AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 litri: acque nere dal rio Vaupès all'alto Negro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138670)

Lssah 21-10-2008 19:07

foglie di ketapang
torba e radici di torbiera.

Lssah 21-10-2008 19:07

foglie di ketapang
torba e radici di torbiera.

miccoli 21-10-2008 19:20

RICEVUTO!
-b01

miccoli 21-10-2008 19:20

RICEVUTO!
-b01

elmagico82 21-10-2008 19:50

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
RICEVUTO!
-b01

LO STIAMO PERDENDO!!!

elmagico82 21-10-2008 19:50

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
RICEVUTO!
-b01

LO STIAMO PERDENDO!!!

Burner 21-10-2008 20:22

elmagico82, miccoli si è perso da solo!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli, leggevo qualche post più su che stai usando la Salvinia per "tamponare" la maturazione...
Io volevo usare la lemna per fare la stessa cosa nel cubo in allestimento e nella vasca in firma a cui dovrei rifare i 3/4 del layout spiantando, potando e ripiantando la muraglia fitta di piante a stelo... Posso procedere così per evitare un eventuale esplosione di nitrati dovuti al sommovimento del fondo? #24

Burner 21-10-2008 20:22

elmagico82, miccoli si è perso da solo!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli, leggevo qualche post più su che stai usando la Salvinia per "tamponare" la maturazione...
Io volevo usare la lemna per fare la stessa cosa nel cubo in allestimento e nella vasca in firma a cui dovrei rifare i 3/4 del layout spiantando, potando e ripiantando la muraglia fitta di piante a stelo... Posso procedere così per evitare un eventuale esplosione di nitrati dovuti al sommovimento del fondo? #24

fedede 21-10-2008 21:51

ma la marsilea non darà fastidio ai cory quando gruferanno?!?

fedede 21-10-2008 21:51

ma la marsilea non darà fastidio ai cory quando gruferanno?!?

Paolo Piccinelli 21-10-2008 22:13

Quote:

LO STIAMO PERDENDO!!!
...anche il mio topic... #23 #23 #23


...comunque rilancio con le pigne di ontano, Dennerle le vende già confezionate e sicure da antiparassitari & C. ;-)

Paolo Piccinelli 21-10-2008 22:13

Quote:

LO STIAMO PERDENDO!!!
...anche il mio topic... #23 #23 #23


...comunque rilancio con le pigne di ontano, Dennerle le vende già confezionate e sicure da antiparassitari & C. ;-)

Paolo Piccinelli 21-10-2008 22:16

Burner, la lemna per me non ce la fa, a meno di aiutarla con copiosi cambi ravvicinati (tipo 3 cambi del 40% ogni 2 gg) e di avere la superficie completamente ricoperta.

La salvinia la butto ogni sera in ragione di una superficie pari a quella coperta dalla mia mano aperta... fai tu!! :-)

Paolo Piccinelli 21-10-2008 22:16

Burner, la lemna per me non ce la fa, a meno di aiutarla con copiosi cambi ravvicinati (tipo 3 cambi del 40% ogni 2 gg) e di avere la superficie completamente ricoperta.

La salvinia la butto ogni sera in ragione di una superficie pari a quella coperta dalla mia mano aperta... fai tu!! :-)

marco87 21-10-2008 22:18

5 euro a pigna o a prezzo umano?

marco87 21-10-2008 22:18

5 euro a pigna o a prezzo umano?

Burner 21-10-2008 22:33

Paolo Piccinelli, grazie! :-)

Burner 21-10-2008 22:33

Paolo Piccinelli, grazie! :-)

Paolo Piccinelli 22-10-2008 07:46

http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=4252

:-))

Paolo Piccinelli 22-10-2008 07:46

http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=4252

:-))

Federico Sibona 22-10-2008 08:44

Beh, non vorrei fare il solito rompiballe, ma in quella foto il tè non è dovuto solo all'ambratura dell'acqua, ma anche al colore del fondo ;-)

Federico Sibona 22-10-2008 08:44

Beh, non vorrei fare il solito rompiballe, ma in quella foto il tè non è dovuto solo all'ambratura dell'acqua, ma anche al colore del fondo ;-)

Paolo Piccinelli 22-10-2008 09:13

Per me no... comunque questa è ancora più "spinta"... qui siamo al caffè americano!!! -05 -05 -05


http://www.mongabay.com/images/brazi...each_close.gif

Paolo Piccinelli 22-10-2008 09:13

Per me no... comunque questa è ancora più "spinta"... qui siamo al caffè americano!!! -05 -05 -05


http://www.mongabay.com/images/brazi...each_close.gif

Federico Sibona 22-10-2008 10:57

Qui riconosco il Rio NEGRO :-D :-D

Federico Sibona 22-10-2008 10:57

Qui riconosco il Rio NEGRO :-D :-D

Paolo Piccinelli 22-10-2008 11:17

...ora voglio vedere cosa farà miccoli... glielo dici tu che non può versare il caffè in vasca?!? :-D

Paolo Piccinelli 22-10-2008 11:17

...ora voglio vedere cosa farà miccoli... glielo dici tu che non può versare il caffè in vasca?!? :-D

Lssah 22-10-2008 11:22

le foglie di caffè però #24

Lssah 22-10-2008 11:22

le foglie di caffè però #24

Paolo Piccinelli 22-10-2008 11:52

...per la cronaca, visto che dovevo ordinare la korallia, ho aggiunto un paio di scatole di pigne di ontano all'ordine (aquariumline) e appena arrivano le provo.

Ieri sera ho rimosso i resti delle foglie di catappa che gli Lxxx e gli OTO hanno fatto letteralmente a brandelli. -04

Mi resta un solo dubbio atroce: vedo che gli L201 si avventano sia sulle artemia, sia sui chironomus, sia sulle zucchine mentre gli L169 rimangono fissi nelle loro nicchie dei tronchi... esiste un modo epr assicurarmi che mangino?!? #24

...ovviamente un modo che non comporti nutrirli col cucchiaino uno ad uno... ;-)

Paolo Piccinelli 22-10-2008 11:52

...per la cronaca, visto che dovevo ordinare la korallia, ho aggiunto un paio di scatole di pigne di ontano all'ordine (aquariumline) e appena arrivano le provo.

Ieri sera ho rimosso i resti delle foglie di catappa che gli Lxxx e gli OTO hanno fatto letteralmente a brandelli. -04

Mi resta un solo dubbio atroce: vedo che gli L201 si avventano sia sulle artemia, sia sui chironomus, sia sulle zucchine mentre gli L169 rimangono fissi nelle loro nicchie dei tronchi... esiste un modo epr assicurarmi che mangino?!? #24

...ovviamente un modo che non comporti nutrirli col cucchiaino uno ad uno... ;-)

miccoli 22-10-2008 12:34

Paolo, in fondo non stiamo ottando...troppo :-D

penso che per accertarti chemangino,l unica cosa sarebbe...OSSERVARLI..per piu ore al giorno
non dovrebbe essere cosi..triste
:-))

miccoli 22-10-2008 12:34

Paolo, in fondo non stiamo ottando...troppo :-D

penso che per accertarti chemangino,l unica cosa sarebbe...OSSERVARLI..per piu ore al giorno
non dovrebbe essere cosi..triste
:-))

TuKo 22-10-2008 12:49

Ma per la co2 se invece del diffusore con setto poroso,perche non passi ad un reattore degno di tale nome,pilotato con pompa dedicata??non è meglio??Acquisti il movimento che cerchi,misceli meglio la co2,ne risparmi un bel po.Posizioni il tutto dietro le echino e direzioni il getto dove vuoi.

Con le pigne ci fai molto di più della durata indicata,ma le foglie continua a metterle ;-) ;-)

TuKo 22-10-2008 12:49

Ma per la co2 se invece del diffusore con setto poroso,perche non passi ad un reattore degno di tale nome,pilotato con pompa dedicata??non è meglio??Acquisti il movimento che cerchi,misceli meglio la co2,ne risparmi un bel po.Posizioni il tutto dietro le echino e direzioni il getto dove vuoi.

Con le pigne ci fai molto di più della durata indicata,ma le foglie continua a metterle ;-) ;-)

Paolo Piccinelli 22-10-2008 14:45

Quote:

Ma per la co2 se invece del diffusore con setto poroso,perche non passi ad un reattore degno di tale nome,pilotato con pompa dedicata??non è meglio??
...l'ho cercato come lo volevo io per un pò, poi ho desistito perchè o era troppo ingombrante, o era troppo brutto o entrambe le cose -20 -20
Ora provo per una settimanella con la koralia (1500l/h), male che vada poi la espianto nel malawi che male non gli fa.


...il mio maggiore problema ora è essere certo che gli L169 mangino perchè da quando li ho inseriti ne vedo uno solo, e sempre nello stesso punto. :-(
La co2 è più per la marsilea che per il ph, perchè con catappa, pigne e conducibilità a 130 uS arrivare a ph 6,3 è abbastanza agevole... alla fine la co2 la erogo complessivamente per meno di 6 ore al giorno.

Paolo Piccinelli 22-10-2008 14:45

Quote:

Ma per la co2 se invece del diffusore con setto poroso,perche non passi ad un reattore degno di tale nome,pilotato con pompa dedicata??non è meglio??
...l'ho cercato come lo volevo io per un pò, poi ho desistito perchè o era troppo ingombrante, o era troppo brutto o entrambe le cose -20 -20
Ora provo per una settimanella con la koralia (1500l/h), male che vada poi la espianto nel malawi che male non gli fa.


...il mio maggiore problema ora è essere certo che gli L169 mangino perchè da quando li ho inseriti ne vedo uno solo, e sempre nello stesso punto. :-(
La co2 è più per la marsilea che per il ph, perchè con catappa, pigne e conducibilità a 130 uS arrivare a ph 6,3 è abbastanza agevole... alla fine la co2 la erogo complessivamente per meno di 6 ore al giorno.

Lssah 22-10-2008 14:53

Quote:

mio maggiore problema ora è essere certo che gli L169 mangino perchè da quando li ho inseriti ne vedo uno solo, e sempre nello stesso punto
cucchiaino....

Lssah 22-10-2008 14:53

Quote:

mio maggiore problema ora è essere certo che gli L169 mangino perchè da quando li ho inseriti ne vedo uno solo, e sempre nello stesso punto
cucchiaino....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12180 seconds with 13 queries