AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zucchero.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139917)

karlo95 27-05-2012 18:47

ragazzi ho appena trovato questa discussione, sembra molto interessante e ho letto anche del metodo vodka, ma volevo chiedervi 2 cose, ho letto che il saccarosio non è usato perchè più complesso da demolire, ma usarlo porterebbe conseguenze oppure ci vogliono dosi/tempi diversi? ho anche letto che lo skimmer è obbligatorio, ma in mancanza di questo avendo altri tipi di filtraggio, il suddetto "metodo" sarebbe da scartare?

Gelammo 25-08-2012 11:54

Ho iniziato ieri con l'aggiunta di fruttosio purissimo.

Sistema 1100 litri netti.

Fosfati misurati con fotometro due giorni fa 0,44

Ieri sera ho dosato due cucchiaini da caffè rasi di fruttosio.

Stamattina altri due.

Procedo così.

Lunedì eseguo test nuovamente.

Attualmente riscontro:

Limpidezza dell'acqua
SPS ben spolipati

Tutto nella norma.

#70

sariel72 17-09-2012 16:37

Mi aggiungo alla lista di quelli che lo stanno provando confermo che l'uso dello zucchero (sto usando quello di canna) rende l'acqua più cristallina e abbassa i nutrienti.
Ho notato (credo a causa di una maggiore capacità della luce di attraversare la colonna d'acqua) un netto miglioramento della crescita dei coralli con punte di ricrescita nettamente più grandi.
Inoltre, riferisco ciò che mi dice il mio occhio che i coralli gradiscono avendo uno scheletro più grasso, ma soprattutto dei colori molto più belli, che confermerebbe che lo zucchero agisce fortemente sui nutrienti.
Per adesso effetti negativi non ne vedo, tranne la patina che mi si forma sui vetri che è passata dal verdognolo di prima (nutrienti alti) a biancastra di adesso (eccesso di batteri).

massili 17-09-2012 17:20

Quote:

Originariamente inviata da noddle (Messaggio 1061824064)
Mi aggiungo alla lista di quelli che lo stanno provando confermo che l'uso dello zucchero (sto usando quello di canna) rende l'acqua più cristallina e abbassa i nutrienti.
Ho notato (credo a causa di una maggiore capacità della luce di attraversare la colonna d'acqua) un netto miglioramento della crescita dei coralli con punte di ricrescita nettamente più grandi.
Inoltre, riferisco ciò che mi dice il mio occhio che i coralli gradiscono avendo uno scheletro più grasso, ma soprattutto dei colori molto più belli, che confermerebbe che lo zucchero agisce fortemente sui nutrienti.
Per adesso effetti negativi non ne vedo, tranne la patina che mi si forma sui vetri che è passata dal verdognolo di prima (nutrienti alti) a biancastra di adesso (eccesso di batteri).

ciao, mi diresti come lo stai dosando,quantità e da quando..? zucchero di canna quello comune?
grazie mille
max

sariel72 17-09-2012 17:41

Max la vasca 360 lordi + sump, metodo berlinese e lo sto dosando da circa 8-10 giorni. Sono partito con 3/4 di bustina di zucchero di canna (quelle del bar per capirci) e adesso sono sceso ad una mezza bustina.
Lo doso ogni giorno per 3 giorni consecutivi, il 4 giorno doso 3 gocce di zeobak e 5 di zeofood per poi riprendere il ciclo 3 - 1.
Per un giorno non uso zucchero ma altri batteri nel dubbio di creare una monocultura batterica nella vasca. Leggendo il topic sembrerebbe di no, ma nel dubbio......
Se ti servono altre info, ti posso parlare della mia piccola esperienza

discuscatania 27-09-2012 15:48

ciao anche io mi inserisco tra quelli che stanno dosando zucchero. La vasca è quella del profilo, circa 300 lt con sump, ho iniziato con mezza bustina. Ho avuto patina sui vetri.
La vasca partiva da valori sballati e alle stelle perchè ho traslocato da poco. Non ho più sps in vasca ,ma solo Lsp e Molli, una coppia di pagliacci piccola piccola e una salarias. DEvo controllare i valori, non ho avuto tempo,ma anche io trovo l'acqua limpida, come se avessi usato carbone attivo e le patine sui vetri sono diminuite. Ho solo notato che se uso una bustina intera di zucchero la trachy si chiude anche se ancora no spolipano più come prima. Oggi ho aggiunto il KZ Pohl's Coral Vitalizer qualche goccia in più forse sto aspettando ....vediamo cosa succede.
Su Danireef ho letto di GLUCONATO DI CALCIO....voglio provare....??? >:-(

K-Killer 27-09-2012 17:43

lascia stare il gluconato di calcio che non è cosi utile come speri :-)

discuscatania 27-09-2012 21:57

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061841798)
lascia stare il gluconato di calcio che non è cosi utile come speri :-)

ciao K-Killer, perchè dici così.....?
PS: apro un'altro post perchè fuori argomento. A presto ;)
#70

Peppe8 15-12-2013 18:27

ragazzi ma quindi lo zucchero anche quello da cucina è consigliato dosarlo la sera a luci spente? inoltre se si inizia a dosarlo e si riproducono i batteri poi si deve comunque continuare sempre ad usarlo giorno per giorno per evitare che i batteri possano morire rilasciando tutti gli inquinanti accumulati?

egabriele 06-01-2014 17:15

si i batteri muoiono vengono schiumuati, e rilasciano i nutrienti solo in minima parte.
Ovviamente non li consumeranno piu' e torneranno ai valori prima del metodo.
P.S. non mi vengono in mente interazioni per cui dosarlo a luci spente. Anche se alcuni bateri sono disturbati dalla luce.

ronnypola 17-03-2014 21:37

Anche io doso una punta di cucchiaio da caffè in 200l.
Mai avuto l'acqua così cristallina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manuelao 17-03-2014 21:52

Ma lo usate tutti i giorni o una volta a settimana?

Emanuele

ronnypola 17-03-2014 22:05

Io tutti i gg e schiumo bagnato!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppe8 17-03-2014 23:19

ragazzi io sto usando fruttosio ma diciamo che i fosfati non vanno sotto lo 0,1 e i nitrati non vanno sotto i 5 circa, cosa devo fare?

ronnypola 17-03-2014 23:22

Aumenta leggermente ogni 3 giorni e fai i test! Quando arrivi a 0 fermati e continua con quella quantità..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aleliv 17-04-2014 03:21

Il post è iniziato nel 2008 da piggarello, avendo letto tutte e 54 le pagine vorrei sapere dopo tutti questi anni se sta ancora dosando il fruttosio...
Vorrei capire se i benefici sono solo momentani o se anche a distanza di molti anni il sistema gira perfettamente.. spero che qualcono che ha iniziato il post nel lontano 2008 risponda ;)


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Siriusblak1976 18-04-2014 09:09

Domandona ma se si usa come batteri settimanali lo zeobak ? Sto dicendo una mink..... O si può fare


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pioppa84 21-04-2014 16:45

Qualcuno che usa questo netodo mi conferma che con il tempo non si sono presentati problemi?

pinonep 01-12-2014 01:08

Tarare reattore

maxvel 25-10-2015 16:19

salve a tutti..

Anche io sono interessato a questo sistema perchè mi sono stancato di aver sempre i fosfati alti e dover inserire sempre resine per abbassarli.

io possiedo un acquario da circa 130l + sump 30l
Utilizzo il metodo berlinese
nella sump ho solo uno schiumatoio Hydor 550 + refugium (che purtroppo adesso è vuoto, poichè la chaeto alga è andata poco per volta a finire nella pompa)

di recente ho dovuto fare un notevole cambio di acqua poichè la mia anemone è andata nella pompa di movimento e si è triturata inquinando l'acqua, per fortuna sono arrivato in tempo e son riuscito a salvare tutto.

Controllo kh po4 no2 no3 ca mg, doso solo i valori di KH
Non ho mai aggiunto batteri
Purtroppo adesso forse a causa di questo notevole cambio di acqua stanno spuntando dei cianobatteri.

Cosa mi consigliate?
Dosi di fruttosio?
Quando somministrare? Con che frequenza?
Devo integrare anche somministrando batteri? quali?

Ho letto le prime 10 pagine e le ultime 5, in qualche modo mi son fatto una idea, però credo che sia meglio chiedere a voi più esperti

Grazie anticipatamente

maxvel 29-10-2015 23:26

Son 4 giorni che uso questo sistema, l'acqua dopo il secondo giorno è diventata molto limpida.
Lo schiumatoio produce molto meno schiuma ed adesso è una schiuma molto pulita, è bianca.
Domenica faccio il cambio d'acqua ed i test e poi posto i valori prima e dopo.
Io per misurare la quantità di fruttosio ho ottenuto un cucchiaino graduato partendo da una penna BIC. Ho ricavato un cucchiaino limando per una lunghezza di 5cm e poi con un pennarello ho fatto delle tacche ogni 5mm.
Io doso ogni giorno 2,5 tacche.
In questi giorni posto una foto del cucchiaino così capite meglio come l'ho ottenuto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

maxvel 04-11-2015 14:40

Ecco i valori della mia esperienza con il fruttosio.
questa settimana sto aumentando leggermente le dosi in modo da portar a zero i fosfati

http://s30.postimg.cc/6wh5nvs31/risult_test.jpg

voga 10-11-2015 19:12

Sono nuovo alle fonti di carbonio cosa mi consigliate da abbianare al dsb? pensavo di utilizzare saccarosio, ogni quanti litri?

tene 10-11-2015 20:53

Voga,Dsb e fonti di carbonio non vanno molto d'accordo, per avviarlo basta un buon inoculo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maxvel 12-11-2015 23:06

Perché non vanno bene le fonti di carbonio con il DSB?
A cosa si va incontro?
Io nel refugium ho circa 6cm di sabbia, mente nella vasca ho solo rocce.
In quale caso rientro? Berlinese o DSB?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

natan 16-03-2017 14:45

Ho letto tutte e 55 le pagine e da due giorni ho iniziato a dosare un cucchiaino raso di zucchero la sera.
L'acqua è più limpida e ho intenzione di continuare per alcuni mesi visto i livelli di no3 e po4 altissimi.
La vasca è 300l netti più 100l di refugium con una quantità esagerata di chetomorpha. Ho inserito anche una piccola quantità di resine per i fosfati. Gli inquinanti sono saliti alle stelle nel corso degli anni e in particolare ad un anno che la vasca è stata trascurata.
La vasca ha un dsb fatto male di circa 10cm.
Con questa dose di zucchero nessuna patina e fioritura batterica.
Rimango con questa dose di zucchero o va aumentata?

Lo skimmer è un tunze 9410 e sto schiumando bagnato.
I test li faccio in negozio una volta al mese, per il momento non posso fare di più.

xmarcox 08-12-2021 20:16

ritorno al passato
 
Rispolvero questo vecchio poster per sapere quanti ancora usano questo metodo. Per chi lo usa ancora come si è evoluta la situazione in tutti questi anni?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14745 seconds with 13 queries