AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte XII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226272)

hyla 14-04-2011 21:39

ok magari posto una foto domani quando si sarà ambientato :) grazie ancora! un altra domanda avendo l'acquario popolato da caridinie japonica, neon, pristella, ancistrus, siamnesis e ampullaria
una volta che deporranno potrà essere un problema?

Mel 14-04-2011 21:48

Ma quanto è grande? non hai troppa roba? pristella e neon andrebbero a gruppi di 10 o giù di lì..
Comunque l'unico pesce con cui potrebbero azzuffarsi è l'ancy. Gli altri pesci li cacciano e poi si fanno fregare lo stesso le uova come dei pirla.

hyla 14-04-2011 22:23

ho un 240 lt

AlessandroC 14-04-2011 23:59

Beh direi che di spazio ne hai!

Sul ventre del maschio (se è tale) mi sembrava di aver letto che ci sono alcuni allevamenti (asia?) da cui escono esemplari con quella scavatura, segno di una selezione particolare, ma non molto positiva come diceva mel.

Per avere un'idea migliore (se da come ho capito li hai appena messi) ci dovresti postare la foto del maschio magari tra un paio di giorni, o almeno quando tira fuori i colori!Il mio lo ha fatto dopo mezz'ora neanche, a volta ci vogliono giorni!


Nel frattempo le mie due femmine, dopo neanche un giorno, hanno tirato fuori l'ovodepositore, ste zozze!!

Domani se ci riesco ve le faccio vedere, mi piacciono da morire!

hyla 15-04-2011 00:04

non vedo l'ora di vedere le foto delle tue :) più passa il tempo più mi sembra che il mio sia femmina :(

AlessandroC 15-04-2011 00:53

guarda, basta aspettare e sarai sicura!Se sono femmine prima o poi o litigheranno o tirerà fuori la chiazza rossa l'incognita..vedrai!
Sicuramente dopo la notte al buio staranno meglio!

AlessandroC 15-04-2011 12:54

Ecco i miei!


http://s3.postimage.org/35f0vkg78/IMG_0329.jpg

http://s3.postimage.org/35f2j3sp0/IMG_0332.jpg

http://s3.postimage.org/35f7hpu6c/IMG_0333.jpg

hyla 15-04-2011 15:23

Davvero molto belli! Ma che vasca hai per tenerne 3?

AlessandroC 15-04-2011 15:42

non tantissimi, 120 litri. Ho voluto fare un esperimento!Dopo aver ceduto gli scalari, ho allestito l'acquario (lo vedi in firma) su misura per ciclidi nani.Ho creato (e sto creando) territori ben divisi e nascondigli profondi, spero di riuscire a far convivere questo trio, la prova del 9 sarà la prima deposizione!

Stewe90 16-04-2011 13:08

Ma è possibile che una femmina di Ram depositi le sue uova su una foglia anche senza maschio? Magari ne aveva troppe in pancia?

lyrthanas 16-04-2011 14:18

Succede che una femmina deponga e difenda uova anche non fecondate.....fa parte dell'inesperienza...quando ammuffiranno le mangera'.....per recuperare le proteine perse durante la deposizione. Pensa che capita anche che deponga dopo esser rimasta vedova...senza stimoli ormonali da parte di un maschio.

@ AlessandroC: bella vasca, non e' la tua prima avventura con i nani sud-americani vero? altrimenti stai rischiando un po'....un po' parecchio.....120 litri, di quanti cm di lato lungo parliamo? (sono pesci territoriali e colonizzano il fondo della vasca, dell'altezza ci fai poco o nulla) di solito si sconsiglia fortemente di provare con 2 coppia di ciclidi nani in meno di 100 - 120 cm di lato lungo....poi molto dipende anche dall'esperienza personale.....se sei in grado di ricreare sufficienti barriere visive, se sai creare un numero congruo di nascondigli, etc. etc.

AlessandroC 16-04-2011 14:26

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 1060842078)

@ AlessandroC: bella vasca, non e' la tua prima avventura con i nani sud-americani vero? altrimenti stai rischiando un po'....un po' parecchio.....120 litri, di quanti cm di lato lungo parliamo? (sono pesci territoriali e colonizzano il fondo della vasca, dell'altezza ci fai poco o nulla) di solito si sconsiglia fortemente di provare con 2 coppia di ciclidi nani in meno di 100 - 120 cm di lato lungo....poi molto dipende anche dall'esperienza personale.....se sei in grado di ricreare sufficienti barriere visive, se sai creare un numero congruo di nascondigli, etc. etc.

Si è la prima esperienza con loro, ma mi sento abbastanza pronto!:-)

Non sono due coppie, non avrei mai azzardato due maschi in una base di 81x36!Conto sul fatto che una coppia si stabilisca in un territorio creato (le barriere sono ben definite, e con la crescita delle piante e aggiungendo nuove talee lo sarà ancora di più), mentre l'altra nei momenti di deposizione se ne stia tranquilla nell'altro mezzo acquario.

Per ora sembra andare bene, i 3 hanno colonizzato esattamente un angolo che avevo allestito come nascondiglio, ma ci vivono insieme e senza il minimo bisticcio.
Conto che alla prima deposizione, la terza incomoda si sposti dall'altra parte per non prenderci gli schiaffi, e scopra che in pratica ha un altro territorio tutto per lei!

per ora va tutto come programmato, vedrò come vanno gli sviluppi!!

lyrthanas 16-04-2011 14:36

Accidenti...sono tre Ram non avevo visto..scusa....allora il discorso purtroppo peggiora.....appena il maschio si scegliera' una compagna per l'altra non ci sara' scampo purtroppo....i Mikrogeophagus non hanno comportamento haremico, formano coppie per la vita.....e come giustamente hai detto tu 80 cm verrano completamente presi dalla coppia come proprio territorio di riproduzione. Il mio consiglio e' di scegliere la femmina migliore e riportare l'altra al negozio....nel frattempo scegliti dei target fish che aiuteranno a tranquillizzare la coppia ;)

AlessandroC 16-04-2011 14:45

anche quel comportamento l'ho messo in conto, anche se spero non succeda!

e-commerce91 18-04-2011 12:04

ragazzi spero di non sbagliare postandovi alcune domande qui...
circa 20 giorni fa ho preso una coppia di ram.
stanno in un 90 l netti, base 100*30, stile olandese pieno di piante per circa il 90%, insieme a red cherry, hasemania nana, hemigrammus erytrozonus.
purtroppo i ram presi hanno portato malattie in vasca (lo so ho la brutta abitudine di non quarantenare i pesci perchè mi fido del negoziante)----
in pratica dopo 5 giorni la femmina di ram è morta improvvisamente in una notte.
mentre il mashio e gli altri pesci si sono presi l'icktyo...
ho fatto la cura e il maschio e gli altri gia sono guariti da una settimana e per fortuna non ho avuto alcun decesso.
adesso mi ritrovo un maschio solo in vasca
puo stare da solo o è strettamente un pesce di coppia?
e tra un po, magari dopo pasqua vorrei prendere un'altra femmina....
come dovrei quarantenarla? purtroppo adesso ho solo a disposizione un "fauna box" da 6L con filtro e riscaldatore... o altrimenti un bidone grosso (quelli neri per la spazzatura) pulito, in cui potrei mettere anche 50l... ma non riuscirei a vedere il pesce se non dall'alto..
dite che potrei azzardare la riproduzione in vasca con gli altri pesci?
inoltre voi che civo date ai vostri ram? io vedo che il mio maschio ogni tanto lo mangia e ogni tanto lo sputa....mah
comunque alterno il Sera Vipan (scaglie) Sera GVG mix ( scaglie +leccornie liofilizzate) e il JBL Grana ( granuli fini)
inoltre mangiano verdure bollite?

AlessandroC 23-04-2011 19:49

Sviluppi!

Le cose SEMBRANO andare per la meglio (anche se è troppo presto!), la coppia ha preso una parte di acquario, la femmina in più l'altra!
Oggi comincio a vedere i primi accenni di deposizione, sono quasi sicuro che succederà prima di stasera!Non vi dico altro perchè sto documentando tutto, e se dovesse andare a buon fine, sarò ben felice di esplicare tutta la storia con fotografie!

Incrociate le dita per i piccioncini!;-)

AlessandroC 23-04-2011 20:23

come volevasi dimostrare, penso abbiano deposto mentre scrivevo!:-)

Che dolci che sono!Sono molto contento, riesco a documentare tutto il rituale!!

Appena scarico le foto comincio a scrivere!

danko08 02-05-2011 12:50

sabato comprato coppia di remirezi
 
Salve a tutti , sabato ho comprato una coppia di ramirezi.
Inseriti alle ore 12 , alle 19 gia' deponevano le uova.
Il mio acquario 250 litri, pieno di nascondigli, fra piante rocce , 2 noci di cocco.
le uova sono state deposte su una pietra grigia, e controllate dai genitori ancora oggi.
Pesci presenti 1 ancistrus, 2 hypancistrus piccoli. + 6 gymnocorimbus piccoli.
Ho lasciato le 2 notti una piccola lampadina accesa e fin'ora tutto ok!
Cosa mi consigliate, se si schiuderanno le uova come devo fare per nutrirli?
grazie

Stewe90 02-05-2011 13:27

Aspetti finchè non gli si esaurisce il sacco vitellino, quando vedrai la nuvola di avanotti alzarsi in nuoto li nutrirai con artemie saline; vanno preparate qualche giorno prima perchè devi far schiudere le cisti di artemia.
Ecco un video che spiega bene come poter fare :)
http://www.youtube.com/watch?v=T6ZZHVP8Q20

danko08 02-05-2011 15:28

si ok, stasera vado a comprare le uova di artemia salina,
entro domani si dovrebbero schiudere, poi ho letto su un libro ci vuole circa 5 gg. per iniziare a nuotare.
Mi consigliate di mettere una spugna intorno alla griglia del tubo dove entra l'acqua nel filtro esterno askoll 405? per evitare che possano entrare dentro al filtro?
Continuero' ad accendere una piccola lampadina la notte per evitare che i due hypancistrus e l'ancistrus possano mangiare le uova. Fino a quando la dovro' lasciare accesa la notte???
Per i Gimnocorymbus non ci sono problemi, vengono tenuti lontano dai Ramirezi, e cosi' pare anche per gli ancistrus, altrimenti la notte avrebbero gia' divorato tutto.
Valori dell'acqua :
gh 5.5 kh4.5 ph 7.5 nitriti e nitrati 0, temp. 25,5.
se avete consigli sono ben accetti!
grazie

maty96 03-05-2011 15:12

ciao...
secondo voi è possibile mettere una coppia di ram in un 36x36x40h???
grz;-)

Mel 03-05-2011 15:29

Sì è possibile, ma solo se come coinquilini inserisci solo otocynclus o simili.
Niente caracidi, niente che loro possano vedere come "pericolo" durante le riproduzioni.

45L è il litraggio minimo per una coppia di Ram stando alla letteratura, ma questo non toglie che apprezzano in modo evidente una vasca più grande, e che come ogni pesce delicato, in litraggi piccoli richiedono grandi attenzioni.

Si può fare? Secondo me sì. Lo consiglio? No, direi proprio di no.

maty96 03-05-2011 17:40

ok grz...mi potete dire alcuni nomi di piante e come è composto in generale il biotopo dei ram??
grz;-)

Mel 03-05-2011 17:45

Devi cercare in generale le piante del biotopo amazzonico.
per cominciare però puoi andare su
echinodorus bleheri (anche altre echinodorus van bene)
sagittaria paltyphilla
cabomba acquatica

maty96 03-05-2011 18:41

ok grrz
se avete altri consigli datemeli
grz ;-)

maty96 03-05-2011 19:08

ma ke fondo va bene per questo biotopo chiaro scuro???granulometria?????
grz;-)

Mel 03-05-2011 19:44

io uso fondi in terra allofana (akadama o simili)

alby1983 05-05-2011 17:45

ragazzi ho un problema che va oltre la mia competenza... il Ram maschio ha un occhio gonfio... non sembra infetto o rovinato , ma è solo più grande dell'altro... chi mi può aiutare?

lyrthanas 05-05-2011 22:47

posta in malattie ciclidi, penso sia una batteriosi e devi intervenire tempestivamente o rischi di perdere il pesce.

Manu.m 12-05-2011 11:33

Ciao ragazzi sto allestendo un lido 120 e i pesci che vorrei inserire sono
2,ramirezi
10,neon
5,petitelle
3,corydoras
4,otocinclus
Va bene secondo voi ho dovrei ripensare per i ramirezi anche perché ho paura che siano cattivi
E se non posso prenderli che pesci posso inserire al posto suo grazzi

Mel 12-05-2011 11:50

sarebbe meglio cardinali al posto dei neon, niente petitelle (meglio sempre meno varietà, più numero) e + 2 cory, + 3 oto, al posto delle petitelle :)

Manu.m 12-05-2011 20:03

Mi potresti indicare la razza di ciclidi nani che non mi causerebbe problemi cioè che possono convivere in vasca con 10neon,5petittele,4corydoras,4otocinclus,
Perke il mio negoziante ora a solo i ramarezi

Mel 12-05-2011 21:53

I ram vanno benissimo :)
Il mio "meglio se" era proprio per far le cose fatte bene, se partivi da 0, ma se la tua situazione attuale è quella è comunque buona per i Ram :)

Sent from my HTC Desire using Tapatalk

Manu.m 12-05-2011 23:11

A ok grazie mille allora i RAM sono ok
Ascolta se va bn
10neon
5petitelle
2ramirezi
4corydoras
4otocinclus

Idee per inserire altri pesci magari sempre sud americani vasca lido 120

Mel 12-05-2011 23:22

Le petitelle continuano a sembrarmi di troppo, anche perchè sono solo 120L, e sia i cory che gli oto dovrebbero essere almeno in 5 per via delle dinamiche di branco di quel tipo di pesce.

Però se sono quelli che hai già, aggiungi pure i 2 ram, tieni però sotto controllo i valori, con così tanti pesci ti servono anche molte piante.

Manu.m 12-05-2011 23:25

Ascota grazie mille i RAM li prenderò quello che hai in foto e molto bello
Un altra cosa che piante metto mi diresti i nomi per favore così guardo quello che ho già e le altre le cambio magari anche la quantità che ne devo mettere

Mel 12-05-2011 23:27

posta nella sezione piante per dei consigli specifici, comunque l'obiettivo è "TANTE", quali importa molto meno ;)

Manu.m 12-05-2011 23:30

Ok grazzie

Peppe_Ice 15-05-2011 20:02

ciao a tutti, ieri i miei avannotti di ram hanno iniziato a nuotare e come sempre è uno spettacolo :-))

dopo un paio di deposizioni andate male, sia per colpa mia che per colpa della coppia entrambe alle prime armi (io con i ram :-) ) volevo qualche delucidazione per quanto riguarda l'alimentazione nei primi giorni di nuoto libero degli avannotti..
ho provato in una precedente covata ad aspirare i piccoli ed alimentarli con artemia salina appena schiusa, ma ne sono sopravvissuti pochissimi..

leggendo sul forum ho scoperto che gli avannotti nei primi 7/10 giorni non vanno alimentati con artemia perchè troppo grossa per loro...quindi come posso alimentarli?

fino ad oggi non ho dato nulla da mangiare ma guardando attentamente i piccoli ho notato che molti stavano defecando, quindi presumo che già si staranno nutrendo di piccoli microrganismi presenti sulle piante e in giro per la vasca....mi sbaglio?? :-))

Stewe90 16-05-2011 11:37

I primi giorni si nutrono del sacco vitellino, di cui sono dotati già dalla nascita, quando iniziano a nuotare puoi somministrargli le artemie saline


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13722 seconds with 13 queries