![]() |
poi non è che tutti possano mantenere una vasca cosi.....grande
|
quei pesci hanno bisogno di vasche enormi.......sono più grandi degli scalari....la vasca di Paolo, coi suoi 500litri netti, li contiene giusti giusti..... #23
|
...non ho resistito a quegli occhietti che mi guardavano dal 30 litri d'esposizione del negozio. :-( :-( :-(
Ho fatto la buona azione natalizia ed ho liberato due giovani altum da una prigionia crudele in un 30 litri a ph 7 e rotti. #36# #36# #36# I pesciolini non sono assolutamente in forma, hanno pinne sfrangiate e code pure, i filamenti pettorali un pò malconci e qualche scaglia mancante. ...li ho messi in vasca da dieci minuti e già fanno branco con gli altri, che li hanno adottati (o meglio li sopportano) di buon grado; sembra di vedere dei leoni adulti che fanno giocare i loro cuccioli, vivaci ed impertinenti. Ho buttato del granulare e subito gli si sono avventati sopra, evidentemente da un pò di tempo erano in carenza non solo di litraggio -28d# ...comunque vi posto una fotina d'insieme da cui potete vedere quanta differenza di taglia ci sia (guardate bene perchè sono in modalità mimetica) :-)) |
neanche un terzo, mi sembrano..... #24
ma tu sei sicuro che quando sono arrivati erano tutti della stessa taglia?....questo dimostrerebbe ancora una volta che pesci grandi hanno bisogno di vasche grandi.... #23 |
non credo che in così poco tempo possano verificarsi stati di nanismo nella crescita...penso che siano qul di paoo trp cresciti visto i lauti pasti proteici
|
Quote:
...ah, se li leggeste tutti i topic... :-D :-D :-D |
li ho letti.....mi dev'essere sfuggito..... #19
|
30 litri ? #07
|
in effetti 30 lt manco per respirare gli bastano... poi si lamentano se muoiono?
#07 |
Quote:
|
e per fortuna che "certa gente" dovrebbe intendersene.
ci si lamenta dei megastore ma poi in giro... |
a loro parziale discapito posso dire che gli altri che avevano preso sono andati via tutti nel giro di pochi giorni, ciononstante.... se non li avessi presi io, credo sarebbero morti entro capodanno. #07
|
ma poveri!!! speriamo che gli altri siano capitati in altrettante buone mani -28d#
|
i pistolini oggi hanno già un altro colore.... si aggirano a loro agio in vasca, pronti a nascondersi sotto le pinne dei fratelloni appena mi avvicino col mio faccione, come pulcini con la chioccia.
Non pensavo sarebbero stati attaccati, credevo venissero semplicemente ignorati... sono stupito e contento di vederli accettati e quasi accuditi dai grandi :-)) |
E' sempre la solita storia Paolo...se tu li tenessi in una vasca anche solo poco più piccola non sarebbero stati accettati....
|
e , detto tra noi,per pesci come gli altum la vascona di Paolo è al limite..
sarebbe una cosa saggia un 1000 lt, no Paolo? #18 |
Quote:
...ma, siccome non sono saggio, appena posso è in cantiere una 300x80x80 :-)) |
[quote="Paolo Piccinelli"]
Quote:
questa è follia!!! #19 #19 #19 |
1900 litri #13 sei fenomenale. mi sa' che dovrai andare a fare shopping un bel po' con tua moglie prima di poterlo comprare #18 #18 .
|
ciao Paolo,complimenti x la vasca, mi sono letto tutto il post ( + tutte le parti precedenti #36# ) mi confermi che gli altum sono molto timidi ?? e che quando ti avvicini scappano; oppure ho letto male ??
|
confermo.
si tratta di pesci selvatici e, come tali, fuggono da qualsiasi cosa più grossa di loro. In più i miei li ho presi già adulti, quindi non so come fossero tenuti dal precedente proprietario... è come quando prendi un cane al canile. :-( Gli ultimi due inseriti, moooolto più piccoli, sono i più audaci e, da quando li ho inseriti, anche gli altri si fanno vedere di più. quindi il mio consiglio è, se ci vuoi provare, di prenderli molto piccoli (purchè sani, ovviamente) ;-) |
ciao Paolo io nella mia vasca da 600 lt ne ho inseriti 6 sui 10 cm. e gia dopo la prima settimana mangiano il liofilizzato direttamente dalle mie mani, prima di prenderli ero molto scettico e titubante ma ora sono molto ma molto contento.Per il momento il secco non lo guardano neanche ma non demordo; pian pianino dovranno provarlo -04 Sinceramente sono alla prima esperienza e non mi permetto di dare consigli a nessuno, intanto me li godo. -11 -11 -11 -11
|
Li ho acquistati il 18 dicembre ;-)
|
Quote:
Apri un topic con 2 foto di pesci e vasca! ;-) |
eeeeeeeeeeecco dove sono finiti quegli altum!
il bello è che li avevo visti ma non vi avevo prestato molta attenzione, non credevo fossero altum altum... #24 buon per loro! |
Quote:
|
Aggiorno, poichè è parecchio che non lo faccio... :-))
L'acqua si è stabilizzata (ormai c'è solo acqua osmotica, la conducibilità segna 50 microsiemens/cm) a pH 5,00 - nitrati assenti - i fosfati non li misuro #13 I 7 pescioloni hanno iniziato timide scaramucce, uno di loro si è impadronito di un'area precisa che presidia quasi sempre e tiene a bada gli altri; i 2 piccoli invece si comportano come due adolescenti impertinenti e sono i primi ad avventarsi sul cibo... uno dei due deve aver osato troppo e un grande gli ha staccato di netto mezza coda con un morso... i metodi educativi degli altum sono molto decisi!!! :-D :-D :-D ...ricrescerà :-)) La coppia di L 201 Hypancistrus sp. Orinoco ha delimitato un territorio fra le rocce e la femmina occupa stabilmente la tana in terracotta che vi ho nascosto... spero sempre di vedere il maschio che le dà il cambio :-)) I cory sono dimezzati, da 23 saranno forse 15... una maledetta batteriosi ancora non identificata me li ha decimati; la cosa strana è che nessuno degli altri ha mostrato il minimo sintomo. Ah, ho inserito una echino macrophyllus a sinistra, vicino al pozzetto... per ora è molto piccola e sono in attesa delle tabs per farla decollare. Secondo le schede viene 1 metro... speriamo!! :-)) |
uno scatto fallo...oppure...metti una bella cam ip e link e ognuno se la gode... non solo tu.... cativo
sui cory sicuro si tratti di batteriosi con ph a 5? avevano segni ? |
Quote:
batteriosi insidiosa, parzialmente curata con il furanol (ne abbiamo aprlato in sweet) Quote:
|
su youtube è facilissimo...tranquillo ;)
al massimo me lo mandi su CD e lo metto io su youtube |
Ciao Paolo....ho cercato di leggere il più possibile di questo tuo 3d ma se ti è possibile vorrei una sintesi su quelli che sono miei crucci...
Sto portando avanti la maturazione di un 220lt lungo 120, il mio desiderio era proprio di andare su gli altum, solo che immaginavo che un grande branchetto non avrei potuto averlo...(pensavo massimo 4 esemplari) ora mi rendo conto dai tuoi racconti e dai tuoi resoconti che questi animali son grandi anche di più di quel che pensavo... e mi chiedo: me li sconsigli del tutto? prendendo esemplari d'allevamento (olanda & C) possono avere meno esigenze(ph, liofilizzato piuttosto che granulare, luce meno soffusa ecc) oppure il discorso non cambia affatto? da quel che vedo...mi devo arrendere...e magari che dirti, potrei andare su scalari wild che a volte si trovano belli belli belli (anche se l'a.a. rimane per me il vero re fra le specie!!) Complimenti ancora Stefano |
Stefano, il problema è l'altezza della vasca... con meno di 60 cm stanno davvero stretti.
I miei piccoli sono raddoppiati in un mese, quindi ad arrivare alla primavera saranno 20 cm... gli adulti sono ben oltre i 25 cm. Quote:
|
Quote:
Bella questa cosa degli scalari...hai foto? il problema è che io son di roma...sapresti attrezzarti con cupole di polisterolo? ehhhh vabeh...addio angeli miei....:| |
io no, ma il negozio a cui li cedo sì... in caso, al momento hanno anche Scalari "perù altum" e red shoulder manacapuru
www.leonde.eu ;-) |
aiuto mi sto perdendo...Scalari "perù altum" (finto altum?) red shoulder manacapuru , F1 di wild, wild....quali sono le differenze...l'unica scheda complessiva che conosco è quella di italianangelfish...ne hai di migliori? scusa se sfrutto il 3d della tua vasca di altum ma non riesco ancora a rintracciare tutti i trhead in cui scrivo come in altri forum e quindi questo mi sembra una certezza per ora (se vuoi sposta e linka)
Grazieeeee!!! |
|
grazie mille, più che un mod, un rasoio..:D diciamo che mi piaccion molto i red shoulders e i dotted del perù....bellissimi comunque...conoscevo solo i normali wild...
|
i miei sono yellow spot... come i perù, solo che i puntini sono gialli su fondo argento #21
|
Quote:
|
FACCA LA BINDELLA!!! -05 -05 -05
http://www.youtube.com/watch?v=KwFXvCkpJSU Questo è un acquario/biotopo fatto con i controco@ioni!!! #25 #25 #25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl