chi volesse essere così gentile |
Quote:
|
ciao, se mi posti la vasca e mi dici come vuoi mettere i led posso aiutarti
|
vasca autocostruita di vetro .. misure 50x30x25h con coperchio in plexiglass..Non intendo per ora coltivare piante ma non vorrei bruciarmi eventuali allestimenti..
Idee di layout potrebbero essere http://www.practicalfishkeeping.co.u...ent.php?sid=66 http://www.practicalfishkeeping.co.u...t.php?sid=2950 quindi in entrambi i casi niente piante...solo luce per illuminare.. Gli abitanti saranno sicuramente caridine e forse tanichthys albonubes |
ok quarda le strisce sono queste http://www.lacasainfesta.it/ashop/It...DCategory=153& puoi fare piu' strisce fino a quando non hai abbastanza luce, alimentatore e' incluso in fondo alla pagina del sito alla sessione led strisce luminose
|
ok peccato siano ip65, e con l'umidità del coperchio mi servono ip68.. ma li vendono anche in quantitativi piu piccoli?
|
|
Ho chiesto a mio padre e mi ha detto che non si può acquistare all'estero per via delle tasse sull'import è vero?
al negozio mi hanno detto che per 5 cm di led 6500 k ip65 pagavo 1,80 euro-05 Intanto ho trovato l'alimentatore 12 v corrente continua 1 Ampere.. |
Quote:
per quello che riguarda i dazi doganali sono "a caso" se hai fortuna non paghi nulla altrimenti paghi una percentuale sul valore della merce, io ad esempio dell'ultimo ordine non ho pagato nulla certo è che devi mettere in contro anche le spese di spedizione |
Senza che cerco quanto hai pagato e a che ditta ti sei affidato?
L'alimentatore va bene? |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl