AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Enciclopedia del legno in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645)

gube_bfc 22-10-2014 11:08

salve a tutti
so che nelle pagine precedenti magari avete già risposto, ma son tante pagine...
quindi chiedo scusa in anticipo

la mia ragazza è andata a prendermi due legnetti in un negozio di acquari
ovviamente non mi sa dire di che tipo sono, ma se li vendono lì non penso siano nocivi...male che vada vi allego foto.


domande
1) li sto bollendo da 3 giorni per svariate ore al giorno..ma rilasciano ancora del colore, anche se meno. Quanto tempo ci mettono solitamente prima che l'acqua rimanga quasi limpida? (che bollendoli disperdono molto, lasciandoli fermi non tanto)

2) quando saranno pronti, dopo la bollitura, dove li metto? leggevo di tenerli un giorno fermi, ma non ho capito se in acqua o meno

3) li devo legare a delle anubias e ho provato inizialmente...son diventato matto!!! consigli su come legarle?


grazie mille

leo97ct 22-10-2014 11:18

Io parlo della ginestra etnensis
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da gube_bfc (Messaggio 1062511752)
salve a tutti
so che nelle pagine precedenti magari avete già risposto, ma son tante pagine...
quindi chiedo scusa in anticipo

la mia ragazza è andata a prendermi due legnetti in un negozio di acquari
ovviamente non mi sa dire di che tipo sono, ma se li vendono lì non penso siano nocivi...male che vada vi allego foto.


domande
1) li sto bollendo da 3 giorni per svariate ore al giorno..ma rilasciano ancora del colore, anche se meno. Quanto tempo ci mettono solitamente prima che l'acqua rimanga quasi limpida? (che bollendoli disperdono molto, lasciandoli fermi non tanto)

2) quando saranno pronti, dopo la bollitura, dove li metto? leggevo di tenerli un giorno fermi, ma non ho capito se in acqua o meno

3) li devo legare a delle anubias e ho provato inizialmente...son diventato matto!!! consigli su come legarle?


grazie mille

Puoi legarle o con degli elastici oppure con della lenza o comunque un filo plastificato... appena vedi che si é radicata togli tutto

leo97ct 28-10-2014 17:02

Ragazzi vorrei allestire un acquario mettendo dei rami di quercia secchi e scortecciati. Sono stati a mollo 2 giorni puó bastare?? Oppure devono stare altro tempo??
------------------------------------------------------------------------
Premetto che prima di metterli a mollo li ho bolliti per 15-20 minuti e se li inserisco oggi li bolliró un altro tanto

Andrea1978 29-10-2014 23:32

Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1062511764)
Io parlo della ginestra etnensis
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da gube_bfc (Messaggio 1062511752)
salve a tutti
so che nelle pagine precedenti magari avete già risposto, ma son tante pagine...
quindi chiedo scusa in anticipo

la mia ragazza è andata a prendermi due legnetti in un negozio di acquari
ovviamente non mi sa dire di che tipo sono, ma se li vendono lì non penso siano nocivi...male che vada vi allego foto.


domande
1) li sto bollendo da 3 giorni per svariate ore al giorno..ma rilasciano ancora del colore, anche se meno. Quanto tempo ci mettono solitamente prima che l'acqua rimanga quasi limpida? (che bollendoli disperdono molto, lasciandoli fermi non tanto)

2) quando saranno pronti, dopo la bollitura, dove li metto? leggevo di tenerli un giorno fermi, ma non ho capito se in acqua o meno

3) li devo legare a delle anubias e ho provato inizialmente...son diventato matto!!! consigli su come legarle?


grazie mille

Puoi legarle o con degli elastici oppure con della lenza o comunque un filo plastificato... appena vedi che si é radicata togli tutto

Se li fai bollire ancora un po' spariscono..
Non smetteranno mai di rilasciare..
Ma che ti frega se rilasciano colore? Sono tannini fanno solo che bene ai pesci!
Pii li fai bollire e più la tua ragazza ha buttato i soldi, perchè ti dureranno un niente in vasca..
Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1062516786)
Ragazzi vorrei allestire un acquario mettendo dei rami di quercia secchi e scortecciati. Sono stati a mollo 2 giorni puó bastare?? Oppure devono stare altro tempo??
------------------------------------------------------------------------
Premetto che prima di metterli a mollo li ho bolliti per 15-20 minuti e se li inserisco oggi li bolliró un altro tanto

Mettili..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

leo97ct 29-10-2014 23:46

Già fatto...comunque non pensavo che i tannini facessero bene ai pesci senno nemmeno avrei chiesto [emoji28]

leo97ct 30-10-2014 09:26

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...704c7fc5ba.jpg
Ragazzi l'acqua forse é diventata un po' troppo scura c'è qualche modo per regolare il rilascialo dei tannini??

luca321 30-10-2014 10:13

Con frequenti cambi d'acqua direi

leo97ct 30-10-2014 10:40

Ok grazie, ma prima o poi rallenteranno questo rilascio?? Perché praticamente non mi si vede più niente in vasca [emoji38]

Andrea1978 30-10-2014 13:38

I tannini fanno benissimo ai pesci, sono anche cicatrizzanti, le ferite ad esempio guariscono più in fretta quando ci sono foglie di catappa o pignette che ne rilasciano altrettanti..

Con ancora la corteccia è normale sia così scura, quella sarebbe sempre da togliere, oltre a contenere molte impurità a causa del contatto con l'ambiente, ci vorrà chissà quanto tempo a consumarsi e a smettere di colorate l'acqua in quel modo..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

leo97ct 30-10-2014 13:44

La corteccia l'ho tolta anche se sembra che ci sia

leo97ct 03-11-2014 09:15

Ragazzi ho fatto un piccolo cambio e sembra che il rilascio dei tannini sia quasi bloccato :)

Luca1993 15-11-2014 11:13

Ragazzi avete esperienze con l'acero ?

Inviato dal mio Nexus 5

ALEX007 15-11-2014 14:35

L'acero ha un legno più tenero della quercia e dura meno in acqua ma non ha controindicazioni particolari...

Luca1993 15-11-2014 14:37

Grazie mille :)

Inviato dal mio Nexus 5

federico99 10-01-2015 09:16

Premettendo che non mi sono letto tutte e 27 le pagine magari mi ripeto col domandare: vanno bene radici prese da piante da frutta? Tipo kiwi?


Inviato da iPad con Tapatalk

ALEX007 10-01-2015 11:27

eviterei..al 90% poi,almeno nelle mie zone,le piante da frutta vengono trattate...

federico99 10-01-2015 12:13

Nel mio caso si sta parlando di piante di kiwi abbandonate da molti anni 10/15 ormai morte perlopiù...quindi escluderei ogni possibile problema con i trattamenti...correggetemi se sbaglio
------------------------------------------------------------------------
Volevo capire più che altro se duravano oppure marcivano velocemente

Federika 19-01-2015 22:06

E se resta a galla?????

leo97ct 19-01-2015 23:49

Se sta a mollo per alcuni giorni e lo si fa bollire non dovrebbe stare più a galla

ALEX007 20-01-2015 13:35

prima o poi affonderà a meno che non sia corteccia di sughero:-))

federico99 24-01-2015 18:47

Qualche consiglio per far assorbire l'acqua al legno? Ho 2 radici belle grosse...e non riesco a farle entrare nei secchi nè bollirle...se non a pezzi

leo97ct 24-01-2015 18:59

Lasciale a mollo pure in una vasca e se puoi mettigli qualcosa per farle stare completamente sommerse

federico99 24-01-2015 19:51

Provo a vedere se riesco a rubarmi la vasca da bagno va


Inviato da iPad con Tapatalk

maxbmc 30-01-2015 23:02

oggi mi hanno portato dei rami di pipresso,ho gia letto che sono buoni per acquario pero vorrei una vostra conferma.
e se mi potete dare qualche dritta per il trattamento prima d'inserirlo nell'acquario,sapendo che è stato staccato oggi dall'albero.

leo97ct 30-01-2015 23:04

Fallo issiccare un po' e scorteccialo

ilVanni 31-01-2015 00:27

Veramente c' è scritto il contrario: legni resinosi non sono consigliati. Poi, Se vuoi provare comunque, facci sapere come è andata.

maxbmc 31-01-2015 00:32

Ma io ho letto che il cipresso va bene

ilVanni 31-01-2015 00:35

Io no, che ti devo dire...

natali 17-03-2015 16:20

ci va secondo voi rame di kiwi certo se faccio stare in acqua per un mese o pure di piu.molto bello mi piacerebbe inserire

federico99 17-03-2015 18:55

Se leggi poco più indietro ho fatto la stessa domanda....


Inviato da iPad con Tapatalk

Ilaria86 26-03-2015 19:14

Ho questa pianta in giardino
mi date conferma...dovrebbe essere una quercia?!!

taglio un ramo,Tolgo la corteggia, faccio bollire, e lascio qualche settimana ammollo in acqua cambiandola ogni tanto?!!!!!!
posso utilizzare anche le foglie secche per le caridine? (sciacquandole) vivo in campagna attorno ci sono dei campi coltivati quindi c'è la possibilità di qualche veleno è meglio bollire per qualche minuto le foglie? o non serve a nulla?

http://s22.postimg.cc/5v1p7sjpp/IMG_3723.jpg


http://s11.postimg.cc/pmy4mvgnj/IMG_3725.jpg

leo97ct 26-03-2015 21:44

Le foglie al massimo puoi bollirle per alcuni secondi...ma comunque se riesci a fare qualche foto alle foglie é meglio perché non si capisce solo dall'albero spoglio se é una quercia

Ilaria86 26-03-2015 22:28

Domani faccio qualche foto, grazie

leo97ct 26-03-2015 22:42

Di niente [emoji6]

Ilaria86 27-03-2015 15:35

http://s17.postimg.cc/an3w5x6yz/IMG_3727.jpg

Non dovrebbero esserci dubbi no? :-))

leo97ct 27-03-2015 23:35

No no é una quercia sicuro :)

Nicola22 12-04-2015 18:48

Ciao a tutti, oggi ho trovato questo bellissimo legno di 2 metri camminando lungo un fiume in Trentino, qualcuno sa dirmi che legno è e se va bene per essere inserito in acquario?

http://s3.postimg.cc/5dgtr3psf/2015_04_12_17_45_52.jpg

http://s3.postimg.cc/bsfunrwi7/2015_04_12_17_46_05.jpg


Come legno sembra molto resistente, è abbastanza leggero e battendo con le nocche delle dita suona un po' da vuoto...

Grazie a chi risponderà!!

MisterG 17-09-2015 14:23

Ciao, del glicine, gelsomino e falso gelsomino si sa se utilizzabili?

Riguardo alla vite io ne ho usata una per circa 10 anni in acquario. Era una pianta molto vecchia ho provveduto a scortecciarla, scartavetrarla e bollirla lungamente e ne sono rimasto soddisfatto.

-bettasplendens- 18-09-2015 12:06

:-))Salve ho inserito in acquario da più di due settimane un legno Branch Wood acquistato in negozio, siccome galleggiava lo fermato sul fondo con un peso, quando ho provato a togliere il peso che lo fermava sul fondo dopo più di due settimane il legno galleggia ancora. Non so cosa fare-:33

ilVanni 18-09-2015 12:12

A volte ci vuole più tempo. Porta pazienza...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13094 seconds with 13 queries